TREVISO - E' iniziato alle 14 lo scrutinio nel trevigiano per le comunali. Al voto 17 centri su 94, nessuno sopra i 15mila abitanti: Borso del Grappa, Breda di Piave, Cappella Maggiore, Casale sul Sile, Castelcucco, Cessalto, Fontanelle, Godega di Sant'Urbano, Possagno, Resana, Santa Lucia di Piave, Segusino, Silea, Susegana, Tarzo, Trevignano e Zenson di Piave.
TARZO: Gianangelo Bof vince con l'88,29%
E' Gianangelo Bof il nuovo sindaco di Tarzo. Vince con la lista "Tarzo Bof Sindaco" Lega Salvini con un 88,29% su Maurizio Ceschin che con la sua "Progetto Tarzo" ha raggiuto l'11,71%.
POSSAGNO: confermato Valerio Favero
Confermato Valerio Favero come sindaco di Possagno con la lista "Possagno cambia" e 649 voti contro i 278 ottenuti dallo sfidante Ivano Zatta con "Risvegliare Possagno". Un secondo mandato per Favero ottenuto con il 69,91% dei voti. Su un totale di 964 votanti: 22 schede nulle e 18 bianche.
RESANA: confermato Stefano Bosa con l'oltre 75%
Stefano Bosa riconfermato a sindaco di Resana con "Impegno per Resana si muove" con il 75,85%, 2.848 voti e ha conquistato 8 seggi su 12. Batte Loris Mazzorato con "Il sindaco dei veneti" che ha vinto su 2 seggi con il 13,01% e 488 voti. Si ferma all'11,04%, 2 seggi e 414 voti la lista di Leopoldo Bottero "Patto per Resana". I votanti del Comune sono stati il 45,75% (3.833) con 43 schede nulle e 40 bianche.
CAPPELLA MAGGIORE: vince Mariarosa Barazza
Vittoria per Mariarosa Barazza con "Mariarosa Barazza sindaco" che con il 52,88% e 1.101 voti ha battuto la civica di Juri De Luca che si è fermato al 47,12% e 981. Barazza era già vicesindaco nella giunta Traetta dal 2017 fino al 2022 ed era stata sindaco negli anni 2007-2012 e 2012-2017.
ZENSON DI PIAVE: confermato Daniele Dalla Nese
Confermato per il secondo mandato Daniele Dalla Nese "Ripartiamo per Zenson" con il 66,17% e 583 voti. Batte Debora Lorenzon che con la sua lista "Cambiamenti" si ferma al 33,83% e 298 voti. I votanti totali sono stati 913 con 21 schede nulle e 11 bianche.
TREVIGNANO: il ritorno di Franco Bonesso
Franco Bonesso sindaco di Trevignano con il 55,21% di preferenze (2.379 voti). Si ferma al 44,79% Gino Pozzebon con "Progetto Trevignano" Lega Salvini e Fratelli d'Italia (1.939 voti). Bonesso ha già amministrato il Comune dal 2002 al 2012 ed è stato assessore nell'ultimo decennio. I votanti sono stati 4.463 con 90 schede nulle, 62 bianche e 2 contestate.
CASALE SUL SILE: vince Stefania Golisciani
Stefania Golisciani è il nuovo sindaco di Casale sul Sile. Vince con il 47,81% e con 2.658 voti con la sua lista "Progetto Casale futura". Si ferma al 37,59% Lorenzo Biotti e al 14,60% Graziano Sartorato. I votanti sono stati 5.785 (il 50,55%) con 139 schede nulle e 86 bianche.
BORSO DEL GRAPPA: confermato Flavio Dall'Agnol
Confermato con il 64,69% dei voti Flavio Domenico Dall'Agnol con "Borso viva" e 1.654 voti. Si ferma al 35,31% e a 903 voti, Nadine Tabacchi con "Uniti per Borso". I votanti sono stati 2.639 (51,22%) con 48 schede nulle e 34 bianche.
FONTANELLE: primo sindaco donna, è Maurina Sessolo
Vince Maurina Sessolo con il 53,70% e 1.545 preferenze. E' la prima donna ad amministrare il Comune ed è la prima civica dopo un ventennio di leghista. Ha doppiato Miriam Manente che si è fermata al 27,35% con Vivere Fontanelle Lega Salvini Fratelli d'Italia. E Livio Cavinato con Fontanelle Futura arriva al 18,94% e 545 voti. I votanti sono stati in tutto 2.951 (il 56,73%), 44 schede nulle e 30 bianche.
CASTELCUCCO: Paolo Mares sindaco
Con il 73,05% delle preferenze (637 voti) alla guida di Castelcucco, Paolo Mares. Vince contro Riccardo De Bortoli con "Per Castelcucco" che si è fermato al 16,28% (142 voti) e Alberto Pigozzo con "Partito dei veneti" che ha ottenuto il 10,67% (93 voti). Votanti 921 (il 39,53%): 37 schede nulle e 12 bianche.
CESSALTO: vince Emanuele Crosato
Sfida a quattro a Cessalto. A vincere è stato Emanuele Crosato con il 48,71% di preferenze (869 voti) che ha quasi doppiato Luciano Franzin arrivato al 26,18% (467 voti). Si ferma al 19,79% Marzia De Faveri (353 voti) e infine, Edoardo Niers Carretta con il 5,33% (95 voti).
BREDA DI PIAVE: vince Cristiano Mosole
Nuovo sindaco a Breda di Piave. Vince con il 57,34% Cristiano Mosole con "Obiettivo comune" (1.894 voti). Si ferma al 42,66% (1.409 voti) Fiorenza Zanette con "Civica per Breda". I votanti sono stati 3.418: 60 schede nulle e 54 bianche.
GODEGA DI SANT'URBANO: confermata Paola Guzzo
Confermata a sindaco Paola Guzzo di Lega Salvini, Fratelli d'Italia, Forza Italia, con il 78,25% delle preferenze (1.738 voti) e 8 seggi. Si ferma al 21,75% Valerio De Martin con "Uniti per unire" (483 voti).
SUSEGANA: vince Gianni Montesel
Vince "Insieme per Susegana" di Gianni Montesel con il 56,13% delle preferenze e 2.574 voti. Si ferma al 43,87% e a 2.012 voti Maurizio Trentin con "Susegana libera".
SILEA: confermata Rossella Cendron
Riconfermata Rossella Cendron come sindaco di Silea con la lista "Rossella Cendron sindaco". Batte con il 70,65% dei voti (3.018) gli avversari di Fratelli d'Italia Pierantonio Conte detto Tono che si ferma al 16,90% e Lia Spolverato che arriva al 12,45%.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout