MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 16 Gennaio - agg. 16:05
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Treviso. Minaccia col coltello un'infermiera al pronto soccorso per avere il metadone: arrestato

Nordest > Treviso
Martedì 28 Aprile 2020 di Alberto Beltrame
L'intervento della polizia in ospedale
  • 65
TREVISO In preda a una violenta crisi d’astinenza, si è precipitato in ospedale pretendendo che gli fosse consegnato del metadone. Ma quando gli operatori sanitari gli hanno fatto capire che non avrebbero potuto, lì su due piedi, accontentarlo, lui ha perso le staffe e ha estratto un coltellino a serramanico, minacciando un’infermiera del pronto soccorso. La donna, intimorita, è riuscita a sottrarsi all’aggressore mentre i colleghi chiedevano l’intervento delle forze dell’ordine. In ospedale, era la tarda mattinata di ieri, si è subito precipitata una pattuglia delle volanti della questura e solo dopo una violenta colluttazione i poliziotti sono riusciti ad immobilizzare l’uomo, un 38enne trevigiano già seguito dai servizi del Serd. Il quale, cercando di sottrarsi al fermo, ha pure ferito un agente, rimasto lievemente contuso. Il 38enne, oltre al coltellino, aveva portato con sè anche diversi chiodi, che nascondeva in tasca. Accompagnato in questura per accertamenti, è stato tratto in arresto per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
STATO CONFUSIONALE
Il 38enne, stando a quanto emerso, era in preda a una crisi d’astinenza quando ha varcato ieri mattina le porte dell’ospedale. Una crisi probabilmente legata anche alle restrizioni negli spostamenti dovuti all’emergenza per il coronavirus, che ha reso la vita difficile anche a chi sta tentando, non senza difficoltà, ad uscire dal tunnel delle dipendenze. Ieri mattina non si era rivolto al Serd, ma si era deciso ad ottenere ciò che voleva direttamente in ospedale, in pronto soccorso. Ma quando l’infermiera gli ha fatto capire che non avrebbe potuto dargli il metadone, il 38enne è andato su tutte le furie. Ha estratto da una tasca un piccolo coltellino a serramanico, costringendo la donna a fare un balzo indietro e a sottrarsi a un possibile fendente. L’uomo, inizialmente, ha finto di andarsene e si è incamminato verso la porta d’uscita. Ma subito dopo è tornato alla carica, tentando nuovamente di entrare nell’area riservata a pazienti e personale ospedaliero. È a quel punto che dal Ca’ Foncello è partita la chiamata alla sala operativa della questura. Nelle vicinanze c’era già una pattuglia, e i gli agenti sono arrivati dopo pochi minuti. Il 38enne non voleva però demordere e si è quindi scagliato contro gli operatori, ferendo uno di loro durante una breve ma violenta colluttazione. Anche in questura, dov’è stato successivamente trasferito, gli agenti hanno avuto difficoltà a trattenere il soggetto, nei confronti del quale è infine scattato l’arresto per i reati di violenza e resistenza a pubblico ufficiale. 
GLI INTERVENTI
Nella giornata di ieri, a differenza di quanto accaduto nelle scorse settimane quando gli accessi al pronto soccorso sono stati minimi a causa, o per merito, delle stringenti restrizioni alla mobilità personale se non per stringenti motivi di necessità e di salute, l’attività del 118 è tornata “a regime” con decine di richieste di intervento. Chi in questi giorni ha evitato di rivolgersi all’ospedale, ieri ha rotto gli indugi presentandosi al Ca’ Foncello o chiedendo l’invio di un’ambulanza del Suem. Ieri pomeriggio erano 54 i pazienti totali trattati dal reparto di pronto soccorso, 22 codici bianchi, 14 codici verdi, 17 codici gialli e un codice rosso. Segno che gli effetti della lenta ripresa delle attività, seppur relative a specifici settori, si fanno sentire anche nella ripartenza degli interventi ordinari e degli accessi alle strutture ospedaliere del territorio, che si stanno pian piano riattivando dopo aver dedicato quasi totalmente personale e risorse alla lotta contro il Covid - 19. Gli effetti della quarantena però si faranno sentire a lungo, anche perchè dovranno essere recuperate visite e prestazioni sanitarie rimandate proprio per mantenere il più basso possibile il numero degli accessi nelle aree ospedaliere.  Ultimo aggiornamento: 08:45 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CRONACA

In stato confusionale vaga per la A1. In salvo grazie alla Polstrada

Bilancio 2020 per la Stradale di Orvieto, Spagnoli: «La pandemia non ha fermato la nostra attività, massimo impegno ma anche attenzione e umanità»
TRIESTE

Non rispettano l'orario: multati 4 locali e quasi 50 clienti

COVID

Cina, ospedale costruito in cinque giorni: è il primo dei sei previsti nei pressi di Pechino

Vaccino, l'Ungheria vuole acquistare 1 milione di dosi cinesi. Orban: «Scontenti della lentezza dell'Europa» Video
VENEZIA

Giovane nigeriano supera a pieni voti l'esame per la patente, ma i documenti erano di un connazionale: denunciato

Pusher minaccia i ragazzini testimoni
CAORLE

Pusher minaccia sui social i ragazzini testimoni dello spaccio

Pusher italiano spacciava la cocaina con il suo "marchio" di fabbrica: arrestato
Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Sindaco va a pranzare al ristorante
«Qui è sicuro, sostengo la protesta»

di Laura Bon

«Ho denunciato i ritardi dell'Organizzazione mondiale della sanità nell'affrontare la pandemia, ma ora sono isolato»

Schianto in A27: furgone tampona un camion, muore sul colpo il conducente

Assalto nella notte all'impianto Q8 sulla Postumia: gravi danni

Niente mascherine in classe, il ministero licenzia la maestra "negazionista"

di Elena Filini
Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ