MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 23 Gennaio - agg. 12:10
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il re dei banchetti: «Almeno ci lascino il pranzo di Natale, sarebbe il primo con il ristorante chiuso»

Nordest > Treviso
Mercoledì 2 Dicembre 2020 di Michele Miriade
«Almeno ci lascino il pranzo di Natale, sarebbe il primo con il ristorante chiuso»
  • 14

VOLPAGO DEL MONTELLO (TREVISO) - «Almeno ci lascino il pranzo di Natale, sarebbe il primo con il ristorante chiuso». Ad affermarlo è Celeste Tonon, il ristoratore di Venegazzù, 70 anni e mezzo secolo nel settore, il re dei banchetti. Il mondo della ristorazione è in fibrillazione per la possibile cancellazione del pranzo di Natale dopo la chiusura serale. Dal pienone dello scorso anno a questo 2020 pieno di incognite, con le prenotazioni a rilento in avvio e che poi avevano iniziato a prendere quota. Ma ora si presenta l'ipotesi della chiusura per il pranzo della più importante festa per le famiglie, il Natale con i tuoi che portava in tavola in ristorante appunto i gruppi familiari.

APPROFONDIMENTI
CORTINA D'AMPEZZO

"Alberghi di montagna chiusi per le Feste: dateci un ristoro...

LA PROTESTA

Ristoranti chiusi a Natale, l'ennesima mazzata: "Perdite...

Celeste cosa significa non fare il pranzo di Natale? 
«Sarebbe orribile dover chiudere, spero non accada, sarebbe metterci in ginocchio, in croce. Non ci vuole questa decisione visto che stiamo soffrendo con la chiusura serale». 

Nuovo dpcm Natale: sì al pranzo al ristorante. Stop al cenone negli hotel: a Capodanno servizio in camera


Vi eravate organizzati con i distanziamenti? 
«Certo, tutto previsto con la riduzione dei posti, anche dimezzati. Avevo pensato a 100 o poco più nel salone invece di 200, poi ci sono le 5 salette indipendenti al piano terra per meglio isolare le famiglie in base al numero, senza dimenticare eventualmente il salone al piano superiore. Il problema dei distanziamenti lo ho ben definito. Finora, pur a rilento, avevo 80 prenotazioni e molte telefonate, quindi se il pranzo non viene cancellato, penso di raggiungere i 250 commensali».

 
La decisione andrebbe comunicata in fretta, ci sono le ordinazioni da programmare? 

«Certamente, siamo all'inizio di dicembre e abbiamo tempo per gli acquisti e le forniture ma dobbiamo saperlo per tempo, per poterci muoverci, non fare ordinazioni di e poi ci venga detto di chiudere ed essere costretti a buttare via materie prime con scadenza. Non stiano giocando ma lavorando. Noi ristoratori chiediamo rispetto per il nostro lavoro che facciamo da una vita con amore e rispetto del cliente». 

"Alberghi di montagna chiusi per le Feste: dateci un ristoro minimo dell'80%"


Sono state cancellate anche le cene aziendali? 
«Da metà dicembre è sempre stato il periodo delle cene aziendali natalizie ma con la chiusura serale sono state cancellate». 


Natale e Santo Stefano sarebbe stato un rilancio? 
«Sarebbe stata un'ancora di salvezza, ma soprattutto il piacere di vedere il locale gremito dai nostri affezionati clienti, dalle famiglie in festa, anche alla vigilia. Spero ci permettano di rimanere aperti anche senza il pienone». 


L'eventuale cancellazione di San Silvestro? 
«Quest'anno viste le chiusure serali, i pochi matrimoni, la mancanza di cresime e comunioni, avevamo deciso di tenere aperto e fare festa, invece sarà un'altra tristezza».

 
Gennaio poi solitamente è un mese difficile per la ristorazione? 
«I primi giorni lo sono sempre stati, però poi veniva recuperata qualche cena aziendali. Se a gennaio si dovrà ancora chiudere alla sera sarà un ulteriore dramma».


Come vede il futuro?
«Vorrei tanto fosse roseo o...celeste, non solo per me, ma per mio fratello Giuliano, i figli, i collaboratori. Speriamo che qualcosa cambi e riaprire per la primavera Casa Gobbato tra il verde del Montello per i banchetti e i matrimoni visto che ci sono già prenotazioni».

 

Nuovo Dpcm Natale, Speranza: «Natale, 26 dicembre e Capodanno blocco spostamenti anche tra Comuni. Il vaccino non sarà obbligatorio»

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
OCCHIOBELLO

Andrea, 33 anni, lascia la divisa da vigile urbano per fare l'infermiere e dedicarsi ai pazienti Covid

LA TEGOLA

El Shaarawy positivo al Covid, la Roma deve attendere. Saltate le visite mediche

TRIESTE

Raffica di multe, ma il bar apre: il prefetto impone la chiusura per un mese

Multe e verbali di chiusura ma il bar continua a restare aperto E va in tv senza mascherina: collegamento interrotto con La Vita in diretta 
PRIMO PIANO

Coronavirus in Veneto, altri 526 casi e 30 vittime nella notte, ma altri duemila positivi in meno Il bollettino

Coronavirus Veneto, il bollettino di oggi venerdì 22 gennaio 2021 In Fvg 452 casi e 23 morti
NOALE

La sfida del ristoratore "Olandese", la cena al pub si serve in piazza on the road

Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Ristorazione bloccata e fake news: centinaia di allevamenti a rischio

Scambiato per scippatore, «Ma io a quell'ora lavoravo»: 25enne assolto

Frontale tra un furgone e un'utilitaria: morto sul colpo l'automobilista di 45 anni

La dirigente Sardella: «Prof a rischio, vaccini subito: è l'unico modo per rendere la scuola un luogo sicuro»

di Mauro Favaro

Ladri nella casa dell’avvocatessa: «Rubata anche la fede di papà»

Video

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

La Pupa e il secchione, polemiche sulla "secchiona" Sara Hafdaoui: «Cari autori non dovete... Stereotipo». Cosa è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ