MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 26 Gennaio - agg. 03:23
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il prefetto di Treviso: «Le micro zone rosse sacrificio da valutare»

Nordest > Treviso
Lunedì 23 Novembre 2020 di Elena Filini
Il prefetto: «Le microzone rosse sacrificio da valutare»
  • 11

TREVISO «Microzone rosse nelle aree dove i numeri dei contagi impensieriscono? Non sono in disaccordo. Nulla deve essere lasciato intentato». Non accennano a diminuire contagi e ricoveri. E il sistema è sotto sforzo. Tuttavia, secondo i parametri generali, il Veneto resta zona gialla. Con precise criticità, oggi anche localizzabili in determinate aree. Il prefetto Maria Rosaria Laganà questa settimana ha in agenda, oltre al tavolo sicurezza, un incontro con Usl e Inail su questioni attinenti al commercio. L'attenzione resta alta. E non esclude proposte più coercitive. Treviso e Verona registrano la maggiore incidenza di ricoveri in Veneto. Castelfranco e Montebelluna le zone della provincia in cui il contagio ha avuto i numeri maggiori.

APPROFONDIMENTI
LE ANTICIPAZIONI

Veneto, giallo "plus" fino al 3 dicembre. ​Nuova...

COSA CI ASPETTA?

Coronavirus, il Veneto è osservato speciale. In arrivo...

VENETO

Coronavirus, Zaia la diretta: «Le terapie intensive superano i...

COVID VENETO

Zaia oggi: primo week end di restrizioni, misure ok all'80% Test...

I FONDI

Veneto, i ristori non ci sono: nessun contributo economico per le...

LA PANDEMIA

Zaia: «Covid, pressione sugli ospedali veneti, soprattutto in...

IL RACCONTO

Otto anni e ha la febbre, la mamma: «46 telefonate per fissare...

COVID

Covid, cos'è la nebbia cognitiva: cervello coinvolto...

IL RACCONTO

«Negazionisti idioti egoisti»: Graziano (53 anni) era...

ACCORDO CON FEDERFARMA

Covid, test rapidi antigenici gratis nelle farmacie venete: in 500...


È pensabile istituire di concerto coi sindaci microzone rosse per cercare di restringere i contagi? 
«Se è un'ipotesi plausibile, perchè no? Sono sempre stata rispettosa delle competenze dei sindaci, ma credo che nulla debba essere lasciato intentato. Anche il dottor Benazzi nei giorni scorsi esprimeva la fatica delle Usl, i contagiati aumentano a ritmo rapidissimo. Io penso che i sindaci siano collaborativi e consapevoli, ma al di là di questo se c'è da fare una scelta drastica le autorità sanitarie dovrebbero proporlo e i sindaci non potrebbero che essere d'accordo. Non dobbiamo lasciare nulla di intentato per evitare di arrivare a Natale con questo disorientamento e con una situazione che sta penalizzando in particolare alcuni settori».


Personalmente, è preoccupata dall'aumento dei contagi?
«Per carattere tendo a vedere il bicchiere mezzo pieno. Però questa seconda ondata mi sembra peggiore. Oggettivamente il fatto che ci sia un semi lockdown aumenta il rischio del contagio. E non sono tutte situazioni leggere, so di parenti di persone a me vicine con problemi di ossigeno. Ci eravamo illusi anche sull'età: è caduto un altro velo. In Prefettura abbiamo avuto 4 contagi, mentre nella prima ondata eravamo riusciti a rimanere Covidfree. La preoccupazione c'è».


Avete in programma dei tavoli per la sicurezza?
«Ogni settimana li facciamo per avere il quadro della situazione. L'impressione è che di grandi assembramenti ultimamente non ce ne siano più, la gente più o meno ha capito cosa evitare. In ogni caso questa settimana arriverà un contingente di rinforzo con 17 nuovi carabinieri. Il territorio verrà presidiato in maniera sempre più capillare». 


Commercio e ristori: avete avuto nuovi incontri con le categorie? 
«La scorsa settimana si è tenuto un incontro virtuale con la Camera di Commercio. Sono emersi alcuni dubbi in particolare sui protocolli che devono tutelare le aziende allevamento in caso di quarantena, e anche sui pagamenti delle provvidenze. Nei prossimi giorni avremo un tavolo con Usl e Inail su questo. Confido inoltre nella garanzia dei ristori per l'abbassamento della soglia di sofferenza di certe categorie. Poi bisogna vigilare su possibili infiltrazioni e coinvolgimenti strani. Abbiamo raccolto il grido di dolore degli alberghi, ci sono molte attività in difficoltà».


Come si immagina il Natale? Ci saranno timide aperture o come dice Zaia il panettone lo mangeremo a casa da soli?
«Il Natale per me è una festa della famiglia dove ci si ritrova con i pochi famigliari. Dovremo pensare a trascorrere quei giorni con i nostri parenti intimi. Le abbuffate amicali, a mio modo di vedere, sono il grande problema. Perchè lì si perde un po' il polso della tracciabilità e delle frequentazioni».


In sostanza, lei non sarebbe contraria a maggiori restrizioni? 
«No, credo valga la pena di fare un sacrificio immediato. Del resto gli studenti lo stanno già in parte facendo. Le scuole chiuse per me sono una grande ferita. A questo punto forse usare maggior rigore nelle zone più colpite sarebbe da considerare».
 

Ultimo aggiornamento: 11:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
AZIENDA ZERO

Coronavirus Veneto, 328 nuovi casi e 62 vittime da questa mattina, calano ricoveri e terapie intensive

Coronavirus Veneto, 533 nuovi positivi e 43 morti da ieri mattina. Zero casi a Belluno, 1 a Rovigo Coronavirus in Veneto, altri 744 casi e 41 vittime in 24 ore, i positivi totali sotto quota 45mila
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
LA MAPPA

Coronavirus, ecco i comuni più colpiti dal contagio in Fvg: la cartina aggiornata della Protezione civile

ROMA

Moderna: «Il nostro vaccino efficace contro varianti inglese e sudafricana»

Varianti Covid, quante sono e cosa si sa  Scoperte due nuovi varianti in Brasile
IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, il tasso di contagio scende al 7,4%: registrati 181 casi e 23 morti. Ricoveri stabili

Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Covid. Il grido dei governatori della Lega: «Cambiare il sistema di valutazione dei colori delle Regioni»

Auto usate a prezzi stracciati comprate all'estero, poi "rimesse a nuovo" con un trucchetto e rivendute

Ricoveri giù in ospedale: Conegliano Covid free

di Giuliano Pavan

Crisi da Covid a Treviso. Piazze sempre vuote i bar: «Pronta una nuova protesta»

di Elena Filini
Video

Zone rosso scuro, alcune Regioni italiane nella categoria UE. Ecco la mappa in conferenza stampa

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ