MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Lunedì 18 Gennaio - agg. 16:27
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, in 100 a pranzo dentro un capannone: multa alla comunità religiosa

Nordest > Treviso
Martedì 24 Novembre 2020 di Serena De Salvador
Covid, in 100 a pranzo dentro un capannone: multa alla comunità religiosa
  • 63

QUINTO DI TREVISO Un centinaio di persone, membri di una comunità religiosa africana, riuniti per un pranzo. Una scena che in tempo di emergenza sanitaria non è sfuggita ai carabinieri di Quinto di Treviso e che è costata una multa a due uomini nigeriani, organizzatori del ritrovo domenicale che si è svolto in un capannone della zona industriale, tra via Negrelli e via Mattei. Tutti calzavano le mascherine sul viso, tuttavia il distanziamento non era garantito e ulteriori accertamenti sono ancora in corso, tanto che non si può escludere che nuove sanzioni verranno emesse nelle prossime ore nei confronti di altri partecipanti, anch'essi tutti di nazionalità nigeriana.


IL CONTROLLO

Nel primo pomeriggio di domenica i militari si sono portati nella struttura alla periferia di Quinto. L'edificio ospita da diversi anni le riunioni e gli incontri di preghiera della numerosa comunità africana della zona. Centinaia sono infatti le donne e gli uomini che vi si ritrovano per celebrare i propri riti religiosi, quasi tutti nigeriani. Il gruppo non ha mai creato problemi di ordine pubblico e con l'avvento del coronavirus le diverse attività abitualmente concentrate nel fine settimana hanno subito una drastica diminuzione. Negli ultimi mesi tuttavia gli incontri sono ripresi e il capannone è tornato a essere meta di numerosi fedeli. L'intenso viavai nella giornata di domenica è stato notato da alcuni passanti che hanno segnalato la situazione alle forze dell'ordine. Una pattuglia dei carabinieri ha perciò effettuato un controllo poco dopo mezzogiorno, trovando all'interno un centinaio di persone di diverse età. Il folto gruppo stava partecipando a un pranzo comunitario. I partecipanti indossavano le mascherine come prescritto dalle norme anti contagio ma, a causa dell'elevato numero dei presenti, la distanza obbligatoria di un metro in molti casi non era rispettata. E con essa anche il limite massimo di persone non conviventi permesso attorno allo stesso tavolo.


I PROVVEDIMENTI

I carabinieri hanno dunque proceduto a rintracciare gli organizzatori dell'evento, identificando due uomini nigeriani. Loro stessi hanno spiegato lo svolgimento del raduno ed entrambi sono infine stati sanzionati con una multa per il mancato rispetto delle regole vigenti contro la diffusione del coronavirus. Dopo aver verbalizzato le violazioni riscontrate sul posto, i carabinieri hanno anche proceduto con ulteriori identificazioni, per avere un quadro chiaro di quanto stesse avvenendo e di chi partecipasse al pranzo. La stazione di Quinto sta infatti portato avanti ulteriori approfondimenti per delineare eventuali altri comportamenti scorretti da addebitare ai partecipanti. Nonostante l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale resta infatti l'assenza del distanziamento interpersonale. Inoltre anche la presenza di decine di persone presenti contemporaneamente nello stesso spazio chiuso si configura come una violazione del Dpcm attualmente in vigore in Veneto. Da chiarire anche l'eventuale realizzazione di altri incontri nelle settimane e nei mesi scorsi anch'essi con un numero elevato di persone presenti nel capannone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, calano ancora i contagi: 120 casi più 33 da test rapido. Ventuno morti, ricoveri stabili

I NUMERI

Contagio nelle scuole: i dati del Veneto. In 4.778 classi è stato trovato un positivo al Covid

LA CAMPAGNA

Coronavirus, la Regione anticipa i tempi e inizia a somministrare le seconde dosi del vaccino

PASSIONI E SOLITUDINI

Covid, le strategie vincenti delle giovani donne

LA BATTAGLI

Scuole superiori chiuse in Friuli Venezia Giulia, ci sarà un secondo ricorso dei genitori al Tar

Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Tra settembre e dicembre Treviso e Belluno hanno perso 677 imprese: dati choc della Camera di commercio

In arrivo la metà delle dosi previste, l'Ulss 2 rinvia le vaccinazioni per 6mila persone

Luca Zaia in diretta: «Covid in calo, ma non esultiamo: bastano 24 ore perché il virus torni a crescere». Caos vaccini: «Rischiamo di sospendere la campagna»

Appello a Zaia: «Fauna stremata, fermare la caccia è dovere di legge»

Procida capitale italiana cultura 2022. Sfumato il sogno di Pieve di Soligo

Video

Conte interrotto dal coro «Mastella! Mastella!»

La partita di ping pong in famiglia prende un’inaspettata piega… “violenta”

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

Accoltella la moglie davanti ai tre figli, Victoria muore a 34 anni. I vicini sentono le urla e lanciano l'allarme, ma è troppo tardi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ