MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 27 Febbraio - agg. 16:16
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Ti cambio le vecchie Lire». Avvocato gli spilla quasi 100 milioni

Nordest > Treviso
Sabato 14 Dicembre 2019 di Denis Barea
«Ti cambio le lire» Avvocato gli spilla quasi 100 milioni
21
  • 18
TREVISO Poco meno di cento milioni di vecchie lire da cambiare in euro 17 anni dopo il change over del 2001. Ma la richiesta alla Banca d'Italia formulata da Luca Bacchiega, 49 anni, in passato qualche guaio con la giustizia per estorsione e truffa, era stata respinta perché arrivata oltre il termine previsto dalla banca centrale. E così l'uomo, che avrebbe dovuto effettuare il cambio di valuta per conto di alcuni conoscenti, si è rivolto ad un avvocato veneziano che sosteneva di avere i giusti contatti per riuscire a effettuare l'operazione attraverso non meglio precisati canali extra bancari vaticani. Ma Luciano Faraon, il legale con lo studio a Spinea che ha ricevuto il contante e che ha precedenti per truffa continuata e concorso in tentata estorsione, il cambio non l'ha ma più portato a termine. Nei suoi confronti la Procura di Treviso aveva chiesto a ottobre l'archiviazione delle indagini per  truffa scaturite dalla denuncia di Bacchiega, ma il gip Gianluigi Zulian, dopo due mesi di riserva, ha invece disposto l'imputazione coatta riformulando il capo d'imputazione in appropriazione indebita. I fatti risalgono al marzo 2018. Due mesi dopo aver consegnato a Faraon sei milioni di vecchie lire e aver ricevuto in cambio un controvalore di 1.500 euro, Luca Bacchiega avrebbe chiesto all'avvocato veneziano se fosse stato possibile compiere la stessa operazione con somme più elevate. Così il 16 marzo i due e un terzo intermediario si sarebbero incontrati al bar Centrale di Postioma. Tra i tavolini spunta una borsa di plastica con dentro il contante, in taglio medio e grande. Alla conta risultano essere all'incirca circa 80 milioni di lire. Secondo gli accordi a Faraon sarebbe dovuto andare il 10% della somma cambiata come onorario, mentre un 3% doveva essere trattenuto sotto forma di donazione a una fondazione caritatevole presieduta dallo stesso avvocato veneziano. L'operazione si sarebbe dovuta chiudere nelle due settimane successive ma, passato il termine, i soldi non arrivano. Anzi Faraon si sarebbe reso irreperibile. A dare spiegazioni a Bacchiega sarà, ma solo al telefono, l'intermediario che era presente all'incontro di Postioma. «Non possiamo fare nulla - avrebbe detto - servono almeno 5 miliardi». «Rivoglio quei soldi, non sono miei, adesso dovrò anche restituire la somma a chi mi ha incaricato del cambio» ha replicato Bacchiega. Che, non riuscendo a entrare in contatto con il legale di Spinea, ha presentato denuncia per truffa. 
Denis Barea Ultimo aggiornamento: 16 Dicembre, 11:37 © RIPRODUZIONE RISERVATA
21 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 21 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
PUSHER

Spaccio di cocaina: arrestati due uomini. Il giro di droga tra Treviso e Udine

TREVISO

Tredicenni sequestrate e violentate nel garage di casa dell'amico per una notte intera: arrestato un 45enne

ARRESTATO

Truffatore in vacanza nell'hotel di lusso di Venezia: ha fatto "sparire" 126 milioni di euro di un imprenditore arabo

TREVISO

L'ex sindaco Manildo positivo al Coronavirus: ricoverato in ospedale

GLI ANTICIPI

Serie B, quinto pari di fila per la capolista Empoli: 1-1 in casa con il Venezia. Reggiana-Salernitana 0-0

Pagina successiva
caricamento
Video

Messina, sequestro al porto: 30 kg marijuana nascosti in ambulanza

Incidente con il trattore in Friuli Venezia Giulia, conducente salvo per un soffio

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

Allevamento di conigli chiuso per le cannonate, chiede oltre 1 milione di euro di risarcimento

di Cristina Antonutti

Arianna stroncata dal male a 45 anni. La tragedia di una famiglia: perse il papà, la mamma, la sorella e il fratellino

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ