MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 17 Gennaio - agg. 01:19
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Diritti di pesca, duro botta e risposta tra il presidente Dall'Ara e i vongolari

Nordest > Rovigo
Giovedì 26 Novembre 2020 di Alberto Lucchin
VERTICI PROVINCIALI Il segretario generale Maria Votta Gravina e il presidente Ivan Dall'Ara

ROVIGO Botta e risposta fra il presidente della Provincia Ivan Dall’Ara ed il Consorzio delle Cooperative, dopo l’avviso di chiusura delle indagini ed il prossimo rinvio a giudizio del direttore generale Maria Votta Gravina. 
Presidente, che cosa è accaduto per arrivare a questo punto? «Il Consorzio ha fatto un esposto alla Procura, guarda caso proprio il giorno in cui l’aula ha approvato (con il voto contrario di Dall’Ara, ndR) la proroga quindicennale, nel quale, in qualche maniera, accusavano me di avere diffuso notizie false e la dottoressa Votta di avere fatto pressioni su alcuni consiglieri per farli votare contro la delibera».
NESSUNA PRESSIONE
Quali sono state le pressioni di Votta? «A quanto mi risulta, non ci sono state pressioni, bensì dei tavoli di discussione dove Votta ha manifestato unitamente agli uffici e al ragioniere capo che davanti a questa proposta sarebbe stata obbligata a dare parere contrario. La normativa, inoltre, prevede che in caso di parere contrario il dirigente massimo dell’ente faccia una segnalazione alla Procura, all’Anac e alla Corte dei Conti. A questi tavoli c’eravamo anche io, i consiglieri, gli assessori regionali Corazzari e Giuseppe Pan (all’epoca assessore regionale alla Pesca, ndR), il dirigente regionale Gianluca Fregolent ed altri. Era un tavolo politico».
Quale era la sua proposta? «Equivalente a quella portata avanti da Corazzari con gli altri pescatori veneti. A Rosolina, dove i diritti sono di competenza di Venezia, ha dato una proroga di due anni anziché andare a gara. Perché a Porto Tolle Corazzari ha spinto perché fossero 15 gli anni? Ormai la delibera provinciale è stata votata. Resta inteso che prima di terminare il mio mandato sarò obbligato a riportare in consiglio provinciale in autotutela la revoca, perché reputo quel provvedimento palesemente illegittimo, sarà il consiglio sovrano a decidere. Poi, ripeto, perché voglio essere tranquillo con la coscienza, non voglio lasciare al mio successore e al consiglio con cui lavorerà se tenere in essere una delibera che ha i crismi della illegittimità dichiarati dagli uffici e dal direttore generale. Questo è il motivo per cui Votta è stata obbligata a segnalare quella delibera alle autorità giudiziarie e di controllo. Dopodiché, il consiglio vorrà fare come l’ultima volta, quando avevo chiesto la revoca, facendo mancare il numero legale. Perché in quella occasione non l’hanno respinta con il voto contrario anziché disertare la seduta? Se c’è tutta questa sicurezza».
A Marchesini che le chiede di farsi da parte, cosa risponde? «Non riesco a scendere a quei livelli di discussione, non ce la faccio. Mi chieda tutto ma non questo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PADOVA

Buco da 800mila euro nell'Agenzia di formazione, Iles Braghetto accusato di bancarotta

PARMA

Migranti, i fondi per l'accoglienza usati per pranzi e vini francesi: arrestato presidente di una onlus

Covid, false dichiarazioni per avere buoni spesa: 156 denunciati, alcuni avevano migliaia di euro sui conti Caso Stanford, sbloccati 150 milioni di dollari da conti svizzeri per vittime di schema Ponzi
CALCIO

Pisa-Chievo, presunta frase razzista a Obi: la Procura Figc indaga

MILANO

Genovese, indagato per droga l'amico organizzatore dei mega party. Ma è volato a Bali

L'ex fidanzata di Genovese «presente durante gli abusi» Sui telefonini centinaia di foto e video
IL CASO

Conte, la Procura indaga sull'uso della scorta per la fuga della fidanzata dalle Iene

Foto
Pagina successiva
caricamento

ROVIGO

Rovigo batte le Fiamme Oro e celebra la millesima vittoria della sua storia

Vaccini già quasi esauriti, il Polesine costretto a rallentare le somministrazioni

Strangolò la moglie Giulia di appena 23 anni, Roberto Lo Coco condannato all'ergastolo

Spaccata nella notte al pastificio "Il tortellaio matto" di Boara Pisani

di Roberta Merlin

Coronavirus in Veneto: 1.079 nuovi casi e 74 morti in 24 ore. Si conferma il calo della curva

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Stasera in tv, C'è posta per te su Canale 5: arriva Can Yaman? Gli ospiti e le anticipazioni

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Revisione auto, patente e bollo: novità e regole 2021, cosa c'è da sapere

di Sergio Troise

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ