MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 28 Febbraio - agg. 05:41
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Scuole e coronavirus, le disposizioni anti contagio lasciano a casa intere classi

Nordest > Rovigo
Domenica 24 Gennaio 2021 di Roberta Paulon
VACCINAZIONI ANTI COVID Le adesioni tra anziani e operatori sanitari in Polesine sono altissime

ROVIGO Vaccinazioni al giro di boa: terminato il primo ciclo, comincia la somministrazione dei richiami del vaccino anti-Covid. Ieri sono stati somministrati i “richiami” a 560 persone, 140 operatori Ulss e 400 tra operatori e ospiti delle strutture per anziani. Complessivamente, sono già 449 gli operatori dell’Ulss che hanno concluso la profilassi, vedendosi somministrata la seconda dose. Le percentuali di adesione sono altissime tra gli anziani: il 95% degli ospiti è stato vaccinato a fronte di un 2% di dissenso e un 3% di persone non idonee. Tra gli operatori sanitari che lavorano nelle case di riposo invece la percentuale di dissenso è invece la più alta: il 9% ha manifestato contrarietà. L’azienda sanitaria resta in attesa di capire quali saranno le forniture, visti i “tagli” annunciati dalla Pfizer, ma il direttore generale Antonio Compostella ha disposto da subito lo stoccaggio del 50% delle dosi, in modo tale che le persone che effettuano la prima somministrazione abbiano la certezza, trascorsi 21 giorni, di poter fare anche il richiamo.
Il quadro generale del contagio sta migliorando: i guariti (122) sono il doppio dei nuovi positivi, i ricoveri sono scesi di 10 unità (sono 89 a fronte di 99 nelle 24 ore precedenti) e l’incidenza rispetto alla popolazione è scesa al 3%.
MORTALITÀ
La mortalità purtroppo resta alta, con cinque decessi nelle ultime 24 ore, due dei quali avvenuti negli ospedali di Trecenta, dov’è morta una donna di 84 anni di Rovigo, e ad Adria, dov’è deceduto un uomo di 74 dell’Alto Polesine. Il numero delle vittime sale a 347 dall’inizio della pandemia.
SCUOLE
Nelle scuole la situazione dopo le feste è cambiata nettamente, anche a seguito dell’aggiornamento delle disposizioni regionali che impongono la quarantena dell’intera classe anche a fronte di un solo caso accertato di positività. Ferme un’intera scuola dell’infanzia dell’Alto Polesine, due classi terze di scuole primarie rodigine, una delle quali a Borsea, due seconde di una primaria del Medio Polesine, una prima e una seconda di una scuola secondaria di primo grado del Medio Polesine e una sezione di una scuola dell’infanzia del Medio Polesine.
RICOVERI
È in calo la pressione sugli ospedali. Attualmente Trecenta ospita 54 pazienti in area medica più 16 in terapia intensiva; nove pazienti sono a Rovigo e dieci in area medica ad Adria per un totale di 89 persone ricoverate.
CASE DI RIPOSO
Il Csa di Adria conta ancora 38 ospiti e cinque operatori positivi ed è il maggiore tra i focolai attualmente attivi. Segue Papozze, dove il virus è dilagato tra gli operatori: i positivi sono 25 dipendenti e 29 ospiti. Anche a Villadose la situazione rimane critica con 12 operatori e 27 ospiti contagiati, mentre l’Iras di Rovigo riesce a contenere il contagio con 18 ospiti e 7 operatori positivi. Ancora attivo il contagio a Crespino e a Castelmassa: alla San Gaetano, risultano 14 ospiti e tre operatori positivi, mentre alla San Martino sono 13 gli ospiti positivi con un solo operatore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 07:43 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ORE DI ATTESA

Coronavirus, in Fvg tutte le scuole (e asili) a rischio chiusura: ecco i dati che possono portare alla stretta

Variante inglese e contagi nelle scuole in Fvg. Fedriga pensa di richiuderle: «Aprirle ​è stata scelta ideologica, ipocrita» Variante inglese, Regione Fvg pronta a far scattare micro zone rosse: ecco la mappa dei casi provincia per provincia
COVID

Covid e scuole chiuse, Rezza: «Chiusura dolorosa ma assolutamente da considerare»

Covid a scuola, in arrivo parere Cts su contagi dopo richiesta delle Regioni Covid e scuola, a Berlino gli alunni possono chiedere di ripetere l'anno
L'ALLERTA IN FVG

Variante inglese e contagi nelle scuole. Fedriga pensa di richiuderle: «Aprirle è stata scelta ideologica, ipocrita» Micro zone rosse: la mappa di chi rischia

PIEMONTE

Insulti dei prof alla ragazza che chiede lezioni a giugno. Ora si muove il ministero

Foto Covid, Siena e Pistoia in zona rossa. Bologna in "arancione rafforzato", la mappa delle restrizioni
I NUMERI DI OGGI

Coronavirus in Italia, 308 morti e impennata di contagi: quasi 20mila casi in più Lazio 18 morti, 1.256 nuovi positivi

Nuovo Dpcm, dalle gite fuori porta alle feste: cosa si potrà fare e cosa no a Pasqua Boom di contagi in Lombardia: oltre 4mila casi, quasi mille solo a Brescia
Pagina successiva
caricamento
Video

Sabato a Venezia, tanta gente fra calli e campielli

Bassa marea eccezionale, canali all'asciutto e gondole in secca: ecco il livello dell'acqua

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ