MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Venerdì 26 Febbraio - agg. 11:34
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Sei comuni senza acqua per quasi sei ore, studenti tutti a casa

Nordest > Rovigo
Martedì 19 Gennaio 2021 di Alessandro Garbo
tecnici al lavoro sulla rete idrica

CASTELNOVO BARIANO - Quasi sei ore senz’acqua. È stato un risveglio problematico per gli abitanti dell’Alto Polesine. Un’importante rottura al depuratore di Castelnovo Bariano ha causato, lunedì mattina, notevoli disagi in sei comuni del territorio. Tantissime le segnalazioni arrivate dai cittadini e il guasto ha costretto i sindaci di Ceneselli e Melara, in accordo con i dirigenti scolastici, a rispedire a casa gli alunni.
STUDENTI A CASA
Un inatteso giorno di vacanza in più per gli allievi di alcuni plessi scolastici, mentre le lezioni sono regolarmente proseguite a Castelmassa e Castelnovo Bariano. Il municipio di Castelnovo è stato subissato dalle chiamate: «Purtroppo è avvenuto un guasto al depuratore di via Argine Po - spiega il sindaco Massimo Biancardi - ma i tecnici hanno lavorato per risolvere il problema e verso le 11 la situazione è rientrata alla normalità. Il disagio principale è stato per le scuole, ma assieme al dirigente Stefano Stagi abbiamo scelto di far proseguire le lezioni, perché sarebbe stato un grosso problema riportare a casa i giovani, tante famiglie erano già partite per andare al lavoro. Nel nostro paese tutti in classe gli alunni di media, primaria e infanzia, sono rimasti a casa solamente i piccoli del nido per motivi di igiene».
DISAGI A CENESELLI
Anche Ceneselli è rimasta coinvolta dalla rottura e in paese l’acqua è tornata a scorrere con regolarità attorno alle 11.45. Il sindaco Angela Gazzi e la collega Anna Marchesini di Melara hanno preso la stessa decisione e gli alunni non sono andati in classe, vista l’incertezza sulle tempistiche di ripristino del guaio. 
L’INTERVENTO
Acquevenete ha emanato una nota: «A causa di un guasto alla centrale di Castelnovo Bariano, nella mattinata del 18 gennaio l’erogazione è sospesa nei comuni di Melara, Bergantino, Castelnovo Bariano, Castelmassa, Ceneselli e Calto. L’intervento si è concluso alle 10.30».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 10:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PIEMONTE

Insulti dei prof alla ragazza che chiede lezioni a giugno. Ora si muove il ministero

Foto Covid, Siena e Pistoia in zona rossa. Bologna in "arancione rafforzato", la mappa delle restrizioni
STATI UNITI

Studenti di musica suonano in una "tenda" per evitare il contagio

Covid, Lopalco: «Le scuole? Volano per i contagi». Ma lockdown totale è «impensabile» Scuola, tramonta ipotesi lezioni sino al 30 giugno: professori in classe già il 1° settembre
VENEZIA

Vaccini, i timori degli insegnanti per i molti casi di malesseri e febbre

MARCHE

A Cupra Marittima il pranzo di San Valentino si trasforma in focolaio Covid

Foto Via libera Ue ad aiuti Italia per turismo e terme
PICCOLO GENIO

Dad, il trucco della bambina per bloccare l'account di Zoom e saltare tre settimane di lezioni

Pagina successiva
caricamento

ROVIGO

Ruba i soldi dalle cassette delle offerte della chiesa: usava un'asta telescopica con calamita

Anni di violenze e litigi dietro al parricidio, confermato il carcere per Finotello

Capoluogo sotto i 50mila abitanti, taglio alle indennità degli amministratori

di Elisa Barion

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

Video

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

GfVip, «una grande p...»: le scuse di Dayane Mello a Stefania non convincono il pubblico

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Nuovo Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua: ipotesi riaperture in zona gialla, spiragli per ristoranti e cinema

di Marco Conti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ