MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 23 Gennaio - agg. 12:05
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La Casetta Rossoblù allo stadio Battaglini chiude anche la ristorazione d'asporto

Nordest > Rovigo
Giovedì 14 Gennaio 2021 di Alessandro Garbo
TEMPIO DEL RUGBY Al Battaglini la Casetta Rossoblù è punto di riferimento per famiglie e

ROVIGO Niente brindisi e risate con gli amici in Casetta. E per i manicaretti della cucina polesana, bisognerà attendere. 
Fausto Forzato, a malincuore, ha scelto di rinunciare al servizio d’asporto per la Casetta Rossoblù e il locale rimarrà chiuso in questo periodo. E’ un momento estremamente delicato per il gestore rodigino, che si sdoppia tra il capoluogo e la frazione di Sarzano dove gestisce il J Bar, anch’esso chiuso. Con un lungo e accorato post sui social, Fausto ha espresso la sua amarezza: «Ho preso la decisione di non praticare l’asporto. Decisione sofferta, per me e la mia famiglia, oltre che per i dipendenti, ma dettata dal timore di incorrere in sanzioni amministrative. Mi rammarico, però, di vedere miei colleghi che, pur avendo intrapreso una strada diversa dalla mia, che rispetto, vengono meno alle più elementari le normative vigenti senza essere sanzionati. Tutto ciò mi fa pensare che vogliano metterci uno contro l’altro, dove il più forte, sarebbe da dire più furbo, prevale. Auspico una migliore sintonia tra i colleghi perché solo con il gioco di squadra, tutti uniti, potremo sconfiggere questa epidemia e venir fuori dall’emergenza sanitaria, nonostante una soffocante burocrazia che tenta di mettere il bavaglio, con restrizioni discutibili, a chi ha sacrificato la vita per il proprio lavoro e lo si vede scivolare dalle mani». 
PUNTO DI RIFERIMENTO
La Casetta Rossoblù sorge nel tempio italiano del rugby, lo stadio “Mario Battaglini”. La gestione di Fausto Forzato è iniziata nel 2014, qui tra infiniti cin-cin nel post partita e piatti della tradizione polesana lo sport e l’aggregazione hanno creato un mix vincente. Sconvolto dalla pandemia, nonostante tutto il campionato Eccellenza di rugby sta proseguendo, ma senza l’affetto dei tifosi sugli spalti visto che le partite sono a porte chiuse. E quei ricavi incidono in maniera pesante nelle casse del bar-ristorante: «Senza tifosi perdo più la metà degli incassi – spiega Forzato -. Manca il clima del dopo-gara, le chiacchiere con i tifosi e giocatori. Fanno parte della nostra ordinarietà. Ora abbiamo cinque dipendenti in cassa integrazione, la gente è abituata a lavorare e chiusa in casa va in crisi». 
CHIUSI E DEPRESSI
Un dato che spinge il barista a un’ulteriore riflessione: «Gli untori non sono i bar e nemmeno i ristoranti. Servono controlli serrati in centri commerciali e supermercati. Sono amareggiato: fateci lavorare, fate i controlli e se le regole non vengono rispettate, sanzionate». Poi lamenta scarsa vicinanza al settore: «A inizio dell’epidemia, eravamo riusciti a fare squadra con gli altri esercenti della città, ma nessuna categoria ci ha raggruppato». 
La delusione è tanta: «Il J Bar di Sarzano è chiuso dal 23 dicembre e abbiamo due dipendenti in Cig. Lavorare solo con l’asporto è faticoso per un bar di una frazione. Qui la gente si ferma per fare la colazione prima di andare al lavoro, magari tanti preferiscono mangiare una brioche o fare l’aperitivo in casa, non certo fermarsi in macchina davanti al locale. Gli incassi erano notevolmente diminuiti, la gente aveva paura a muoversi e in giro c’erano solo pochi clienti». Ancor più complicata la situazione della Casetta Rossoblù: «Fino a che rimaniamo in Zona arancione il locale non sarà riaperto, ha poco senso lavorare con l’asporto. Quando eravamo in zona gialla, c’era movimento con le pause pranzo dei lavoratori, ma lavorare di sera era diventato improponibile». Se da un lato Forzato invoca il rispetto delle regole, dall’altro non colpevolizza eccessivamente i colleghi: «I clienti devono rispettare le norme e non si possono fermare davanti ai bar per consumare, ma è chiaro che i gestori non possono trasformarsi in buttafuori. Io non ho fatto nessuna segnalazione alle autorità competenti, ma ritengo insufficienti i controlli». 
© RIPRODUZIONE RISERVATA 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SUPERTAG

Rugby: le origini, la città e il "Cammino della gloria"

VENEZIA-MIRANO

Stroncato dal Covid l'ex rugbista che aveva "sfidato" l'acqua alta

RUGBY. IL CASO

Cannone junior escluso dall'Italia under 20 perché non firma il contratto della Fir

RUGBY

Rovigo batte le Fiamme Oro e celebra la millesima vittoria della sua storia

RUGBY. PRO 14

Il Benetton taglia in anticipo Crowley, via a fine stagione. Bortolami successore?

Pagina successiva
caricamento

ROVIGO

Andrea, 33 anni, lascia la divisa da vigile urbano per fare l'infermiere e dedicarsi ai pazienti Covid

Bollettino Coronavirus in Veneto, altri 526 casi e 30 vittime nella notte, ma altri duemila positivi in meno

Vaccini, seconde dosi garantite ma dopo sarà stop a nuove somministrazioni

di Francesco Campi

Alla sbarra il prete esorcista e stalker, in 30 a deporre in tribunale

di Olivia Bonetti

Prete esorcista a processo per stalking, le accuse: incursioni, prediche con il megafono e telefonate a tutte le ore

di Olivia Bonetti
Video

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

La Pupa e il secchione, polemiche sulla "secchiona" Sara Hafdaoui: «Cari autori non dovete... Stereotipo». Cosa è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ