MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 16 Gennaio - agg. 09:57
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Commercianti in piazza contro i decreti del Governo: «Lasciateci lavorare»

Nordest > Rovigo
Lunedì 2 Novembre 2020 di Alberto Lucchin
Uno scorcio dei circa 200 manifestanti contro i decreti del Governo

ROVIGO - «Lasciateci lavorare». «Il Governo ci sta prendendo in giro». «I tamponi metteteveli su per il c...». Queste sono solo alcune delle frasi urlate da alcuni manifestanti che hanno preso parte ieri sera alla protesta organizzata per criticare le normative emergenziali varate dal Governo Conte per arginare la pandemia da Covid-19. Circa 200 persone si sono date appuntamento in piazza Matteotti, per una manifestazione portata avanti da Laura Vallin e Paolo Furegato. C’erano baristi, ristoratori, titolari di palestre e negozi, in strada per esprimere dissenso contro le chiusure imposte per limitare le uscite della movida, nel tentativo di impedire alla gente di uscire di casa e diffondere maggiormente il virus che sta mettendo sotto scacco il mondo intero. Per tutta la giornata il centro storico è stato presidiato dalle forze dell’ordine. Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di finanza e Polizia locale hanno pattugliato le vie limitrofe il luogo previsto per la manifestazione. I locali con tavolini e sedie sono stati costretti a mettere al riparo gli arredi al momento della chiusura.

POCHI INCASSI
Già alle 19.20 i primi manifestanti attendevano l’inizio della protesta, posizionandosi davanti allo spiazzo rialzato della piazza dalla quale avrebbero poi parlato alcuni rappresentanti delle categorie protagoniste del sit-in. «La prima settimana dopo il Dpcm è stata un vero disastro - ha commentato Giacomo Sguotti, titolare del Corsopolitan e membro di Fratelli d’Italia - se abbiamo pensato di riadattarci? Abbiamo messo in cassa integrazione alcune dipendenti, facciamo un solo turno. Stasera (ieri per chi legge, ndr) alle 18 avevamo il locale pieno. Durante la settimana non abbiamo la gente che era solita esserci il weekend. Se non arriveranno aiuti immediati da Governo e Comune, che dovrebbe mettere i parcheggi gratuiti, sarà un vero disastro».

ASSEMBRAMENTI
All’inizio della manifestazione, Furegato ha chiesto a tutti di tenere la mascherina e mantenere il distanziamento. Avviso che è stato ripetuto più volte, ma che è caduto nel vuoto, visto l’assembramento venutosi a creare per tutta la durata dell’evento. Vallin ha rimarcato l’importanza di adempiere alle regole, proprio perché la loro richiesta è quella di tornare alla piena attività lavorativa, senza limitazioni, dimostrando anche in questa occasione di saperlo fare. Dal pubblico sono state tante le urla di reazione a questi ed altri interventi di chi ha potuto parlare. Alcuni hanno strillato «no alla dittatura sanitaria», altri «viva Luca Zaia», altri ancora hanno spronato i relatori a fare una manifestazione al giorno «senza le autorizzazioni» e che lo Stato ha speso soldi per i banchi a rotelle. Un gruppo vicino agli ambienti della destra, “Mascherine tricolori”, ha interrotto un paio di volte gli interventi per cantare a squarciagola l’inno nazionale.

INTERVENTI
Al di là delle interruzioni, però, gli interventi “dal palco” sono stati parecchi e con toni e parole diversi tra di loro. Michela Guerrato, gestore di un bar, ha detto: «Questo è un momento in cui vogliamo esprimere solidarietà a tutti coloro che soffrono. Siamo qui per portare il nostro vissuto. Non è possibile mettere in ginocchio le attività. Ogni lavoro è indispensabile. Stiamo alle regole, vogliamo lavorare». Le ha fatto eco con parole più dure Nadia Baratella del Cogheto: «È inutile che riapriamo se poi chiedono alla gente di stare a casa. Sono 40 anni che lavoro, cosa apro a fare? Sono arrabbiata marcia, voglio lavoro e non elemosina».
Sulla falsariga Michele Bazzeato, gestore di una palestra rodigina, che ha chiesto a tutti di tenere duro: «Andrò avanti nonostante il virus e Conte». Alla fine, terminati gli interventi in scaletta previsti dagli organizzatori, alcuni manifestanti si sono rivoltati contro, accusandoli di non avere avuto spazio per parlare, questi ultimi, sostenuti da un coro che urlava: “Libertà”, e altri che cantavano ancora l’inno d’Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 09:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA POSTA DEI LETTORI

Non posso vedere per mesi mia figlia e mio nipote per le restrizioni fra Regioni, ma nelle zone rosse si può far visita agli amici

VO EUGANEO

Il bar del paese simbolo apre per protesta: subito chiuso e scatta la multa per il gestore e i suoi 20 clienti

"Io Apro", in Veneto poche adesioni alla protesta: controlli e qualche multa a titolari e clienti La sfida dei ristoratori: «Apriamo per non morire»
ROMA

Vaccino, mal di testa e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo» Video

Vaccinato un milione di italiani Foto
MIRA

Choc ai funerali di Ivan, il falconiere: «Poche ore fa è morta anche la mamma»

Falconiere morto di Covid a 42 anni: aperto un fascicolo e disposta l'autopsia
LA DECISIONE

Il Tar del Fvg annulla l'ordinanza di Fedriga e rimanda i ragazzi a scuola. Ma la Regione annuncia: «Subito un nuovo provvedimento»

Pagina successiva
caricamento

ROVIGO

Vaccini già quasi esauriti, il Polesine costretto a rallentare le somministrazioni

Strangolò la moglie Giulia di appena 23 anni, Roberto Lo Coco condannato all'ergastolo

Spaccata nella notte al pastificio "Il tortellaio matto" di Boara Pisani

di Roberta Merlin

Coronavirus in Veneto: 1.079 nuovi casi e 74 morti in 24 ore. Si conferma il calo della curva

Strangolò la moglie di 23 anni davanti alla figlia, ergastolo a Roberto Lo Coco

Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Al Pronto soccorso con un infarto, ma è positiva al Covid e i reparti la "rifiutano"

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ