MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 4 Marzo - agg. 15:59
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Ventenne suicida in ospedale, chiesto il rinvio a giudizio di medici e infermieri

Nordest > Rovigo
Venerdì 20 Novembre 2020 di Francesco Campi
L'ospedale di Rovigo dove è avvenuto il suicidio
1
  • 18

ROVIGO - Era salito al sesto piano dell’ospedale di Rovigo, dove si trovava ricoverato, poi si era lanciato giù, nella tromba delle scale. Davide aveva appena 21 anni, quando è morto per un drammatico gesto volontario. Un gesto che ha portato la Procura di Rovigo a chiedere il rinvio a giudizio per sette persone, tre medici e quattro infermieri dell’ospedale di Rovigo, che erano in servizio fra il 4 e il 5 aprile del 2016, accusati di omicidio colposo in concorso, per non aver evitato che la tragedia si compisse, attivando tutte le misure idonee a prevenire il rischio di atti autolesivi.

MANIFESTATA L'INTENZIONE

Il giovane pasticcere di Stanghella, formatosi all’Istituto Cipriani di Adria, poi alla Scuola Internazionale di Cucina Italiana Alma di Colorno, era stato trasportato al Pronto soccorso nel tardo pomeriggio del 4 aprile, dopo un incidente avvenuto poco distante, sulla Tangenziale. Un incidente cercato, perché sarebbe andato volontariamente a sbattere contro il guardrail. Questo avrebbe ammesso lui stesso quando era stato soccorso, manifestando quindi con chiarezza i propri intenti suicidiari. Ai quali ha poi dato seguito il giorno successivo, verso mezzogiorno, dopo aver trascorso la notte in astanteria dove era stato tenuto in osservazione. La tragedia aveva inevitabilmente sconvolto la routine dell’ospedale Santa Maria della Misericordia. L’azienda sanitaria aveva subito diffuso una nota: «Con grande dolore l’Ulss 18 di Rovigo informa che, verso le 12, un giovane che era in osservazione breve intensiva (Obi) nella divisione di Pronto soccorso di Rovigo, eludendo la sorveglianza, ha raggiunto il sesto piano della struttura ospedaliera gettandosi nel vuoto. Il decesso, per trauma cranico, è avvenuto subitaneamente. Tutta l’azienda si unisce alla tragedia vissuta dalla famiglia del ragazzo, e in particolare alla madre, nostra apprezzata collega».

LE INDAGINI DELLA PROCURA

Proprio nell’ospedale rodigino, infatti, la donna lavorava come infermiera. Il giovane stava attraversando un difficile momento, funestato dalla depressione. I familiari, dal canto loro, nel vortice di dolore che li aveva travolti, avevano trovato la forza ed il coraggio di autorizzare l’espianto degli organi. Il fatto che il 21enne avesse manifestato l’intenzione di togliersi la vita anche negli istanti immediatamente successivi all’incidente, era stato un elemento sul quale si erano fin da subito già concentrate le attenzioni della Procura. Con le indagini poi spronate dalla denuncia formalizzata dal padre del giovane. La polizia ha acquisito anche le cartelle cliniche dei precedenti ricoveri del giovane, nella casa di cura “Parco dei Tigli” di Teolo ed all’ospedale di Schiavonia.

Il fascicolo è poi arrivato nelle mani del sostituto procuratore Maria Giulia Rizzo, che ha chiesto il rinvio a giudizio per Giuseppe Fotia, 48 anni, originario della provincia di Ragusa, medico del pronto soccorso in servizio il 4 aprile, e per Viviana Fusco, 37 anni, di Napoli, dirigente medico del Dipartimento di salute mentale, accusati in particolare di non aver diagnosticato correttamente l’elevato grado di intenzionalità del comportamento suicidario del paziente, di non averne disposto l’immediato ricovero in Psichiatria e di non aver organizzato un servizio di vigilanza sul paziente, per Sandro Ferretti, 68 anni, di Rovigo, medico del Pronto soccorso, entrato in turno il 5 aprile, che secondo l’accusa non avrebbe effettuato il colloquio di controllo ad inizio turno, e per gli infermieri Maria Giovanna Manfrinato, 58 anni, di Rovigo, Giuseppina Paglia, 34 anni, di Caltagirone, Chiara Pigaiani, 34 anni, di Rovigo e Fabio Carità, 54 anni di Lusia, che secondo la Procura avrebbero omesso di sorvegliare il paziente secondo quanto previsto dalle linee guida e di attivare la procedura necessaria per contenerlo. Il giudice per le udienze preliminari Pietro Mondaini ha fissato la camera di consiglio per valutare sulla richiesta di rinvio a giudizio per il 15 dicembre prossimo. Il padre del 21enne, indicato come parte offesa, è assistito dall’avvocato Fulvio Tancredi del foro di Padova.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ROMA

«Mascherine non certificate per il Lazio» dalla Cina, tre arresti a Roma

Foto Video
TREVISO

«No al vaccino», due medici e 4 infermieri rischiano il posto

Vaccino, infortunio sul lavoro anche per infermieri e operatori no vax contagiati: le indicazioni dell'Inail No vax, infermieri in rivolta: «Basta minacce, rifiutare il vaccino si può»
IL CASO

Insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. Denuncia dei familiari: «Diteci perché»

Foto Vaccino, Gelmini: «Vertice governo Regioni venerdì»
LAVORO

Infortunio sul lavoro anche per infermieri e operatori no vax contagiati: le indicazioni dell'Inail

Foto Covid, le lavoratrici italiane colpite dal virus più degli uomini, lo dice uno studio dell'Inail
ROVIGO

«Alle 22 in punto mi butto dal ponte». Annuncia il suicidio su Instagram ma l'amico fa scattare l'allarme

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma
Pagina successiva
caricamento
Video

Francesco Oppini, la risposta a Tommaso Zorzi in diretta tv: il piccolo gesto fa impazzire i fan

Sanremo 2021, gaffe dei fiori alla fine dell'esibizione di Achille Lauro? I fan protestano

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

Covid in Fvg. Fedriga: scuole medie e superiori chiuse da lunedì, Udine e Gorizia in arancione da sabato. «Vogliamo l'ultimo sforzo»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ