MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 7 Marzo - agg. 06:48
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il Covid cancella le feste. Fuochi d'artificio, la crisi del settore: perdite tra l'85 e il 90%

Nordest > Rovigo
Sabato 2 Gennaio 2021 di Marco Scarazzatti
Il Covid cancella le feste. Fuochi d'artificio, la crisi del settore

ROVIGO - Vanno a picco i fatturati delle aziende di fuochi d'artificio polesane, colpite da una crisi mai vissuta prima. «Il 2020 si è chiuso con una perdita tra l'85 e il 90% degli incassi registrati negli altri anni - sottolinea Michele Martarello, amministratore delegato della Martarello Group di Arquà Polesine - Siamo passati da 30 a 10 dipendenti. Il 2021 lo vedo ancora con speranza solamente se cambieranno le disposizioni del Governo: in questo caso potrei recuperare il 70% degli spettacoli che quest'anno non abbiamo potuto eseguire. Nessuno ha mai vietato di fare spettacoli pirotecnici, ma avendo la limitazione di mille persone presenti al massimo nelle piazze, praticamente tutti ci hanno annullato le commesse. Se dovessimo riuscire a restare in piedi nonostante tutte le perdite economiche subìte nel corso del 2020, stimabili in 5 milioni di euro, potrei dire di essere orgoglioso di festeggiare i primi 100 anni dalla nascita della Martarello Group. Avevamo in cantiere tanti progetti per celebrare il nostro primo secolo di vita, ma ahimè sono andati tutti in fumo».

Dall'e-commerce un nuovo miracolo per il Nordest. E il Veneto è il capofila ideale


ZERO CONTRIBUTI

Michele Martarello lamenta il fatto che il Governo si è dimenticato del comparto. «Non ci sono stati dati ristori, abbiamo dovuto pagare 60mila euro di contributi all'Inail, il pagamento dell'Iva è slittato ad aprile, ma non avendo avuto incassi, rinviarlo di qualche mese per noi poco importa. Le stesse ordinanze contro i botti di fine anno hanno finito per toglierci l'unica possibilità di avere delle entrate. Noi come tutti i colleghi non vendiamo botti illegali, sono tutti certificati. Hanno detto che questo provvedimento è servito per impedire il sovraffollamento dei pronto soccorsi. C'era gente che a causa della disinformazione non sapeva che si poteva uscire di casa, anche per andare in altri Comuni, per acquistare materiale pirotecnico. Eravamo infatti equiparati ai negozi di giocattoli. Nel capodanno 2019 c'erano stati 205 feriti in tutta Italia, con un morto, ma di questi la maggior parte era stata nel Napoletano».


CASSA INTEGRAZIONE

Clara Dalzini, responsabile della direzione generale della Parente Fireworks di Melara, è molto preoccupata. «Abbiamo 40 persone in cassa integrazione, solo 10 stanno lavorando, ma dal 2 gennaio ne resteranno solo 2-3 che saranno utilizzate in ufficio. Abbiamo avuto perdite economiche tra il 75 e l'80%, per 4 milioni di euro. Un dato che avrebbe potuto essere peggiore, se solo nei primi tre mesi dell'anno scorso non avessimo lavorato più degli altri anni. A gennaio abbiamo intenzione di organizzare una maxi-protesta, per far valere i nostri diritti. Contiamo di lavorare con l'estero, aprendo fuori Italia delle attività, sempre che ci sia la possibilità di vaccinarsi tutti, perchè altrimenti non ci si può muovere fuori dal proprio Paese. Abbiamo oltre 130 anni di storia, ma se la situazione non cambia la vedo durissima, anche perchè le tasse si devono pagare e avevamo acquistato materiali per estate, autunno e inverno che non sono più stati utilizzati».

Addio 2020, scettici o ottimisti? Dalla gestione del Covid alla ripresa economica
 
Ultimo aggiornamento: 16:28 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
MILANO

Lombardia, caos prenotazioni per il vaccino per prof e anziani: sito Aria in tilt

Covid, volontaria Croce Rossa di 23 anni in riamiazione: ricoverata a Firenze Vaccino Covid, piano Protezione Civile-commissario: «Potenziare risposta Regioni»
LA TROVATA

Il Covid ha cancellato i concerti, ma in città i musicisti finiscono in vetrina: ecco l'idea che sta spopolando in centro

ALTA PADOVANA

Variante inglese a tutta velocità, raddoppiano i contagi e si fanno 1500 test al giorno

L'EMERGENZA

Covid, la Regione ha paura: «Verso la zona rossa», ecco da quando e cosa comporterebbe

ROMA

Covid, oggi 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Lazio zona gialla, oggi 1.563 nuovi casi e 13 morti Provincia Frosinone zona rossa da lunedì: cosa cambia
Pagina successiva
caricamento
Video

Harry e Meghan, l'intervista "bomba" arriva in Italia: ecco quando e dove vederla

Sanremo 2021, Renga deve ripetere la canzone: ironia social a notte fonda

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Schiava del fidanzato. «Violentata fino a svenire, obbligata a indossare abiti lunghi, non uscire e non parlare con nessuno»

Bancarotta in un'azienda di Cornuda, arrestati marito e moglie: così sono sono riusciti a distrarre il patrimonio della ditta

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ