MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 23 Gennaio - agg. 23:37
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Giro di prova per comprare la barca che si incendia, salvati da un peschereccio

Nordest > Rovigo
Giovedì 14 Gennaio 2021 di Diego Degan
INCENDIO A BORDO Il piccolo natante in vetroresina in fiamme. Passeggeri salvati dal peschereccio
1
  • 10

ROSOLINA Uno voleva vendere la barca, l’altro avrebbe voluto comprarla. Ma quando hanno fatto il giro di prova, a bordo è scoppiato un incendio e l’Ambra I, questo il nome dell’imbarcazione, è colata a picco. Una sfortuna per il venditore ma, probabilmente, non per l’acquirente che rischiava, a conti fatti, un cattivo affare. Ma entrambi sono stati fortunati: sono usciti illesi da una vicenda che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi, grazie all’intervento di una barca da pesca di Chioggia, allarmata dalla Capitaneria. Tutto è accaduto ieri mattina a due miglia dalla costa della spiaggia di Porto Caleri, non lontano da Porto Levante, dove era ormeggiata l’Ambra I, uno scafo di 10 metri immatricolato a Pesaro. 
COMPRAVENDITA
L’uomo voleva venderla, e l’uscita in mare con il potenziale acquirente doveva servire allo scopo. Ad un certo punto, però, nell’impianto elettrico c’è stato, verosimilmente, un corto circuito e si è innescato un piccolo incendio. Inizialmente nessuno dei due uomini a bordo se n’è accorto, così le fiamme si sono sviluppate e, quando il guaio è stato evidente, i due hanno vissuto attimi di panico, al punto da non riuscire neppure ad azionare il piccolo estintore di bordo. Sono riusciti, però, a chiedere aiuto e la sala operativa della Capitaneria di Chioggia ha inviato una motovedetta veloce, la Cp 541, dirottato sul posto una nave appoggio del terminal, la Melanie B e un motoscafo da pesca di Chioggia, il Doria D arrivato per primo, accogliendo a bordo i naufraghi, illesi. 
IL SALVATAGGIO
La Melanie B, a sua volta, ha cercato di spegnere l’incendio con la pompa di poppa ma l’Ambra I, costruita in vetroresina, bruciava velocemente e, alla fine, si è inabissata sul posto, alla profondità di 14 metri. I due naufraghi sono stati portati dalla baca chioggiotta all’ufficio della Capitaneria di Porto Levante, dove hanno fornito un resoconto dell’accaduto, dal quale sembra emergere, da parte del proprietario, una certa difficoltà a gestire l’emergenza.
CAPITANERIA INDAGA
La Capitaneria ha aperto un’indagine amministrativa, anche per poter rispondere a eventuali richieste ispettive dell’assicurazione. Ora ci sono alcuni adempimenti da compiere. Il primo è il recupero delle casse di nafta che costituivano il serbatoio del motore entrobordo. Sono casse in alluminio e non sono bruciate con la vetroresina della barca, pertanto dovranno essere recuperate dal proprietario a sua cura e spese, per evitare un possibile inquinamento.
Anche quello che rimane dello scafo dovrà essere valutato e, nel caso, recuperato dal fondale, sempre a carico del proprietario.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 08:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
MONTORSO VICENTINO

Blocco dei freni, Tir prende fuoco sulla strada: i pompieri evitano il peggio

NORDEST

Incendio doloso alle auto di madre e figlia di Spinea

TERRORE A SPINEA

Madre e figlia minacciate, nella notte un piromane dà fuoco alle loro auto Foto

DANNI

Isola Vicentina, incendio nella notte: a fuoco tetto ventilato, mansarda inagibile

PRAVISDOMINI

Braci per scaldarsi, 80enne intossicata: il figlio la salva in extremis entrando dalla finestra

Pagina successiva
caricamento

ROVIGO

Troppe auto nel park del ristorante sulla Romea, blitz degli agenti: trovati e multati 7 clienti, locale chiuso per 5 giorni

Andrea, 33 anni, lascia la divisa da vigile urbano per fare l'infermiere e dedicarsi ai pazienti Covid

Bollettino Coronavirus in Veneto, altri 526 casi e 30 vittime nella notte, ma altri duemila positivi in meno

Vaccini, seconde dosi garantite ma dopo sarà stop a nuove somministrazioni

di Francesco Campi

Alla sbarra il prete esorcista e stalker, in 30 a deporre in tribunale

di Olivia Bonetti
Video

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

Soccorso alpino recupera un ferito a Cima Larici (Asiago)

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ