ADRIA - Multe, incassi da record.
UOVA D'ORO
I misuratori di velocità della comunità del Groto infatti si dimostrano sempre più autentiche galline dalle uova d'oro. La frase che fu messa nero su bianco per la prima volta su un documento pubblico da un ex comandante della Polizia Locale, per definire alcuni anni fa il misuratore fisso di velocità sulla strada provinciale Adria-Loreo, rischia oggi, visti gli ultimi dati, di essere ancora una volta riveduta e corretta al rialzo tanto che le galline oggi sembrano deporre uova di platino. L'ex comandante, dopo aver definito quel misuratore gallina dalle uova d'oro, da dicembre 2019 implementato anche nel senso di marcia opposto, Loreo - Adria, aveva inoltre puntualizzato: «La mole di lavoro - scrisse - ha superato ad oggi ogni aspettativa, iniziata ipotizzando un certo numero di accertamenti, che a tutt'oggi sono raddoppiati rispetto all'ipotizzato». A fare la parte del leone i due nuovi misuratori sulla strada regionale 516 Piovese Adria - Cavarzere, già al centro di diverse interrogazioni, Soprattutto uno dei due velox sulla Piovese, posizionato al chilometro 43 + 880, nella direzione Cavarzere - Adria, secondo molti automobilisti rappresenterebbe una vera e propria trappola, essendo stato posizionato dietro un albero. Meno scatti invece per gli autovelox fissi, operativi nei due sensi di marcia, sulla strada provinciale 45 Adria - Loreo. Essendo più visibili, compensati però dagli appostamenti con il tele laser o con il misuratore mobile.
TELE LASER
Proprie in queste ultime settimane la Polizia Locale sta controllando il traffico con la strumentazione mobile in particolare nei pressi dell'abitato di Valliera dove sorgerà la pista ciclabile che collegherà proprio Valliera con Adria, progetto al centro in questi giorni di numerose polemiche, sia per i costi sia perché sarà costruita, in gran parte, proprio grazie ai soldi delle multe.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout