Vignette + 13 milioni in soli sei mesi
e i trasgressori al 90% stranieri

Lunedì 4 Agosto 2014
Vignette + 13 milioni in soli sei mesi e i trasgressori al 90% stranieri
5

VENEZIA - La tassa sull'auto "paga" sempre e poi - anche se è straniera - colpisce soprattutto gli italiani.

Pur in tempo di crisi non dà segni negativi la Dars (Società autostrade Slovenia di proprietà statale) che ha presentato una semestrale record: dal 1. dicembre scorso, quando è stata conclusa la vendita delle vignette timbrate 2013, a giugno 2014 sono stati venduti 2.808.000 bollini, ben 100mila in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

L’incasso è pari a 104 milioni di euro che, in termini di percentuale, significa un +4% ovvero 13 milioni di euro. In verità ci sono stati degli aumenti in alcune classi di pedaggio ma limitati: la vignetta annuale per i mezzi a due assi fino a 3,5 tonnellate è sempre 110 euro (classe 2A), mentre per quelli con l’altezza superiore a 1,30 metri è di 220 . La vendita delle vignette mensili è aumentata del 2%, mentre i settimanali +8%.

TRASGRESSORI. Fino a metà luglio sono stati “pizzicati” 23.026 privi di bollino o con vignetta “scaduta”, un +30% di infrazioni. Gli utenti più scorretti sono stati quelli che hanno percorso l'autostrada del Litorale (Capodistria) e, infatti, ne sono stati “beccati” 7.541. I “furbettii” per il 90% sono stranieri (con gli italiani in testa anche se non è ufficiale la percentuale esatta). Fuori dalla stagione turistica i controllori eseguono dalle 700 alle 800 multe. L’anno scorso sono state elevate complessivamente 41.539 contravvenzioni con multe dai 300 agli 800 euro che vanno direttamente nelle casse dello Stato.

Ultimo aggiornamento: 20:29

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci