MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Lunedì 1 Marzo - agg. 15:00
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Faq governo, seconde case fuori regione, sì agli spostamenti: ma solo se affittate prima del 14 gennaio

Nordest > Primo Piano
Giovedì 21 Gennaio 2021 di Valentina Errante
Faq governo, seconde case fuori regione, sì agli spostamenti: ma solo se affittate prima del 14 gennaio
  • 9

Dopo quasi una settimana di polemiche, dubbi e incertezze sulla questione seconde case, il governo chiarisce: è possibile raggiungerle anche in un'altra Regione o Provincia autonoma (e anche da o verso le zone «arancione» o «rossa»), ma è consentito solo a coloro che possano comprovare di avere effettivamente avuto titolo per recarsi in quell'immobile prima dell'entrata in vigore del decreto-legge del 14 gennaio. Sono state pubblicate ieri sera le cosiddette Faq, le risposte alle domande frequenti, sul sito di Palazzo Chigi dove oramai abitualmente viene chiarito come comportarsi rispetto alle restrizioni imposte dal governo. Ora si fa luce su quel passaggio mancante dell'ultimo Dpcm, ossia il mancato divieto a raggiungere le seconde case.

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Seconde case, potete andarci se siete proprietari o affittuari:...

IL TEMA

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport,...

DPCM

Dpcm, il pasticcio seconde case: se la norma è confusa...

LAZIO

Assembramenti anche in montagna, al Terminillo turisti rispediti a...

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Seconde case, potete andarci se siete proprietari o affittuari: «Non vale se è di un parente»


IL 14 GENNAIO
I dubbi riguardavano il concetto di abitazione, giuridicamente indefinito, al contrario di quelli di residenza e domicilio. Adesso Palazzo Chigi spiega che a fare fede saranno i contratti di affitto precedenti allo stesso decreto entrato in vigore domenica scorsa o la proprietà. Passe partout che apriranno così varchi anche agli spostamenti da una regione rossa a una arancione o gialla. In base a questa definizione, sarebbe quindi lecito raggiungere anche immobili detenuti in multiproprietà, sempre però in base alla data del contratto.


ATTO REGISTRATO
Nelle faq si spiega che dal 16 gennaio 2021, data dell'ultimo decreto, è in vigore la possibilità di fare «rientro», appunto, alla propria residenza, domicilio o abitazione, senza prevedere più alcuna limitazione rispetto alle cosiddette «seconde case». Il tentativo è quello di limitare l'esodo ed evitare che possano essere stipulati contratti ad hoc per consentire viaggi da una regione all'altra. Spiega il governo: il titolo per recarsi nella seconda casa, «per ovvie esigenze antielusive, deve avere data certa (come, per esempio, la data di un atto stipulato dal notaio, ovvero la data di registrazione di una scrittura privata) anteriore al 14 gennaio 2021». Sono dunque esclusi, precisano le faq, tutti i titoli di godimento successivi a tale data (comprese le locazioni brevi non soggette a registrazione).


NUCLEO FAMILIARE
Gli spostamenti nelle seconde case sono però riservati solo a nuclei familiari conviventi. Nessun incontro nelle case di vacanza con parenti o amici. Si legge nel testo pubblicato da Palazzo Chigi: «Naturalmente la casa di destinazione non deve essere abitata da persone non appartenenti al nucleo familiare convivente con l'avente titolo, e vi si può recare unicamente tale nucleo». La sussistenza dei requisiti potrà essere comprovata con copia del titolo di godimento avente data certa o, eventualmente, anche con autocertificazione. Non sarà dunque necessario portare con sé, durante gli spostamenti il contratto di affitto o di proprietà (anche se semplificherebbe le cose). Via libera anche alle riunioni di condominio in presenza, detto tuttavia che è fortemente consigliato farle da remoto.

Ultimo aggiornamento: 09:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
CULTURA

Cinema e teatri aperti dal 27 marzo, Franceschini: «Dpcm già oggi, i ristori non scompaiono»

Svolta su cinema e teatri: l’ok del Cts per il 27 marzo Cinema e teatri, riapertura in zona gialla? «Impossibile ripartire senza certezze»
LE REGOLE

Il nuovo Dpcm in 9 punti: spostamenti, parrucchieri, seconde case. Tutte le novità Fino a Pasquetta

Covid a Roma, assembramenti al centro e sul litorale: 40 multati. Chiusure a Monti e Trastevere Milano, Darsena chiusa per 40 minuti
LE REGOLE

Nuovo Dpcm, dagli spostamenti alle seconde case: le misure fino a Pasquetta Tutte le regole in 9 punti

Covid a Roma, assembramenti al centro e sul litorale: 40 multati. Chiusure a Monti e Trastevere Milano, Darsena chiusa per 40 minuti
LA RIUNIONE

Cts a Draghi: «Impatto contagi a scuola. Modulare misure su comuni e province, non più solo su regioni»

Sardegna in bianco Zona bianca, cosa si può fare?
LE MISURE

Zona bianca, cosa
si può fare dai ristoranti la sera al coprifuoco. Test o vaccino per entrare

Sardegna bianca Caos scuole
Pagina successiva
caricamento
Video

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Il professore è "strano" in classe, arrivano i carabinieri e trovano una bustina nel suo zaino

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus»

Covid, Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze». Ecco lo studio che lo dimostra

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ