Maturità 2022, oggi la seconda prova diversa per ogni indirizzo: da 4 ore a 3 giorni per lo svolgimento.

Giovedì 23 Giugno 2022
Maturità 2022, oggi la seconda prova diversa per ogni indirizzo: da 4 a 8 ore per lo svolgimento

Maturità 2022, oggi la seconda prova, diversa per ciascun indirizzo, che riguarderà una disciplina tra quelle caratterizzanti il percorso di studi.

Quest'anno la prova sarà predisposta dai singoli istituti, che potranno così tenere conto di quanto effettivamente svolto dai ragazzi durante l'anno scolastico, anche in considerazione dell'emergenza pandemica.

Maturità, seconda prova diversa per ogni indirizzo

La durata della seconda prova scritta cambia da indirizzo a indirizzo; si va dalla prova in un unico giorno, con durata in genere di 6 ore (ma ci sono quadri di riferimento che possono prevedere anche una durata di 4 ore o una, massima, di 8 ore), alla prova dei licei artistici che dura 3 giorni (6 ore al giorno). Nei licei musicali e coreutici la prova dura due o più giorni, e comprende una parte scritta/teorica e una performativa. Ieri i docenti che insegnano la disciplina oggetto del secondo scritto, e che fanno parte delle commissioni d'esame di ciascuna scuola, hanno elaborato tre proposte di tracce sulla base delle informazioni contenute nei documenti predisposti dai Consigli di classe.

Tra queste proposte è stata sorteggiata oggi la traccia che sarà svolta da tutte le classi coinvolte. La prova si svolge in forma scritta, grafica o scritto-grafica, pratica, compositivo/esecutiva musicale e coreutica, ha per oggetto una o più discipline caratterizzanti il corso di studio ed è intesa ad accertare le conoscenze, le abilità e le competenze attese dal profilo educativo culturale e professionale dello studente dello specifico indirizzo.

 

Roma

Una versione di Tacito «De origine et situ Germanorum», è stata proposta stamane agli alunni di un liceo classico romano. Oltre a tradurre il testo dal latino all'Italiano, i maturandi devono rispondere a tre quesiti relativi all'interpretazione e alla composizione del brano e fare l'analisi linguistica e stilistica del testo. La seconda prova quest'anno è diversa da istituto a istituto.  Al via la seconda prova, diversa per ogni istituto.  Una versione di Tacito «De origine et situ Germanorum», è stata proposta stamane agli alunni di un liceo classico romano, secondo quanto apprende l'Ansa. Oltre a tradurre il testo dal latino all'Italiano, i maturandi devono rispondere a tre quesiti relativi all'interpretazione e alla composizione del brano e fare l'analisi linguistica e stilistica del testo. La seconda prova quest'anno è diversa da istituto a istituto.

"Giulio Cesare"

Al Liceo Giulio Cesare di Roma, come autore della seconda prova è stato scelto Seneca. I ragazzi devono tradurre un brano dalle Epistulae morales ad Lucilium, una raccolta di 124 lettere suddivise in 20 libri, scritte da Lucio Anneo Seneca negli ultimi mesi di vita. I maturandi sono chiamamti a fare considerazioni, riflessioni e parallelismi «ma sono perfettamente in grado di farlo, è un compito fattibile», dice un insegnante mentre i ragazzi sono alle prese con la versione.

Liceo delle Scienze umane

La globalizzazione è l'argomento sul quale devono cimentarsi per la seconda prova i maturandi di un Liceo delle Scienze Umane di Roma. «È uscito un argomento del primo quadrimestra che inizialmente ha spiazzato i ragazzi perchè è un tema molto ampio - spiega il presidente della Commissione, Danilo Vicca, dirigente scolastico di un Istituto alberghiero - la caratteristica della prova è di avere un limite massimo di pagine da scrivere per esporre quello che vogliono dire. Gli studenti, in 4 colonne, devono trattare i contenuti che vengono loro proposti offrendo un punto di vista critico. Dopo un primo momento di spiazzamento si sono rassicurati ed hanno iniziato a scrivere». 

Le prove sono ovviamente diverse da istituto a istituto anche come numero di ore in cui possono essere svolte: negli Istituti alberghieri, per esempio, si fa una prova pratica mentre nei licei artici oggi i ragazzi sono alle prese con la progettazione, domani si lavora sul prototipo dell'opera che progettano e poi è la volta della relazione di accompagnamento «una prova complessa, calalata nel vivo della specificità degli indirizzi», conclude il preside Vicca.

Liceo linguistico

Argomenti di grande attualità per la seconda prova scritta in inglese in un liceo linguistico paritario di Roma. In particolare si è preso spunto da Malala Yousafzi, la più giovane vincitrice del premio Nobel per la pace e il suo discorso alle nazioni Unite del 12 luglio 2013; nella seconda parte della prova i ragazzi si devono cimentare su un articolo, debitamente ridotto, sul regime talebano in Afghanistan, tratto dal New York Times. La prova si suddivide infatti in due parti: la comprensione di due testi scritti, uno di genere letterario e uno non letterario, complessivamente di 1000 parole con risposte aperte e/o chiuse; e una seconda parte di produzione di due brevi testi (300 parole circa ciascuno), uno di tipo argomentativo e l'altro narrativo o descrittivo.

L'importanza del viaggio e vantaggi e svantaggi dell'uso del cellulare: sono i due argomenti sottoposti agli studenti del liceo linguistico Amaldi di Roma, a quanto apprende l'Ansa mentre la prova è ancora in corso. I ragazzi devono affrontare l'analisi dei due testi in inglese, uno letterario e uno non letterario, con domande a risposta chiusa e due produzioni dalle tematiche afferenti ai brani proposti. «Io avevo proposto il problema dell'identità di genere. Non è stato estratto», racconta una docente di lingua, che aveva proposto una delle tre tracce che sono state predisposte ieri, estratte stamane e poi proposte ai ragazzi.

Liceo scientifico

Per quanto riguarda la matematica, materia protagonista della seconda prova del Liceo Scientifico, ai maturandi sono stati proposti alcuni teoremi (in particolare, Lagrange, Cauchy, Weierstrass), funzioni e derivate. E ancora, da quanto si apprende, il calcolo di integrali, limiti, equazioni, problemi di geometria e calcolo combinatorio.

Istituti tecnici a indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

Negli istituti tecnici a indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, che stanno svolgendo una prova di Economia Aziendale, le prove vertono sul bilancio d'esercizio in economia (descrizione, analisi, voce del passivo, indici e flussi, riclassificato, socio ambientale), la definizione di «Marketing», la differenza tra costi fissi e variabili, l'etichettatura, le fonti del diritto, gli acquisti di merci, imballaggi e materie di consumo, il controllo del budget, come si articola e le sue caratteristiche.

Tutte le materie della seconda prova

Liceo classico: latino
Liceo scientifico: matematica 
Liceo scienze umane: scienze umane
Liceo scienze umane opzione economico sociale: diritto ed economia politica
Liceo linguistico: lingua straniera 1  
Liceo Musicale: teoria analisi e composizione
Liceo Coreutico: teoria, analisi e composizione
Liceo Artistico: diverso a seconda degli indirizzi

ISTITUTI TECNICI 

Amministrazione Finanza e Marketing AFM: economia aziendale
Relazioni internazionali per il marketing: economia aziendale e geopolitica, inglese
Costruzioni ambiente e territorio: progettazione 
Meccanica, meccatronica, energia: impianti, disegno e progettaz
Informatica e telecomunicazioni: informatica e sistemi e reti
Grafica e comunicazione: progettazione multimediale 
Agrario:  trasformazione dei prodotti
Turistico: discipline turistiche e aziendali 
Trasporti e logistica art. logistica: logistica
Sistema moda: ideazione e progettazione  
Elettronica ed elettrotecnica: elettronica ed elettrotecnica

ISTITUTI PROFESSIONALI 

Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera: scienza e cultura alimentazione  
Accoglienza turistica: diritto e tecn. amministrative della struttura ricettiva
Professionale Agricoltura: economia agraria 
Servizi commerciali: tecniche professionali dei servizi commerciali
Manutenzione e assistenza tecnica: tecnologie tecniche installazione e manutenzione 
Servizi socio sanitari: igiene e cultura medico sanitaria 

La valutazione

Cambiano anche i punteggi delle prove: la prima punta vale al massimo 15 punti per la prima prova, 10 la seconda, 25 l'orale, per un massimo di 50 punti. Gli punti, al massimo 50, vengono dai crediti acquisiti dallo studente nel corso degli anni scolastici. 

Ultimo aggiornamento: 22:44 © RIPRODUZIONE RISERVATA