MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 2 Marzo - agg. 03:00
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Sfida Regione-Procura per villa
​Rodella, l'ex "magione" di Galan

Nordest > Primo Piano
Mercoledì 22 Marzo 2017 di Angela Pederiva
Villa Rodella
3
  • 6

Nel testo Giancarlo Galan non viene mai nemmeno nominato. Ma è indubitabilmente dedicata all'ex governatore l'inedita delibera, pubblicata ieri sul Bur, con cui per la prima volta nella sua storia la Regione prova ad avviare il recupero di un credito da danno erariale nei confronti di un suo presidente: quello da 5,8 milioni di euro, liquidato dalla Corte dei Conti del Veneto in seguito allo scandalo Mose. Un tentativo condizionato da due fattori: il pressoché certo ricorso dell'azzurro in Appello e l'effettiva disponibilità di Villa Rodella come bene da aggredire.
La sentenza emessa lo scorso 27 febbraio è già esecutiva. La sospensione della sua efficacia scatterebbe nel momento in cui il verdetto venisse impugnato, così come peraltro già ipotizzato dall'avvocato Franco Zambelli, per essere sottoposto ad un giudizio di secondo grado. Anche in quel caso la Procura generale potrebbe comunque chiederne la provvisoria esecutività, verosimilmente su richiesta del sostituto procuratore regionale Alberto Mingarelli, eventualmente sollecitato in tal senso da un giustificato motivo esposto dall'Avvocatura regionale. In attesa di questi possibili passaggi, ad ogni modo, la giunta Zaia si è già mossa formalmente per designare la struttura competente alla riscossione dell'importo in cui i giudici contabili hanno quantificato il danno all'immagine (5,2 milioni) e il danno da disservizio (600.000 euro) contestati a Galan. 
 
La scelta è caduta sulla Direzione supporto programmazione e coordinamento, incardinata nella segreteria generale della Programmazione che fa capo alla top manager Ilaria Bramezza, la quale potrà avvalesi «della collaborazione e del supporto dell'Area risorse strumentali e delle altre strutture regionali di volta in volta interessate», giusto per dare l'idea dell'imponenza dell'operazione. «L'amministrazione creditrice si legge nella delibera a seguito della comunicazione del titolo giudiziale esecutivo da parte della Procura regionale della Corte dei Conti ha l'obbligo di avviare immediatamente l'azione di recupero del credito, effettuando la scelta attuativa ritenuta più proficua in ragione della sua entità, della situazione patrimoniale del debitore e di ogni altro elemento o circostanza rilevante».

APPROFONDIMENTI
PROCESSO MOSE

«I lavori gratis alla villa di Galan per avere appalti dalla...

SCANDALO MOSE

Villa Rodella, Galan sistema i danni Ora sarà venduta...

L'EX DOGE DEL VENETO

Galan, i proventi di villa Rodella per il mutuo, lo Stato...

CINTO EUGANEO

La moglie di Galan torna a villa Rodella, al via i lavori di...

NORDEST

Galan lascia Villa Rodella: trasloco in corso

NORDEST

IL TRASLOCO - Giancarlo Galan fa le valigie e lascia villa Rodella

NORDEST

VILLA RODELLA - Galan ha rimediato ai danni del... trasloco

NORDEST

SCANDALO MOSE - La nuova casa dell'ex Doge Galan a Rovolon

CRONACA

Gli scatoloni del trasloco di Galan davanti a Villa Rodella

Eccoci dunque alla seconda condizione di cui Palazzo Balbi deve tenere conto nel puntare ad incassare il risarcimento stabilito in primo grado: di quali redditi e possedimenti dispone Galan? Sul fronte penale, l'ex ministro ha patteggiato due anni e dieci mesi di reclusione e la confisca di 2,6 milioni di euro, individuati nel corrispondente valore della sua ex residenza di Cinto Euganeo. «Villa Rodella è ormai di proprietà dello Stato, teoricamente la Regione dovrebbe puntare ad altri beni, ma non c'è altro», ribadisce l'avvocato Antonio Franchini. Lo stipendio da deputato è finito con la decadenza dalla Camera, il vitalizio da ex consigliere regionale è trattenuto alla fonte, nell'ambito del sequestro preventivo chiesto e ottenuto dalla procura contabile anche per altre quote immobiliari e societarie. Ma la Regione, sfruttando un appiglio burocratico, starebbe comunque valutando l'ipotesi di incamerare Villa Rodella, come bene tuttora sequestrato da convertire in pignoramento. Anche riuscendo a sciogliere questo nodo giuridico, comunque, verrebbe recuperata nemmeno metà della somma pretesa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
5 MANAGER INDAGATI

La commercialista italo-inglese e i paradisi fiscali: la frode della società di moda OBag. Sequestrati beni per 4 milioni

Truffa e bancarotta da 6,6 milioni di euro per la società distributrice di un notissimo brand Usa
PADOVA

Bulli a bordo del tram, scoppia la rivolta dei passeggeri

PADOVA

Giovanni e Mirella festeggiano i (primi) 70 anni d'amore fra l'Alta e Jesolo

CAMPOSAMPIERO

Il prof. è "strano", arrivano i carabinieri e trovano una bustina nel suo zaino

CONSELVE

Muore a 55 anni l'amico dei Vip. Addio Giorgio Ghirello, titolare delle Onoranze Funebri Bertoli

Pagina successiva
caricamento
Video

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Il professore è "strano" in classe, arrivano i carabinieri e trovano una bustina nel suo zaino

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ