La vincitrice, i grandi sconfitti e la vera posta in gioco

Martedì 27 Settembre 2022 di Roberto Papetti
Seggio elezioni politiche 2022
1

Raramente un risultato elettorale è stato così chiaro e incontrovertibile come quello di domenica.

Questa volta non c'è spazio per gli equilibrismi dialettici con cui i partiti cercano a urne chiuse di cantar comunque vittoria o di nascondere i loro flop. Numeri alla mano, non ci sono dubbi su chi abbia vinto e su chi abbia perso. Ha trionfato Giorgia Meloni che, forte di una linea politica netta e chiara, senza gli sbandamenti dei suoi compagni di coalizione, ha portato Fdi ad essere di gran lunga il primo partito italiano, sconfiggendo l'ostracismo ideologico di una parte dell'opinione pubblica non solo nazionale. A questo punto è lei la candidata naturale per Palazzo Chigi e toccherà innanzitutto a lei, di concerto con il Quirinale, trovare il giusto equilibrio nella non facile formazione del nuovo governo. C'è però anche un'altra forza politica che, a scrutinio ultimato, ha potuto brindare: è M5s a cui Giuseppe Conte ha dato nuova linfa, assegnandogli un inedito ruolo di partito-sindacato del Meridione.

La strenua difesa del reddito di cittadinanza e dei bonus hanno condannato i nuovi 5stelle a percentuali minime al Nord, ma l'hanno fatto diventare la prima forza politica di Sud e Isole. Un tesoro politico che non sarà facile spendere stando all'opposizione, ma che assegna per ora a M5s quel ruolo di terzo polo del sistema politico italiano, inutilmente ricorso da Calenda e Renzi. La rinascita pentastellata ha avuto come vittima principale il Pd ed il suo leader Enrico Letta che, orfano del campo largo, si è ritrovato stretto sotto il 20% di voti ed è uscito assai malconcio dalla sfida che lui stesso aveva lanciata a Giorgia Meloni, immaginando un testa a testa che nella realtà non è mai esistito. Letta ha già annunciato che non si ricandiderà più a segretario del Pd: è l'evidente (e onesto) riconoscimento del fallimento della sua linea politica e della sua strategia elettorale. Ma il grande sconfitto di questo voto ha il nome di Matteo Salvini. Non solo il suo partito è precipitato sotto il 9%, ma in tutto il Nord e in particolare a Nordest ha subito sconfitte cocenti e senza appello. In Veneto e Friuli Venezia Giulia, regioni governate da uomini di punta del partito come Zaia e Fedriga, la Lega (come aveva previsto il 7 settembre un sondaggio di Demos pubblicato dal Gazzettino e assai poco apprezzato da Salvini) è stata più che doppiata da Fdi.

I Fratelli d'Italia hanno superato ovunque il 30% di consensi e prosciugato i bacini elettorali leghisti, facendo il pieno di delusi del Carroccio proprio nel giorno del successo elettorale di quel centrodestra di cui Salvini, fino a non molto tempo fa, riteneva di essere il leader naturale e predestinato. Un autentico choc per il popolo di Pontida. Ma Salvini ha pagato le conseguenze dell'errore peggiore in cui un leader politico può incorrere: non saper leggere la realtà che lo circonda. Il capo leghista non ha capito che il consenso intorno a lui si stava sgretolando e che, soprattutto, lui stesso con le sue giravolte sul green pass, le sue spericolate iniziative diplomatiche sul fronte russo, l'ambiguo e incerto appoggio al governo Draghi, era diventato larga parte del problema. Il capo della Lega non ha capito che il suo progetto di partito nazionale era ormai defunto, ma che, nel contempo, nei territori di riferimento, si era fortemente appannata l'identità leghista di partito-sindacato del Nord. Difficile capire cosa produrrà nel Carroccio questo tracollo. La parola dimissioni non sembra appartenere al vocabolario di Salvini.

Del resto lo statuto della Lega consegna al segretario enormi poteri e il leader, suscitando non poche proteste, ha fatto eleggere in Parlamento molti fedelissimi con il compito di garantirgli una cintura di sicurezza. Dipenderà anche da come deciderà di muoversi il cosidetto partito degli amministratori che fa capo in primo luogo a Zaia e Fedriga, tradizionalmente prudenti e poco inclini ad occuparsi di giochi di partito. Ma in gioco questa volta non c'è solo il destino di un segretario o di una forza politica. La Lega, pur deragliata sotto il 10% a livello nazionale, resta la seconda gamba di quel centrodestra che si appresta a governare il Paese. E sulla stagione delle fughe in avanti, delle ambiguità e della politica a colpi di tweet sarebbe bene calasse il sipario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA