BRUNICO - I militari della Compagnia Carabinieri di Brunico e stazioni dipendenti hanno svolto decine di controlli presso alberghi, bar, ristoranti, uffici, fermate del trasporto pubblico e impianti di risalita.
Il titolare di un albergo di San Lorenzo è stato sanzionato insieme a una dipendente della stessa struttura ricettiva poiché il primo aveva omesso di verificare le certificazioni dei dipendenti e in particolare della seconda che è risultata priva di Green pass. A Lutago una cameriera addetta al controllo dei Green pass è stata sanzionata poiché non aveva controllato un avventore che, seduto per un aperitivo, era privo della nota certificazione. Stessa sorte per una barista di San Lorenzo trovata al lavoro senza Green pass.
In Badia, presso un cantiere edile all'interno di un condominio, i carabinieri hanno trovato un artigiano carpentiere, titolare di un'impresa edile di San Martino, senza certificazione verde sul luogo di lavoro e pertanto lo hanno sanzionato. E infine presso la stazione a valle della funivia 'Piz Soregà sono stati sanzionati poiché in fila senza distanza di sicurezza privi di protezioni delle vie aeree quattro turisti sugli sci: uno dal Cadore, un olandese, uno di Chioggia e uno di Eraclea.
Inoltre i militari della Compagnia Carabinieri di Bressanone, unitamente a quelli della stazione di Funes, hanno svolto nella città vescovile della val d'Isarco diversi controlli presso esercizi pubblici e luoghi di lavori in genere, senza omettere i trasporti. La maggior parte delle attività ispettive svolte non ha evidenziato irregolarità ma in un' impresa di Bressanone, con sede in Brunico, è stato sorpreso un impiegato senza green pass. Per lui e per il suo datore di lavoro è scattata una sanzione amministrativa.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout