MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 19 Gennaio - agg. 02:54
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Banche, pressing su Atlante. Servono al massimo 6,4 miliardi

Nordest > Primo Piano
Mercoledì 5 Aprile 2017 di Maurizio Crema
Il presidente di BpVi Gianni Mion
5
  • 2
VENEZIA - Popolari venete, si lavora per far restare il fondo Atlante in maggioranza. Gli spiragli alla fusione che arrivano dalle autorità europee (Commissione e Bce) passano probabilmente anche da un aumento di capitale che manterrebbe la maggioranza in mani private. Una mossa che stopperebbe contestazioni su presunti aiuti di Stato e renderebbe la nuova banca del Triveneto più appetibile per famiglie e imprese del Nordest, notoriamente non proprio amanti delle partecipazioni pubbliche. Ed è partito un forcing su Atlante e i suoi soci per investire ancora sulle Popolari.
Il fabbisogno di capitale deciso dalla Bce si aggira al massimo sui 6,4 miliardi, 3,3 miliardi per Vicenza e 3,1 miliardi per Veneto Banca (ma potrebbe servire anche meno). Questo per ritornare a rispettare i parametri anche nello scenario avverso e ottenere l'autorizzazione all'emissione di bond per ulteriori 3,6 miliardi (2,2 per Vicenza e 1,4 per Veneto Banca) garantiti dallo Stato. Sulla base dei coefficienti patrimoniali consolidati al 31 dicembre 2016 le due banche per la Bce risultano solventi. Il confronto riguarda dunque ora il ministero del Tesoro e la Commissione europea. Dopo il successo dell'offerta di transazione, operazione accolta con soddisfazione dalla Bce, far rimanere Atlante in maggioranza sarebbe decisivo. Uno schema sul futuro aumento per raggiungere questo obiettivo sarebbe già stato tracciato: 1,2 miliardi arriverebbero dalla conversione dei bond subordinati in mano agli istituzionali, fino a 1,7 da Atlante, 3 dallo Stato. Se poi il fabbisogno fosse più basso allora Atlante potrebbe impegnarsi solo per 1 miliardo rimanendo sempre in maggioranza (ha già versato 3,5 miliardi).
Su questo piano il governo si starebbe muovendo con molta decisione sia in sede europea che in Italia nei confronti dei soci di Atlante.
Nel frattempo il fronte operativo vede Popolare Vicenza collocare il 6% circa di Cattolica Assicurazioni. In vendita sono state poste 10,5 milioni di azioni Cattolica a un prezzo compreso tra 7,15 e 7,25 euro ad azione (ieri in Borsa era a 7,49). Il collocamento, curato da Equita Sim e riservato a investitori istituzionali. Vicenza è il primo azionista di Cattolica con una quota del 15%. Cattolica Assicurazione dal canto suo, stante la grave incertezza del quadro emerso dal bilancio 2016 di Popolare Vicenza e ai fini di chiarezza e di trasparenza, ha deliberato di esercitare il diritto di vendita a BpVi delle partecipazioni detenute nel capitale sociale di Berica Vita, Cattolica Life e ABC Assicura secondo quanto previsto dagli accordi di partnership a suo tempo stipulati. Il valore della put è pari a 186,1 milioni. «La nostra è una decisione di mercato, ci servono nuove risorse, ma i rapporti con Cattolica rimangono costanti e amichevoli, siamo pronti a collaborazioni future - commenta il presidente di BpVi Gianni Mion - ricordo che in passato, quando Cattolica ha avuto problemi, Vicenza ha investito decisamente».
© riproduzione riservata Ultimo aggiornamento: 08:36 © RIPRODUZIONE RISERVATA
5 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 5 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL PROCESSO

Crac della Banca Popolare di Vicenza
Chiesti 10 anni per l'ex presidente Zonin

Popolare Vicenza. Zonin parla e accusa i manager: falsi e incapaci. E chiama in causa Bce, Bankitalia e l'ex Ad Crac Popolare Vicenza, il tribunale revoca le donazioni di Zonin a moglie e figli
CRAC CREDITO

Banche, caos rimborsi: risarciti 3.300 risparmiatori su 144.000. «Così si va avanti 11 anni»

TREVISO

Il legale ha il Covid, chiesto il rinvio del processo Veneto Banca

L'INCHIESTA

Veneto banca, super-perizia sui titoli: un team dovrà capire come veniva determinato il valore dell'istituto

LA CONSOB

Pensionata acquistò azioni di Veneto Banca, Intesa Sanpaolo ora dovrà a risarcirla con 100mila euro

Veneto Banca, Consoli ritrova il tesoro: dissequestrata la villa a Vicenza, quadri, mobili, titoli Il debito con la Banca passa da 9mila a 300mila euro, l'odissea della Ferramenta Ecco come è andata a finire
Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO

Bollettino Coronavirus in Veneto, 677 nuovi contagi e 13 vittime nella notte, altri 800 positivi in meno

Caso Pfizer, una beffa i contratti firmati dalla Ue: ora rischio seconde dosi. Fiale dimezzate in Veneto e Friuli Venezia Giulia

Bollettino Coronavirus Veneto, solo 321 casi nella giornata, ma 34 vittime. I positivi sotto quota 70mila

Maestro di sci 40enne muore dopo 7 giorni di agonia: era caduto in un dirupo in Val Contrin

Pfizer, Arcuri: «Tagliate 165 mila dosi di vaccino, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto più penalizzate»

Video

Incendio nella villetta dove sono morti i coniugi Fontanella

Ornella Vanoni a Virginia Raffaele: «Mi hai fatto passare per una maniaca sessuale»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ