MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 19 Maggio - agg. 08:40
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Partner
      • Economia
      • Salute
      • Cultura e Società
      • Innovazione
      • News
    • Motori
    • Europa
    • Ultimissime
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
      • Adnkronos
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La spagnola, due guerre mondiali, il Covid: Gelmira brinda ai suoi 107 anni. «Il mio segreto? Ringraziare ogni giorno la vita»

Nordest > Pordenone
Mercoledì 11 Maggio 2022 di Mirella Piccin
Gelmira Bravo 107 anni

CHIONS - Legge, passeggia, gioca a carte e si gode l'affetto dei propri cari Gelmira Bravo di Chions, che oggi, 11 maggio, compie 107 anni. È nata a Chions nel 1915 ed è scampata all'influenza spagnola, a due guerre mondiali e ora, positiva nonostante, ha superato anche il Covid. Le uniche medicine che prende sono due pastiglie, una per la protezione dello stomaco e l'altra per la pressione; di quest'ultima, il medico le ha diminuito la dose.
La nonnina ha nipoti e parenti sparsi, che in occasione del suo compleanno, dopo due anni di lockdown, si possono reincontrare dal vivo. I festeggiamenti sono iniziati ieri sera con la cena in un noto locale della zona e proseguiranno oggi a Villotta dove vive con il figlio Mario (noto architetto), la nuora Luciana e i nipoti. Un traguardo importante raggiunto in buona salute fisica e mentale: «È un dono del Signore - dice lei - a cui sono grata». Gelmira Bravo ha una sorella in Canada, Gina, di 99 anni, e oltre a Mario altri due figli, Ezio e Rosella, molto conosciuta per l'attività teatrale condotta con il marito Aldo Presot.

L'anziana ricorda, da poco compiuti vent'anni, perse il padre Geremia che aveva solo 48 anni. Fu allora che prese in mano le redini della famiglia, trovò lavoro come commessa alla cooperativa del paese e conobbe il marito Fiorello. Una felicità che durò poco: partì per la guerra in Grecia, fu fatto prigioniero a Dresda e tornò a casa dopo 3 anni. Rimasto infermo, lo accudì fino alla morte, avvenuta quasi 20 anni fa. Con una memoria ancora buona, Gelmira Bravo ripercorre i tanti episodi della sua esistenza passata per due guerre mondiali e un figlio perso a pochi giorni dalla nascita.
Ricorda ancora quando aveva 3 anni, durante la prima guerra mondiale: «Un ragazzo tedesco mi vide e mi fece cenno con la mano di avvicinarmi. Mi mise tra le mani due fette di pane nero spalmate di marmellata. Erano buonissime». I 107 anni non le hanno fatto perdere la voglia di informarsi sui fatti che accadono: legge settimanali e quotidiani, fa il cruciverba, gioca a carte. Guarda la televisione, ma va anche a teatro, adesso un po' meno, a seguire la figlia e il genero. Vuole sempre il copione, perché è un pochino sorda e nonostante gli apparecchi, non sempre sente perfettamente. Cucina ancora qualche piatto della tradizione, fa camminate nei campi e tutti i giorni pratica un'ora di cyclette.
Racconta la figlia Rosella: «Domenica alla festa Chions in fiore, ha camminato per il tutto il percorso di oltre un chilometro. L'1 maggio ha partecipato al pellegrinaggio a Castelmonte assistendo alla messa. Resiste ancora e non rinuncia ad alcuni eventi». Il suo segreto per la longevità? Mangiare sempre alla stessa ora pasti leggeri semplici, pochi dolci e solo fatti in casa. Oggi alla festa sarà presente anche il sindaco Renato Santin, a nome di tutta la comunità.
 

Ultimo aggiornamento: 12 Maggio, 10:39 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
CHIONS

Infarto mentre fa jogging: Antonio Corazza stroncato a 56 anni

CHIONS

Neopatentato ubriaco si schianta nel parcheggio e danneggia 4 auto

L'ESEMPIO

Storia di Paolo, disabile in lotta per dignità e autonomia

FESTA A CHIONS

Nonna Gelmira festeggia i 106 anni, memoria ferrea e giocatrice di tresette

Gelmira scopre Caorle a 105 anni e il sindaco la riceve in municipio
CHIONS

Dalla Costa d'Avorio al Friuli, la favola di Awa la "regina dei bagigi"

Pagina successiva
caricamento
Video

Post su blog di Grillo contro la Nato, Conte: "Non è la linea politica del Movimento"

DALLA STESSA SEZIONE

Notte di follia al Pronto soccorso: pakistano perde la testa, ferisce alcuni infermieri e danneggia il reparto

di Susanna Salvador

Specializzandi "di primo pelo" in Pronto soccorso, l'appello dal Friuli: «Fateli lavorare, ma mai a contatto con chi è grave»

di Marco Agrusti

Sempre meno nati, sempre più morti: il Friuli rischierà di crollare sotto 1 milione di abitanti, ecco tutti i dati

di M.A.

Nessun assenteismo, regolari le missioni all'estero: assolto il primario di Radiologia

di Luca Ingegneri

Dopo il Covid tornano a volare i matrimoni, ma basta spese pazze. Ecco come funzionano le "nuove nozze"

di Redazione

OROSCOPO DI LUCA

L'Oroscopo di Luca
Il cielo oggi vi dice che...
Luca legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Scontrini pazzi. Il caffè costa troppo: il cliente chiama i vigili e scatta la maxi multa per il bar

Bonus 200 euro, a luglio in busta paga per oltre metà italiani: ecco chi dovrà richiederlo all'Inps

Nave bloccata per quasi 30 ore a Porto Marghera: i passeggeri chiedono i danni a Msc. «Vacanza rovinata»

di Raffaella Ianuale

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali
Preferenze cookie
Società editrice © 2022 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ