MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 26 Gennaio - agg. 08:59
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Non conosce la lingua italiana: cittadinanza negata

Nordest > Pordenone
Martedì 24 Novembre 2020 di Lorenzo Padovan
Non conosce la lingua italiana: cittandinanza negata
8
  • 299

SAN GIORGIO (PORDENONE) - Il sindaco di San Giorgio della Richinvelda Michele Leon ha negato la cittadinanza italiana a una sua concittadina e l'ha rimandata a casa invitandola a studiare la lingua, ma anche gli usi e costumi dell'Italia. L'episodio risale ad alcuni giorni fa ed è avvenuto durante il conferimento della cittadinanza italiana a una persona straniera che era stata convocata in municipio per prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana. «Al momento della lettura della formula specifica, l'interessata non è stata in grado di aprire bocca, perché priva delle basilari conoscenze della lingua italiana», la denuncia di Leon che, dopo essersi confrontato con gli uffici, ha ritenuto di sospendere e rinviare a data da destinarsi la cerimonia, per maggiori approfondimenti del caso.


LO SFOGO

Leon mastica amaro. «Nell'immediatezza del fatto mi sono innervosito, ma poi è subentrata tanta amarezza. Sentimento che ho condiviso con il dipendente comunale che ha istruito la pratica - ha commentato il sindaco -. Per questo ho preso carta e penna e ho scritto al Prefetto di Pordenone e al Ministro dell'Interno rivolgendomi alla loro autorità per sottoporre una domanda che mi è sorta spontanea: non conoscendo la lingua, si presuppone non si possa nemmeno studiare la Costituzione e le leggi su cui la persona dovrebbe prestare giuramento, quale garanzia ha lo Stato italiano che le stesse leggi vengano poi rispettate? Sono consapevole che la normativa mi impone di accogliere la richiesta di cittadinanza entro i 6 mesi dalla notifica dell'atto al diretto interessato, voglio però sottolineare il problema, affinché vengano fatte verifiche migliori e più approfondite nella fase istruttoria, per non trovarci in tali situazioni e soprattutto perché, a mio avviso, non si può concedere la cittadinanza italiana anche a chi non conosce nemmeno la nostra lingua», ha precisato Leon.

IL REGALO

Leon, che ha concesso decine di cittadinanze negli anni, prosegue il suo sfogo rammentando di essersi sempre congratulato, consegnando anche copia della Costituzione Italiana, con le persone che entrano a far parte della nazione attraverso il giuramento, «Perché sono convinto che chi si è insediato e integrato nel nostro Paese per motivi di lavoro, sentimentali o altro, abbia diritto a ottenere la cittadinanza, ma non posso accettare situazioni simili a quella appena accaduta». Al Ministro e al Prefetto ha chiesto anche un intervento al fine di perfezionare le verifiche in fase di istruttoria, che viene fatta direttamente dagli uffici romani. «Mi aspetto che la persona interessata in questi giorni possa studiar la nostra lingua, così bella e articolata per sentirsi davvero cittadina italiana - conclude leon - e per prevenire qualsiasi polemica ricordo che durante i 7 anni del nostro mandato sono stati organizzati ben 7 corsi gratuiti di Italiano per stranieri, in collaborazione con il Cpia di Pordenone».

Ultimo aggiornamento: 15:12 © RIPRODUZIONE RISERVATA
8 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 8 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

«Buongiorno, verremo a casa a farle il vaccino», ma la telefonata è falsa. Anziana rischia il raggiro

LA NOVITà

Gli acquisti online? Adesso si fanno da casa e con gli occhiali hi tech

ROVIGO

Medico moldavo in prima linea per il Covid attende da un anno la cittadinanza italiana

IL LUTTO

Il Covid si porta via a 89 anni Luciano Fabbro, volto storico della Cisl di Pordenone ed ex calciatore dei Ramarri

LA STORIA

Ricoverato in ospedale, studia l'architettura del reparto e invita le figlie su una scala esterna per salutarle

Pagina successiva
caricamento

PORDENONE

Addio a Enrico Agosti e al maestro delle fisarmoniche Enore Borgna, ultime vittime del Covid

di Emanuele Minca

Nevicata da record a Piancavallo, ora si spera nell'apertura a febbraio per salvare una stagione sciistica disgraziata

di Enrico Padovan

«Buongiorno, verremo a casa a farle il vaccino», ma la telefonata era falsa. Anziana rischia il raggiro

di Redazione

Covid, la zona gialla si allontana e si va verso un'altra settimana arancione. Ecco cosa deve accadere per lasciare le restrizioni

di Marco Agrusti

Coronavirus, ecco i comuni più colpiti dal contagio in Fvg: la cartina aggiornata della Protezione civile

Video

Zone rosso scuro, alcune Regioni italiane nella categoria UE. Ecco la mappa in conferenza stampa

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

di Costanza Francesconi

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ