MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 2 Marzo - agg. 15:23
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Solidarietà ai tempi del Covid, a San Vito il regalo sospeso è un trionfo: 400 doni per 150 famiglie

Nordest > Pordenone
Giovedì 24 Dicembre 2020 di Emanuele Minca
I regali a San Vito
  • 45

SAN VITO - Sono oltre 400 i doni acquistati dai sanvitesi solidali che hanno aderito all’iniziativa “Regalo sospeso”. Renderanno felici più di 230 i bambini di San Vito che sotto l’albero la mattina di Natale troveranno uno o più regali: un momento di gioia inaspettato per i più piccoli e un messaggio di speranza in un anno che si è dimostrato molto complicato e che ha reso più difficile una quotidianità già precaria per diverse famiglie che ancor prima dell’emergenza sanitaria vivevano in situazioni di disagio. Ma almeno il giorno di Natale per i bimbi più in difficoltà, ci sarà una sorpresa: nelle case di 150 famiglie residenti a San Vito arriverà un dono per i figli di età compresa sino ai 14 anni. L’iniziativa “Regalo sospeso” è stata promossa in pochi giorni dall’associazione La Partita da vincere e il Comitato genitori insieme al Comune, con la collaborazione dell’Ascom mandamentale e della Caritas dell’Unità pastorale di San Vito. L’idea riprende quella più nota del caffè sospeso, nato al Sud. Solamente che, questa volta, invece di lasciare pagato al bar un caffè per chi non può permetterselo, si è data la possibilità di acquistare un regalo da destinare a bambini di famiglie che vivono in situazioni di disagio economico. L’iniziativa si è svolta nel giro di una settimana soltanto, ma la risposta dei sanvitesi è stata eccezionale: 26 negozi aderenti e ben 400 regali acquistati e donati. Il personale del Servizio politiche giovanili del Comune li ha quindi recuperati nei vari negozi per poi confezionarli in base alle esigenze segnalate da Caritas, Croce Rossa, Servizi sociali e altre realtà che poi hanno provveduto a distribuirli alle famiglie, suddividendoli in maniera equa in base al valore di ciascun dono. «Siamo molto contenti della risposta che San Vito ha dato anche in questa occasione - commentano Gianni Cimarosti e Luca Defend, presidenti rispettivamente de La Partita da vincere e del Comitato genitori -. Siamo una bella comunità, con poco si può fare molto e quando ci si unisce il bene fatto diventa tanto». Plaudono del risultato anche la vicesindaca Federica Fogolin e l’assessore Carlo Candido, che hanno coordinato l’iniziativa con le associazioni. «È l’ennesima conferma di quanto i sanvitesi sappiano essere generosi», commentano. L’idea solidale ha avuto una ricaduta positiva anche sul commercio. Come conferma il rappresentante Ascom mandamentale, «si è sviluppata soprattutto con il passaparola e che ha avuto grande successo. Si può pensare certamente di riproporre anche in futuro».

 

Ultimo aggiornamento: 08:15 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LETTERE AL DIRETTORE

Anziani e non solo "esclusi" dal vaccino:un caos che proseguirà finché le dosi continueranno a scarseggiare

LAVORO

Infortunio sul lavoro anche per infermieri e operatori no vax contagiati: le indicazioni dell'Inail

Foto Covid, le lavoratrici italiane colpite dal virus più degli uomini, lo dice uno studio dell'Inail
UNA NUOVA STRETTA

Covid: in Slovenia possibile ritorno del tampone per i transfrontalieri

2 MARZO

Coronavirus in Veneto, 1.228 i nuovi contagi e 22 vittime nelle ultime 24 ore Il bollettino

Il bollettino di ieri Il report sui vaccini fatti in Veneto
LA NOVITà

Riapre il Campanile di San Marco a Venezia: si torna a salire sul "paron de casa"

Pagina successiva
caricamento
Video

Le uova fanno ingrassare? Ecco come mangiarle. Troppo colesterolo e calorie? Vero o falso

Modalità disco, relax e horror: il viaggio in un ascensore della California è memorabile

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Coronavirus, il Fvg verso la chiusura: zona arancione scuro per intere province, ecco quali rischiano il lockdown

di Marco Agrusti

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

di Marco Pasqua

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ