MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Venerdì 5 Marzo - agg. 21:26
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il Covid lascia tutti a casa e in città mancano i manager: gli alberghi possono restare aperti ma sono vuoti

Nordest > Pordenone
Martedì 19 Gennaio 2021 di Davide Lisetto
L'hotel Moderno a Pordenone
1
  • 2

PORDENONE - Con il ritorno in area arancione e le limitazioni più rigorose sugli spostamenti per bar e ristoranti le serrande si sono riabbassate. Restano solo asporto e consegne a domicilio. Restano aperti («ma è ormai molti mesi che è come se fossimo chiusi», ripetono i titolari) gli alberghi. Ma le prenotazioni sono di fatto a zero. E non solo in montagna dove la stagione è di fatto ormai saltata.
RISTORAZIONE
Nella settimana di zona gialla, tra le molte incertezze, sono stati davvero pochi i locali che hanno tenuto aperto a pranzo. Ora con l’arancione non resta che il delivery. Solo alcune trattorie si sono organizzate per i pranzi su convenzione con i molti operai dei cantieri e gli artigiani che altrimenti avrebbero grandi difficoltà per pranzare. Nelle pieghe dei dpcm trattorie e ristoranti che hanno le convenzioni con imprese vengono di fatto equiparati alle mense aziendali. Sono chiusi al pubblico, ma aperti per i lavoratori in convenzione. Adottando tutte le misure di sicurezza previste offrono la possibilità ai moltissimi lavoratori e artigiani che operano nei cantieri o in altre situazioni dove non ci sono mense aziendali. Intanto la fascia arancione condizionerà negativamente anche il turismo invernale regionale, già penalizzato dalla chiusura degli impianti sciistici fino al 15 febbraio. Le limitazione agli spostamenti fino a fine mese costringeranno gran parte degli albergatori a chiudere le strutture visto che potranno ospitare solamente clienti residenti in un comune distante non più di trenta chilometri dalle località turistiche. Una disposizione che di fatto riduce moltissimo le presenza dei vacanzieri. Se non piccoli gruppi di turisti “locali” intenti a fare qualche passeggiata sulla neve o a divertirsi con gli slittini.
MANAGER ADDIO
E nelle città gli alberghi - come sottolinea Federalberghi - non stanno certo meglio. Quella che nel Friuli occidentale era una importante voce nel mondo pre-pandemia, il “turismo dei manager”, è di fatto sparita. La presenza di un tessuto produttivo fatto anche di grandi aziende esportatrici che dialogano con il mondo ha sempre portato in provincia un discreto movimento di manager e uomini d’affari. Se a questo si aggiungono il blocco totale delle manifestazioni fieristiche internazionali e la crisi profonda anche per il traffico aeroportuale nei primi nove mesi del 2020 il quadro è decisamente drammatico per la categoria dell’ospitalità che è letteralmente in ginocchio.

 

Ultimo aggiornamento: 08:39 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LA PANDEMIA

Oggi 24.036 casi e 297 morti. Record Emilia. In Lombardia 5.210 contagi

Foto Vaccino Lazio, prenotazioni over 78-79 al via da oggi
COVID

Malati oncologici, vaccinazioni dal 7 marzo a Padova e Castelfranco

Provincia di Padova sulla soglia del blocco per l'impennata dei contagi, Rianimazione solo per il Covid
VACCINI

Vaccini, Oms: «I produttori rinuncino ai guadagni sui brevetti per velocizzare l'immunizzazione»

Sputnik, incontro tra ricercatori dello Spallanzani e il centro Gamaleya: «Dialogo su sviluppi produttivi» Vaccino AstraZeneca, l’Italia blocca l’export verso l’Australia. E l’Ema testa lo Sputnik
INCOSCIENTE

Positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando maniglie e oggetti in Brasile: arrestato (due volte)

Il caso Brasile: 1.600 morti al giorno, terapie intensive al collasso. Bolsonaro: «Non ho colpe» Brasile: ospedali al collasso a causa dell'aumento dei contagi
IL RAPPORTO

Veneto e Friuli in zona arancione da lunedì, "scuro" in Lombardia La mappa dei colori Ultimo rapporto Iss: rt Italia a 1,06

Zona rossa, arancione e gialla: regole e divieti Pasqua e weekend blindati: il piano
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, le gaffe più divertenti: ecco cosa è successo sul palco

Tommaso Zorzi, l'incontro tra la sua tata e Stefania Orlando finisce sui social: cosa è successo in stazione

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Nuovo policlinico "mostruoso": 45 sale operatorie e 400 ambulatori, un colosso da 196mila metri quadri

di Mauro Giacon

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ