MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 7 Marzo - agg. 12:03
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Morto Fabrizio Presot, commercialista molto noto in città

Nordest > Pordenone
Martedì 23 Febbraio 2021 di Franco Mazzotta
Morto Fabrizio Presot, commercialista molto noto in città
  • 24

PORDENONE - Dopo breve malattia, nelle prime ore di ieri, alla Via di Natale di Aviano, è morto Fabrizio Presot, dottore commercialista molto conosciuto a Pordenone. Subito dopo la laurea in Economia e commercio, all'Università Ca' Foscari di Venezia, cominciò a collaborare, negli studi di Pordenone e Fiume Veneto, con il padre, Erminio Presot, che già da trent'anni era, a sua volta, svolgeva la sua attività di noto e stimato commercialista. Alla sua morte, nel 2003, Fabrizio, che ha anche insegnato negli istituti superiori della provincia, ha assunto la titolarità degli studi, proseguendone l'attività, grazie anche al personale già presente da anni, un gruppo di impiegate preparate e capaci. Nella prima amministrazione Pasini, ha ricoperto il ruolo di assessore al bilancio del Comune di Pordenone, dando un importante contributo alla città e agli enti cittadini. Amava il mare e le cose belle, passioni ereditate dal padre e dalla madre, e i ritrovi con i cugini a ricordare le lunghe estati passate tutti insieme. Lascia la moglie Jana e i tre figli, Roberto, Alessandro e Giulia e la sorella Glorianna. La famiglia ringrazia il personale del Cro e la Via di Natale, per la grande professionalità e l'estrema umanità dimostrata nei confronti di Fabrizio. Chi lo volesse, potrà salutarlo per l'ultima volta, domani, alla Prosdocimo Funeral Home. Attestati di partecipazione al dolore della famiglia sono giunti da molte personalità cittadine, fra le quali il sindaco Alessandro Ciriani, il fratello senatore Luca Ciriani, l'ex assessore comunale Massimo Lionello, il consigliere regionale Alessandro Basso, l'ex sindaco Alfredo Pasini. «Con grande dolore ho appreso della prematura scomparsa del dottor Fabrizio Presot, amico della prima ora nella esperienza politica e amministrativa cittadina. Assessore alle Finanze e Bilancio dotato di grande pragmatismo e di forte spinta etica e morale ha inteso il suo ruolo come vero servizio ai cittadini, di cui ricordava sempre di essere componente eletto per rappresentarne gli interessi nel senso più ampio del termine. La sua competenza, la sua concezione della politica come strumenti per evolvere la comunità attraverso una equilibrata gestione del denaro pubblico, hanno contribuito ad avviare un rinnovamento della vita politica e amministrativa cittadina. Perdiamo una figura di grande valore e un amico, che resterà nei nostri cuori per la sua umanità schietta e genuina e per la sua simpatia e disponibilità. Ai famigliari le mie sentite condoglianze».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PORDENONE

Protesta dei genitori, lunga fila in corso Vittorio per dire no alla chiusura delle scuole

LA TROVATA

Il Covid ha cancellato i concerti, ma in città i musicisti finiscono in vetrina: ecco l'idea che sta spopolando in centro

PORDENONE

Vaccini a domicilio, il caso dei "furbetti" che hanno chiesto le fiale a casa ma non ne avevano il diritto

Vaccini a domicilio per gli anziani più fragili, si sblocca lo stallo: ecco quando e come farli
PRESI A PORDENONE

Fratello e sorella di Udine: lui 21 anni e lei 18, sono già ladri specializzati

PORDENONE

Morta la prof di matematica dell'Isis Mattiussi-Pertini ​Micaela Arcella

Pagina successiva
caricamento
Video

Simona Ventura positiva al Covid: «Non abbassate la guardia, io giravo con due mascherine»

Sanremo 2021, Arisa: «Non ho vinto neanche quest'anno. Perché? Mi pare evidente...»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Muore in auto a 35 anni scontrandosi col furgone guidato dal fratello

Vaccini, in Sicilia è boom di prof assenti per sintomi dopo la dose. Burioni: «Non è che qualcuno ci marcia?»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ