MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 19 Gennaio - agg. 12:54
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Dalla notte alla mattina "impazziscono" i cartelli stradali del comune

Nordest > Pordenone
Lunedì 23 Novembre 2020
Dalla notte alla mattina
  • 17

SACILE - Vandali della segnaletica in azione a Sacile, dove ieri mattina sono comparse tabelle con indicazioni scorrette e alcune segnaletiche stradali verticali sono state danneggiate. Gli ignoti sono entrati in azione nella notte tra sabato e domenica prendendo di mira l'inizio di via Cavour, dove hanno esposto un rudimentale tabellone di legno con il segnale che indica l'area riservata ai pedoni e una freccia fatta con un pennarello nero che indica viale Zancanaro, ma con direzione sbagliata. Il tutto era attaccato a uno dei paletti che delimitano il marciapiede dalla sede stradale. Analogo tabellone è stato posizionato un po' più avanti, nel tratto finale di viale Zancanaro, nelle vicinanza di piazza del Popolo, all'altezza del passaggio pedonale davanti a Palazzo Ragazzoni.


In piazza del Popolo sono state poi esposte delle tabelle indicanti il divieto di sosta su tutta l'area. La motivazione? Il mercato straordinario di domenica, la cui sospensione era stata annunciata già alcuni giorni fa. Ci sono inoltre segnalazioni di cartelli stradali danneggiati o manomessi in viale Lacchin, viale Trieste, via Martiri Sfriso e nelle stradine laterali del centro. Le imprese dei vandali, sempre attivi nonostante il divieto di uscire dalle 22 alle 5 per contenere la diffusione del Covid 19, sono evidenti anche nella rastrelliera per il deposito delle biciclette che i pendolari lasciano alla sera, quando rientrano dal lavoro. Ci sono biciclette a cui è stata tolta una delle ruote, altre senza sella o pedali. 


C'è poi chi se la prende con opere artistiche donate alla comunità, come la scultura in pietra che è posizionata in corte di Palazzo Ragazzoni, che è stata danneggiata. Infine ci sono i grafomani che si divertono a dipingere pareti di palazzi pubblici e abitazioni private. Probabilmente si tratta di ragazzi che non sapendo come impegnare il tempo libero, approfittando del buio per lasciare le loro tracce in città, dimenticando che queste bravate vanno poi a pesare sulla comunità di cui loro stessi fanno parte, perchè è dalle casse comunali che si attinge per riparare i danni.
M.S.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PORDENONE

Il lockdown non ferma lo smog. Anno nero per le polveri sottili

LA MAPPA

Covid in provincia di Pordenone, ecco quali sono i comuni con l'incidenza più alta di contagiati

MANIAGO

Batte il virus, poi muore. Il calvario della famiglia per l'ultimo saluto

PORDENONE

Arrestato il grossista della droga: 10 kg di hashish e coca nascosti ovunque. Un tesoro da 250mila euro

LE OPERAZIONI

Claut sommersa dalla neve: interventi sugli edifici a rischio Video

Pagina successiva
caricamento

PORDENONE

Scuola Fedriga: «Comitati tecnici utilizzati a fini politici. Noi guardiamo alla salute». Vaccini, zero dosi in Fvg in 48 ore

WhatsApp, quel messaggio che arriva sul cellulare e ti ruba l'account. Come si fa per recuperarlo?

​Il lockdown non ferma lo smog. Anno nero per le polveri sottili

di Lara Zani

Coronavirus, sette vittime in provincia di Pordenone: ecco chi erano i cittadini positivi che non ce l'hanno fatta

Vaccini in ritardo, si bloccano anche le nuove iniezioni agli anziani delle case di riposo. «Ma Pfizer rispetterà i patti»

di Redazione
Video

Gf Vip, Stefania Orlando ancora innamorata di Roncato? Il marito risponde così

GF Vip, letti stravolti dopo la puntata: Pierpaolo e Rosalinda cacciati dai loro letti

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ