MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 28 Gennaio - agg. 06:13
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il diario di Cami, gioie e dolori del lockdown a 8 anni

Nordest > Pordenone
Domenica 29 Novembre 2020 di Riccardo Saccon
Una pagina del diario della piccola Cami, scolara della terza elementare di Fontanafredda
  • 11

Inizia il 5 marzo e si ferma il 10 giugno. È il diario di Cami, ovvero la scuola nell’anno del Coronavirus. Scritto da una bambina di terza della Primaria che ha fatto proprio il suggerimento della maestra. Così il 5 marzo scrive e ricorda:

“Caro diario, oggi abbiamo ricevuto un messaggio dalla maestra Fernanda. Ci ha detto che gli manchiamo tanto. Anche a me manca tanto. Ci ha detto di provare a scrivere un diario, così da oggi ti scriverò”.

APPROFONDIMENTI
REGIONE FVG INFORMA

Solidarietà: Roberti, 'S. Nicolò si mette in moto' dona tanti...

ROVEREDO

La lettera del figlio di 8 anni sul comodino: «Papà non...

PADOVA PAY

Casi di Covid in 750 scuole, monitorati 15 mila alunni

PRIMO PIANO PAY

Studenti positivi, 91 classi a carico del team scuola

UDINE PAY

CASARSA «In quattro classi della primaria Leonardo da Vinci di...

IL FOCUS

Vaccino Covid ai bambini, sì o no? Ci sono dubbi...

Un annuncio, un impegno che durerà sino alla fine della scuola. Cami vi annota i momenti salienti della vita familiare e di riflesso quelli del primo lockdown, passando dalla gioia di poter stare a casa alla mancanza di contatto con maestre e compagni, facendo rivivere i momenti di incertezza di quei giorni, le gioie e le paure, sue e di tutti noi.


AMAREZZA
Il 6 marzo ricorda: “Sono già tanti giorni che sono a casa, perché in Italia è arrivato il coronavirus. Il 22 febbraio sono andata a una festa di carnevale a i Villadolt e il 23 ho fatto l’ultima partita di pallavolo. Quella mattina mia mamma non ha voluto che mi rivestissi in spogliatoio perché c’era troppa gente. La sera ho sentito che le scuole sarebbero state chiuse. Ero contenta perché voleva dire che facevo due giorni in più di vacanza. L’1 marzo la mamma mi ha detto che le scuole sarebbero state chiuse per un’altra settimana e mi è sembrata una cosa strana. Alla televisione parlano sempre del corona virus, che ci sono tante persone malate e qualcuna è morta e mi spaventa tanto. Poi il 5 marzo il presidente del Consiglio ha detto che le scuole sarebbero rimaste chiuse fino al 15 marzo. Io sto sempre a casa con mio fratello e la nonna che vive con noi. La mia mamma e il mio papà devono andare a lavorare ma dicono che stanno attenti. Io, Andrea e la nonna non usciamo dal 24 febbraio…». Il 9 marzo Cami è trieste «Ho una brutta notizia: restiamo a casa fino al 3 aprile! Mi sto iniziando a stufare di stare a casa. Ciao”. Il 10 marzo arrivano i libri e i quaderni, lasciati sotto il banco a scuola. Poi un messaggio della maestra e anche la nonna impara a fare le videochiamate. Venerdì 13, Sonia, la maestra di violino, le chiede di inviarle i video di come suona. «Abbiamo fatto tanti video, perché Andrea e la nonna mi disturbavano entrando nella stanza e parlando». Poi anche la mamma inizia a lavorare da casa e arriva la prima lezione di violino via Skype.
IL TEMPO SCORRE
Le tartarughe escono dal letargo. Passa la festa del papà che presto deve lavorare pure lui da casa. I pesci d’aprile colorano varie schiene e arriva anche il momento di fare l’albero di Pasqua. L’8 aprile la prima videolezione: «È stato bellissimo! C’era un po’ di confusione ed eravamo quasi tutti». Arriva la possibilità di spostarsi nuovamente tra comuni «È il mio papà è contento perché può andare a trovare la mamma». Il 5 maggio 3 videolezioni: solfeggio, volino e videolezione a scuola. Il 23 maggio il fratello apprende che non potrà fare l’animatore al Grest: «È un po’ triste perché quest’anno gli animatori devono avere 18 anni». Intanto la mamma lavora da casa dal mattino a sera tardi. A giugno arriva una nuova cagnolina e il 10 giugno anche l’ultimo giorno di scuola. Il diario è scaricabile dal sito dell’Istituto comprensivo Rita Levi-Montalcini di Fontanafredda. 37 pagine, veloci da scorrere e con molti disegni, ma un vero termometro di quanto è stato vissuto dai bambini e dalle famiglie in quel periodo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: zona bianca lontana Foto

Oggi 15.204 nuovi casi e 467 morti. Tasso di positività sale al 5,2% Video
EUROPA

Francia verso un terzo lockdown rigido, Madrid interrompe vaccino: «Mancano dosi»

Covid, terza ondata, il fisico Spinella: «Sta per partire, ma sarà più breve grazie al vaccino», boom di contagi in Europa Covid, record di casi Spagna. In Gran Bretagna oltre 1500 morti
LONDRA

Muore per il Covid a 25 anni, Claudia era icona dei volontari del primo lockdown

Inghilterra, Cason muore improvvisamente a 12 anni il giorno di Natale: forse uno choc anafilattico Foto
EINDHOVEN

Olanda, proteste anti-lockdown: centinaia in strada, scontri e arresti. Il premier: «Sono criminali» Foto

Parigi, 46mila in piazza contro la violenza della polizia: scontri e auto incendiate Berlino, proteste contro le misure restrittive
TONGHUA

Cina, città in lockdown denuncia: «Siamo senza cibo né medicine, scorte per pochi giorni»

Un anno fa il primo lockdown del mondo a Wuhan. E oggi in Cina 200 nuovi casi Cina, trovati 6 nuovi positivi a Pechino: il governo mette in lockdown 1,7 milioni di persone
Pagina successiva
caricamento

PORDENONE

Muore di Covid in ospedale, ma la famiglia viene avvertita solo tre giorni dopo: «Situazione orribile»

Allarme Covid a scuola, un intervento al giorno dal 7 gennaio: ecco i numeri

di Marco Agrusti

Casa in fiamme, operatore ecologico eroe salva due donne

di Emanuele Minca

In fiamme 2.500 metri quadrati di sterpaglie, incendio spento prima che si espandesse verso la montagna

Coronavirus, Fedriga: «Ipotizzo un ritorno in zona gialla, i numeri dicono questo». Ma l'arancione durerà altri sette giorni

Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Tragedia all'Università: professore si getta dalla tromba delle scale della facoltà di Matematica

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ