PORDENONE - Venerdì sera è scattato il fuggi fuggi generale dagli uffici e dalle fabbriche con esodi, bollini neri in autostrada e decine di migliaia di pordenonesi che si godranno almeno tre settimane di ferie, visto che in molte attività produttive la ripresa è fissata non prima di lunedì 26, quando non addirittura lunedì 2 settembre, data in cui riprenderà anche l’attività delle scuole, almeno per il corpo docente. Per quanti non hanno la possibilità economica o la voglia di affrontare lunghe trasferte, esistono delle alternative low cost - quando non del tutto gratuite - che possono garantire relax e panorami mozzafiato. Per scoprirle è sufficiente mezz’ora di auto dal capoluogo, ma bisogna armarsi di spirito d’avventura perché richiedono sacrifici. Una curiosità: sono più famose oltre la Manica che qui da noi. Cinque anni fa perfino il britannico “The Guardian” le ha inserite al quarto posto nella classifica generale delle “Piscine naturali più belle d’Italia”, definendole “Emerald Pools”. Si tratta appunto delle “Pozze smeraldine” che si trovano nello splendido contesto naturalistico del Parco naturale delle Dolomiti Friulane. Per raggiungerle da Tramonti di Sopra si deve camminare - a ritmo lento - per una ventina di minuti. Un sacrificio di cui si viene pienamente ripagati. Perfettamente calzante il nome: queste piscine naturali accolgono il visitatore con un color smeraldo abbagliante, tonalità messa in risalto dalle rocce circostanti che offrono anche una piattaforma perfetta per i tuffi dei più temerari. L’unico aspetto negativo è la temperatura dell’acqua: gelida anche in piena estate.
La vacanza a due passi da casa
nell'acqua color smeraldo
Domenica 4 Agosto 2019
di Enrico Padovan 
NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT