MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 19 Gennaio - agg. 13:27
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

"Siamo prigionieri in casa per colpa degli spacciatori che ci minacciano"

Nordest > Padova
Martedì 17 Novembre 2020 di Luisa Morbiato
Banda di spacciatori in via Dupré a Padova: foto scattata dai residenti
6
  • 619

PADOVA - La situazione di via Duprè nel quartiere Arcella, in particolare nel complesso di condomini “Le pietre” si aggrava ogni giorno di più. I residenti denunciano che gli spacciatori la fanno da padroni. Ormai temono anche solo di uscire di casa per evitare molestie e minacce. A questo si aggiunge anche il timore di contagio per l’emergenza Covid. 
LE TESTIMONIANZE
«Siamo al punto che si deve rimanere restare prigionieri nella propria casa per evitare di essere importunati e minacciati dagli spacciatori, sempre più giovani. Ho richiesto spesso l’intervento delle forze dell’ordine segnalando da ultimo anche il fatto che nel parco interno al complesso si creavano assembramenti ma, fino ad ora, ho visto un solo intervento e spesso sono stato rinviato alla Polizia Locale - racconta D.P.S. che abita nel complesso - Non si è superato solo il limite della decenza ma anche quello dell’indecenza. Comprendo che le forze dell’ordine rischiano una coltellata intervenendo contro questi gruppi di spacciatori che, anche se fermati, dopo poco tornano al loro posto, ma non è più tollerabile vivere in questo modo, si deve essere liberi di uscire di casa in tranquillità». 
Il residente considera inoltre che le regole sono fatte per essere rispettate da tutti e che servirebbe la certezza della pena. «Se questi ragazzi, in gran parte minorenni, si comportassero così nei loro Paesi di provenienza sarebbe già in prigione o punti in modo severo mentre da noi la legge permette queste situazione, in questo periodo ci sono anche le regole per combattere il contagio. Tutti le devono rispettare, non ci devono essere zone franche - continua - ci vuole più serietà e soprattutto maggiori controlli. La situazione non è più accettabile, i residenti hanno paura. Tutti noi viviamo nel disagio. Non si vedono interventi di qualsiasi tipo per migliorare la situazione, sono qui da circa tre decenni ma sto pensando di andarmene, anzi vorrei andarmene dal Paese ormai allo sbando». 
LA SITUAZIONE
Da tempo ormai i residenti nel complesso chiedono l’intervento non solo delle forze dell’ordine, ma anche dell’amministrazione. Fin dal pomeriggio l’area è terreno di spaccio, una zona dove gruppi di stranieri si riuniscono, schiamazzano, litigano e spesso al mattino qualche residente deve anche ripulire il portico ed i vialetti interni dal sangue colato da qualche ferito. Le 125 famiglie che vi risiedono hanno anche attuato una raccolta di firme consegnate all’amministrazione illustrando come si vive a “Le Pietre”. «Quando la polizia passa sulla via si vedono gli spacciatori che scappano, ma sono anche altrettanto veloci a tornare - aggiunge I.I. - così non si può continuare ci si sente prigionieri. Loro devono fare il loro commercio e noi diamo fastidio. Personalmente ho ricevuto anche minacce perché mi sono trovata ad uscire di casa proprio durante una vendita. Sono arroganti, aggressivi sembra quasi che siamo noi gli intrusi, ormai stazionano qui a tutte le ore del giorno e oltre a spacciare lasciano rifiuti e lordume ovunque. Di recente è venuto l’assessore alla Sicurezza Diego Bonavina a incontrarci. Gli abbiamo spiegato la situazione, abbiamo sentito tante belle parole ma nulla è cambiato, anzi. Ci ha detto che dobbiamo riappropriarci degli spazi: in questa situazione ce lo spiega lui come fare?».

Ultimo aggiornamento: 08:40 © RIPRODUZIONE RISERVATA
6 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 6 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
PADOVA

Esce dal carcere e torna a molestare: romeno rimpatriato

LA VIOLENZA

Picchia la moglie e la minaccia di morte a Natale: figlia 17enne salva la mamma e fa arrestare il papà

Picchia la moglie davanti ai figli: arrestato a Monteverde un 47enne filippino Tor Bella Monaca, picchia e minaccia con un coltello moglie e figli: arrestato romeno ubriaco
PISA

Molestie sessuali alla figlia minorenne della compagna: denunciato 62enne

Napoli: tentativo di stupro nel parcheggio dell'ospedale. Guardia giurata salva un'infermiera Roma, tentato stupro al Mc Donald's di Corso Francia
LA PAURA

Minacce al governatore Zaia, l'inquietante video sotto casa con la colonna sonora de Il Padrino: «Lui abita qui»

Minacce di morte a Zaia, la lettera firmata dalle Nuove Brigate Rosse ​«con quel logo fa impressione, clima sempre più pesante» Veneto, scatta la stretta. Domande e risposte: tutti i nodi
VENEZIA

Asserragliato in casa minaccia la moglie con una pistola, allarme dei vicini: blitz della polizia

Pagina successiva
caricamento

PADOVA

Vaccino anti Covid, stop alle nuove chiamate per riceverlo nel Padovano

di Elisa Fais

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Pfizer taglia i vaccini L'immunologa Viola suggerisce la soluzione: «La produzione nelle nostre aziende su licenza»

Esplosione in villa. «Mamma e papà vivevano in simbiosi, non volevano andarsene l'una prima dell'altro» Foto Video

Vimm, aperta la caccia al nuovo direttore scientifico

Video

Gf Vip, Stefania Orlando ancora innamorata di Roncato? Il marito risponde così

GF Vip, letti stravolti dopo la puntata: Pierpaolo e Rosalinda cacciati dai loro letti

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ