MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 6 Marzo - agg. 08:33
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Coronavirus, perché il Veneto è arancione: come funziona l'algoritmo, come si calcola la fascia di rischio

Nordest > Padova
Domenica 24 Gennaio 2021 di Angela Pederiva
Coronavirus, perché il Veneto è arancione: come funziona l'algoritmo, come si calcola la fascia di rischio
5
  • 91

Coronavirus, perché il Veneto continua a restare arancione e non passa alla zona gialla? Come funziona l'algoritmo che decide le fasce delle Regioni? Quali sono i parametri? come si calcola la fascia di rischio?

 

Quando il Veneto era in giallo, molti (per esempio i sanitari) invocavano il rosso. Ora che la regione è in arancione, c'è chi (come il mondo delle imprese) vorrebbe tornare alla casella di partenza. Bisognerebbe però tenere presente che la classificazione settimanale, operata dalla cabina di regìa, è regolata da una complessa serie di algoritmi, che sulla base di 21 parametri determinano una classificazione complessiva del rischio: è questa a stabilire il colore della fascia, al di là delle legittime argomentazioni poste quotidianamente sulla bilancia del dibattito pubblico, sempre alla ricerca di un difficile punto di equilibrio fra le esigenze della salute e le necessità dell'economia.

APPROFONDIMENTI
LA SITUAZIONE

Covid in Fvg. Fedriga: «Rt a 0,88, non siamo più ad alto...

REGIONI

Zona rossa e arancione, 8 regioni e Bolzano cambiano colore. Solo...

COVID

Veneto e Fvg arancioni per un'altra settimana, anche se...

LO SCENARIO

Vaccini, l'Europa resta indietro L'Italia in crisi fa causa...

PRIMO PIANO

Vaccino Astrazeneca, perché l'Europa è lenta a dare...

Covid in Fvg. Fedriga: «Rt a 0,88, non siamo più ad alto rischio ma c'è forte pressione sugli ospedali»

Veneto e Fvg arancioni per un'altra settimana, anche se l'indice Rt è inferiore a 1

Covid in Veneto

Innanzi tutto va ricordato che i risultati del venerdì scontano inevitabilmente uno scarto temporale. L'ordinanza firmata ieri dal ministro Roberto Speranza, che entra in vigore oggi «per un periodo di quindici giorni, ferma restando la possibilità di una nuova classificazione», è fondata sul monitoraggio condotto dall'11 al 17 gennaio, il quale a sua volta comprende anche dati che si sono consolidati nelle due settimane precedenti. Già questo spiega perché le restrizioni attuali risultino più severe di quello che ci si potrebbe aspettare dalla lettura dei bollettini quotidiani, sempre più incoraggianti nell'indicare un progressivo calo delle curve. 

Zona rossa e arancione, 8 regioni e Bolzano cambiano colore. Solo Abruzzo rosso, Emilia e Puglia gialle


Algoritmo, come funziona

In aggiunta a questo, occorre però conoscere anche il meccanismo di classificazione del rischio, sintetizzato nel grafico e basato su tre fattori principali: la probabilità di diffusione del virus, l'impatto della malattia sui servizi sanitari e la resilienza territoriale. Per ciascuno di questi, il ministero della Salute e l'Istituto superiore di sanità pongono una serie di quesiti, a cui la Regione replica con i propri dati. In questo modo viene costruito un diagramma di flusso.

  • Si comincia con la probabilità. Domanda 1: sono stati segnalati nuovi casi negli ultimi 5 giorni? Risposta: sì. Domanda 2: vi è evidenza di un aumento di trasmissione, come ad esempio tendenza alla crescita dei casi, Rt maggiore di 1, incremento nel numero o nella dimensione dei focolai? Risposta: no (com'è noto, infatti, la scorsa settimana l'indice di contagio è addirittura sceso a 0,82). Fine del questionario: la probabilità di diffusione del virus viene definita «bassa».

 

  • Si procede poi con l'impatto. Domanda 1: sono stati segnalati nuovi casi negli ultimi 5 giorni in soggetti di età maggiore a 50 anni? Risposta: sì. Domanda 2: vi sono segnali di sovraccarico dei servizi sanitari? Risposta: sì (il tasso di occupazione delle Terapie intensive superava la soglia del 30%). Domanda 3: vi è evidenza di nuovi focolai negli ultimi 7 giorni in case di riposo, ospedali o altri luoghi che ospitino popolazioni vulnerabili? Risposta: sì. Fine del questionario: la valutazione di impatto sui servizi sanitari è reputata «alta». 

Zaia spinge sui vaccini russo e cinese: «Possono essere una soluzione, non bisogna arrestare le somministrazioni»

Analisi del rischio

Incrociando in una matrice a colori la probabilità «bassa» e l'impatto «alto», si ottiene un'attribuzione di «rischio moderato». A questo va poi sommato il giudizio sulla resilienza territoriale. Ma nell'esecuzione dei tamponi e nel tracciamento dei contatti, non viene segnalata alcuna allerta territoriale. Arriviamo così al problema aritmetico finale: quanto fa «rischio moderato» più zero? Risultato: «rischio moderato». Cioè arancione, punto.

Nuove zone, da oggi l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

 

Ripartizione giorno per giorno casi totali per regione

 

Casi positivi totali per regioni italiane ultimi 30 giorni

Ultimo aggiornamento: 25 Gennaio, 15:25 © RIPRODUZIONE RISERVATA
5 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 5 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LA PANDEMIA

Ieri 24.036 casi e 297 morti. Record Emilia. In Lombardia 5.210 contagi

Foto Vaccino Lazio, prenotazioni over 78-79 al via da oggi
COVID

Malati oncologici, vaccinazioni dal 7 marzo a Padova e Castelfranco

Provincia di Padova sulla soglia del blocco per l'impennata dei contagi, Rianimazione solo per il Covid
VACCINI

Vaccini, Oms: «I produttori rinuncino ai guadagni sui brevetti per velocizzare l'immunizzazione»

Sputnik, incontro tra ricercatori dello Spallanzani e il centro Gamaleya: «Dialogo su sviluppi produttivi» Vaccino AstraZeneca, l’Italia blocca l’export verso l’Australia. E l’Ema testa lo Sputnik
INCOSCIENTE

Positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando maniglie e oggetti in Brasile: arrestato (due volte)

Il caso Brasile: 1.600 morti al giorno, terapie intensive al collasso. Bolsonaro: «Non ho colpe» Brasile: ospedali al collasso a causa dell'aumento dei contagi
IL RAPPORTO

Veneto e Friuli in zona arancione da lunedì, "scuro" in Lombardia La mappa dei colori Ultimo rapporto Iss: rt Italia a 1,06

Zona rossa, arancione e gialla: regole e divieti Pasqua e weekend blindati: il piano
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Gaia afona: flebo di cortisone per riuscire a cantare

Sanremo 2021, le gaffe più divertenti: ecco cosa è successo sul palco

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Nuovo policlinico "mostruoso": 45 sale operatorie e 400 ambulatori, un colosso da 196mila metri quadri

di Mauro Giacon

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ