MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Mercoledì 3 Marzo - agg. 12:39
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, immunologa Viola: «Boom di bambini contagiati in Israele, il picco tra 6 e 9 anni. Potrebbe essere la variante inglese»

Nordest > Padova
Venerdì 5 Febbraio 2021
Immunologa Antonella Viola
6
  • 754

Bambini contagiati dal Covid in Israele anche se le scuole sono chiuse: nel mirino le varianti del virus, soprattutto la variante inglese. Sale l'allarme in Israele «dove si sta verificando un fenomeno preoccupante: aumentano notevolmente i casi di Covid-19 tra bambini e adolescenti, con un picco tra i 6 e i 9 anni. Nonostante il Paese stia procedendo celermente nella campagna di vaccinazione, con circa l'80% della popolazione sopra i 60 anni già vaccinata, il numero di infezioni nei più giovani è cresciuto in modo così preoccupante da allarmare l'Associazione dei pediatri».

APPROFONDIMENTI
RICERCA

Varianti Covid resistenti al vaccino? Tutti a caccia del...

LA MAPPA

Varianti Covid, sudafricana inglese e brasiliana: dalla Lombardia...

LA SVOLTA

Aifa, via libera a due anticorpi monoclonali. «Rischio...

SALUTE

Moderna, il vaccino protegge dalle varianti inglese e sudafricana

COVID

Vaccino Astrazeneca: in autunno pronto nuovo siero...

I timori del virologo

La situazione in Israele sembra confermare i timori di Gianni Rezza: «Le varianti hanno maggiore trasmissibilità, quindi dobbiamo fare presto a vaccinare. È una corsa contro il tempo cercando di coprire la popolazione rispetto sia al virus che circolando accumulano mutazioni e possono ridurre efficacia del vaccino», ha detto l'epidemiologo alla conferenza stampa al ministero della Salute.

 

Covid Italia, bollettino di oggi: 14.218 nuovi casi e 377 morti

 

 

Ed ecco la l'immunologa dell'università di Padova Antonella Viola. «Tra le spiegazioni che stanno circolando - spiega - c'è quella della diffusione sul territorio della nuova variante inglese che, essendo più trasmissibile, potrebbe colpire di più anche i bambini che, finora, erano stati invece risparmiati».

 

 
Vaccinazioni per fasce demografiche
Infogram

 

 

«In realtà - precisa l'esperta - non ci sono dati che ci facciano pensare che i bambini siano più suscettibili a questa variante e quindi per il momento questa è solo un'ipotesi come tante. È interessante notare, però, che questo forte aumento del contagio tra i giovanissimi sta avvenendo a scuole chiuse, ancora una volta a dimostrare che non è chiudendo le scuole che proteggiamo la salute dei nostri ragazzi». 

Ultimo aggiornamento: 6 Febbraio, 15:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA
6 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 6 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Gelmini: «Vertice governo Regioni venerdì, con Curcio e Figliuolo. Sulla scuola bene sforzo Azzolina»

Dpcm, pasticcio sull'asporto. Spostamenti, amici, seconde case, parrucchieri: tutte le misure Dpcm, scuole chiuse in zona rossa. In gialla e arancione decidono i governatori
L'ANALISI

Esplode la variante inglese. In Veneto picco nell'Alta Padovana: 4 scuole chiuse. Le mutazioni del virus sono il 60% dei casi

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca» Quanti vaccini sono stati fatti in Veneto?
IL REPORT

Iss: «Variante inglese prevalente al 54%». Locatelli: «Vaccino, una dose per chi ha avuto il Covid»

Le varianti del virus aumentano il rischio di «una quarta ondata» Roma, variante brasiliana: allerta sui mezzi pubblici
ITALIA

Bologna, Modena e Ancona in rosso Piemonte, valle del Po "blindata" Caos Campania

Foto In Italia più contagi (1.188) e morti (29)
IL REPORT

Lombardia, variante inglese per il 64% dei positivi Boom di contagi a scuola in Emilia Romagna

Covid Lazio, bollettino oggi 2 marzo 2021: 1.188 casi (+144) e 29 morti. A Roma 644 contagi (+125) Brescia, scoperta la “variante nigeriana”
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Coronavirus, il Fvg verso la chiusura: zona arancione scuro per intere province, ecco quali rischiano il lockdown

di Marco Agrusti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ