MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 7 Marzo - agg. 06:25
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La botta di lato, i fari che lampeggiano e le accuse: come funziona la truffa dello specchietto

Nordest > Padova
Giovedì 10 Settembre 2020 di Lorena Levorato
Cadoneghe. La botta di lato, i fari che lampeggiano e le accuse: come funziona la truffa dello specchietto
  • 34
CADONEGHE (TREVISO) - Truffa dello specchietto, un altro tentativo sventato dalla vittima. È accaduto martedì sera lungo la 308 Strada Del Santo, sulla tangenziale che collega Castelfranco a Padova. Vittima una donna di 27 anni che verso le 21.40 stava tornando a casa a Cadoneghe. A distanza di quasi quarantotto ore di distanza la donna è ancora scossa per l'accaduto e ieri mattina ha sporto denuncia ai carabinieri.
 

Truffa dello specchietto: come funziona

«Lungo il tragitto da Camposampiero verso Cadoneghe, la mia compagna si è imbattuta in una Citroen bianca modello DS4, della quale ha preso anche la targa, che andava ai 60 chilometri orari racconta N.T., il compagno della donna - Dopo qualche metro il guidatore si è spostato sulla destra come per lasciar passare la mia compagna che così ha iniziato la manovra di sorpasso». Proprio mentre stava per superare la Citroen, la donna ha sentito una forte botta dal lato posteriore destro della sua auto, ma essendo certa di non aver urtato la macchina ha continuato per la sua strada. «Non appena è rientrata dal sorpasso, il guidatore della Citroen ha iniziato a lampeggiare con i fari per indurla a fermarsi - prosegue l'uomo -, ma immaginando che poteva trattarsi di una truffa, tra l'altro già subita due anni fa, lei ha continuato a guidare finché la Citroen l'ha superata per poi frenare all'improvviso costringendola a fermarsi a bordo strada».

Come da copione, il guidatore dell'auto ha iniziato ad accusare la sua vittima di averlo urtato. «Quando si è fermata, la mia compagna non aveva alcun danno alla sua auto se non il bozzo del sasso che le era stato lanciato. Poco dopo ha preso il telefono, come richiestole dall'uomo, per far luce e in quel momento lo stesso le deve aver strisciato il passa ruota anteriore destro perché prima era intatto. La mia ragazza gli ha detto che non era possibile avesse urtato e, soprattutto, che conosce bene il meccanismo di queste truffe. A quel punto l'uomo si è dato alla fuga. Arrivata a casa sotto choc ha chiamato i carabinieri che sono usciti con due pattuglie ma non sono riusciti a trovare la Citroen. Abbiamo scoperto che anche altre persone sono state fermate dallo stesso individuo che a quanto pare lo fa da diverso tempo». © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CASALSERUGO

Auto si spegne in corsa, si incendia ed esplode: mamma salva i due figli piccoli

PADOVA

Superbonus 110%, uffici comunali subissati di nuove pratiche edilizie

Sconto in fattura per una ristrutturazione a “costo zero”: tutti i vantaggi. Ecco come ottenerlo
PIOVE DI SACCO

Addio a Debora, stroncata dal male in pochi mesi. Aveva 50 anni

CADONEGHE

Scontro fra un'auto e un trattore Bagnoli, un ferito

NEL PADOVANO

Presa la banda che saccheggiava il cinema chiuso: tutti minorenni tranne in 18enne

Pagina successiva
caricamento
Video

Harry e Meghan, l'intervista "bomba" arriva in Italia: ecco quando e dove vederla

Sanremo 2021, Renga deve ripetere la canzone: ironia social a notte fonda

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Schiava del fidanzato. «Violentata fino a svenire, obbligata a indossare abiti lunghi, non uscire e non parlare con nessuno»

Bancarotta in un'azienda di Cornuda, arrestati marito e moglie: così sono sono riusciti a distrarre il patrimonio della ditta

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ