MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 23 Gennaio - agg. 16:16
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Comune installa autovelox sulla strada dei motociclisti: subito distrutto

Nordest > Padova
Mercoledì 2 Gennaio 2019 di Lucio Piva
Un autovelox
57
  • 1,9 mila
TEOLO - Non durano nemmeno 24 ore i dispositivi di rilevazione dell’alta velocità installati a Teolo alta. Neppure il tempo di mettere in funzione uno dei dispositivi di color arancione che segnalano automaticamente a bordo strada l’eventuale eccesso sul contachilometri, ed ecco che la cabina finisce “al tappeto”. Il velox era stato installato pochi giorni fa lungo via Marconi, nel tratto di rettilineo posto alle spalle del Palazzo dei Vicari che collega il paese con Castelnuovo. Il tratto di strada, è infatti spesso battuto da motociclisti che attraverso il paese ad alta velocità  compromettendo la sicurezza dei passanti per la zona. La possibilità di incappare in qualche contravvenzione non è probabilmente stata gradita. Il dispositivo infatti non sembra essere stato abbattuto da qualche automezzo distratto. Mani ignote lo avrebbero deliberatamente sradicato dalla base di cemento ancora fresca, mettendolo fuori uso. 

Il danno per l’amministrazione impegnata ad incrementare le condizioni di sicurezza nella zona è di circa 3 mila euro. Il fatto comunque è stato puntualmente segnalato alla polizia locale ed ai carabinieri. Il disappunto da parte dei residenti ovviamente è notevole. La strada sulla quale il velox sarebbe stato chiamato a vigilare infatti risulta pericolosa. Ma non è la sola a rischio di incidenti in tutto il territorio. In altre zone infatti l’Amministrazione è già pronta ad intervenire con dissuasori di velocità. A tutto avrebbero pensato gli amministratori tranne a doversi confrontare con la sfida dei vandali, probabilmente indispettiti per l’avvio dei controlli automatici. “Se i risultati sono questi – ha osservato Riccardo Beghin, consigliere capogruppo di minoranza “Teolo civico 34” - sarebbe davvero il caso che i rilievi contro la velocità venissero compiuti direttamente dalle pattuglie a bordo strada anziché da dispositivi automatici, che ovunque stanno diventando oggetto di atti vandalici da parte di alcuni sconsiderati. Se accanto al loro funzionamento fosse garantito anche quello di alcune videocamere di sicurezza, con molta probabilità si porrebbe in atto un deterrente nei confronti di azioni cosi provocatorie e pregiudizievoli per la sicurezza comune”.
Lucio Piva Ultimo aggiornamento: 15:13 © RIPRODUZIONE RISERVATA
57 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 57 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
AUTOMOBILISTI INDISCIPLINATI

Diciotto nuovi autovelox installati, piovono le multe per chi corre troppo

LA PROTESTA

“Io Apro”: niente sanzioni per i pochi "duri", c'è chi ha fatto risuonare la marcia funebre

POLESINE

#IoApro, il prefetto stoppa la protesta: "Scatteranno le multe"

DUE CARRARE

Sala da gioco aperta: «E' stato uno sbaglio, ma dobbiamo sopravvivere»

TEOLO

Falegnameria a fuoco nella notte: distrutta. Danni per 100mila euro e ferito il propietario Foto

Pagina successiva
caricamento

PADOVA

SuperEnalotto, la fortuna fa tappa a Trebaseleghe: centrato un "5" da 20.600 euro

Si masturba davanti alle donne nel parcheggio del centro commerciale: 36enne smascherato e multato di 10mila euro

Prezioso volume di poesie veneziane scoperto in una casa d'aste di Padova: restituito all'Archiginnasio

Tangenziale, i cani scovano la cocaina nei pilastri del ponte

Acqua dal tetto, sale su un bancale, ma cade su un forcone: 62enne muore infilzato

Video

Soccorso alpino recupera un ferito a Cima Larici (Asiago)

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ