MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 17 Gennaio - agg. 01:38
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Buono, sano e veloce: i piatti della cucina euganea all'assalto del Web

Nordest > Padova
Mercoledì 18 Novembre 2020 di Maria Elena Pattaro
  • 152

Buono, sano e veloce: la cucina euganea sbarca online. Come? Attraverso una serie di video ricette a base di prodotti biologici locali realizzate da chef del territorio. Promotore del progetto è il Biodistretto Colli Euganei, con l'obiettivo di coinvolgere le famiglie, le scuole e la ristorazione, nella realizzazione di ricette semplici, buone e veloci da fare, evitando gli sprechi e con un apporto equilibrato nutrizionale. Così, ogni dieci giorni a partire da oggi, verrà proposta una ricetta della durata di 5-6 minuti per preparare un piatto unico con prodotti a chilometro zero.

I video saranno disponibili sul canale YouTube di Territori Bio e verranno condivisi anche sulle pagine social dei Comuni che aderiscono all'iniziativa, cioè Este, Baone, Cinto Euganeo, Rovolon e Vo'. Quattro gli chef che si alterneranno ai fornelli e davanti alla telecamera: Barbara Calaon, dell'agriturismo Bacco e Arianna di Vo', Andrea Cesaro, cheff (con due effe!) protagonista di numerosi cook talent e insegnante all'istituto Manfredini di Este, Mauro Cristofanon del ristorante il Bastione di Rovolon e Valentina Ongaro dell'agriturismo Al Peraretto di Cinto.

Prima ancora delle istruzioni per ottenere i manicaretti, i cuochi illustreranno i prodotti del territorio usati nelle loro ricette. Il cibo, infatti, è anche cultura. Tra le proposte ci sono crostatine di frittata con zucca biologica, burger rossi con straccetti di pollo padovano al limone, verze bio e prosciutto di Montagnana, sformatino di riso al pomodoro con polpettine di fagioli bio e infine gli intramontabili sofficini, rivisitati in veste nostrana: farina biologica dei Colli e per il ripieno zucca bio, pancetta e formaggio.

Il progetto esprime appieno la missione del Biodistretto, cioè creare una rete tra i soggetti del territorio euganeo per valorizzare sostenibilità e biodiversità, come sottolinea il presidente Marco Sambin. Sui Colli, dal 2017 al 2019 la superficie coltivata a biologico è aumentata del 2%, passando da poco meno del 6% a quasi l'8%. «Un settore a cui rivolgersi è la ristorazione scolastica», afferma Marco Romito, assessore a Baone e membro del comitato tecnico delle amministrazioni del Biodistretto. Il biologico gioca un ruolo fondamentale per la salubrità delle pietanze servite nelle mense, che nell'area euganea servono 4.174 pasti al giorno. Per questo l'ente sostiene la creazione di filiere alternative capaci di fornire prodotti stagionali e sostenibili a chilometro zero. Il primo passo è far conoscere i prodotti e mostrare come possono trasformarsi in cibi buoni, sani e veloci da preparare.
 

Ultimo aggiornamento: 10:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LE NUOVE NORME

Zona arancione da domenica, ecco tra quali comuni ci si può spostare per vedere amici o parenti

IL FOCUS

La crisi e il conto agli chef stellati: «Trattati come untori» Cristina Bowerman: «Così distruggono il made in Italy»

Roma, il commercio in crisi: già persi 30 mila posti. Triplicato il cibo sprecato dai ristoranti Palestre e piscine al collasso: «Le strutture sono adeguate ma non abbiamo certezze»
L'INTERVISTA

Cristina Bowerman: «Siamo i portabandiera della qualità ma così distruggono il made in Italy»

La crisi porta il conto anche agli chef stellati: «Trattati come untori». Ristoratori allo stremo Roma, 6 ristoranti su 10 non aprono: «Inutile lavorare, si buttano via chili di merce»
LA POLEMICA

Trump verso l'impeachment e YouTube lo blocca una settimana per «video che incita alla violenza»

Trump non si pente: «Impeachment ridicolo». Ivanka lo sfida: sarà all'insediamento di Biden Come funziona l'impeachment negli Usa
DOPO L'EPIFANIA

«Non buttate l'albero di Natale, mangiatelo», le ricette per riciclare a tavola abeti e pini

Muffin dolci con... l'ingrediente a sorpresa: la ricetta da provare Pancake, guarniscili con mela e muscovado: la ricetta
Pagina successiva
caricamento

PADOVA

Il bar del paese simbolo apre per protesta: subito chiuso e scatta la multa per il gestore e i suoi 20 clienti

Clinica per i vip trasformata in appartamenti di lusso sul Prato della Valle: ok al cantiere

di Alberto Rodighiero

Violenza contro gli avversari politici nel pub: identificati 3 militanti del centro sociale Pedro

di Luca Ingegneri

Facevano esplodere i bancomat con l'esplosivo, in sedici verso il processo

di Luca Ingegneri

Buco da 800mila euro nell'Agenzia di formazione, Iles Braghetto accusato di bancarotta

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Stasera in tv, C'è posta per te su Canale 5: arriva Can Yaman? Gli ospiti e le anticipazioni

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Revisione auto, patente e bollo: novità e regole 2021, cosa c'è da sapere

di Sergio Troise

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ