MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 28 Gennaio - agg. 07:15
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il parcheggio della Prandina si allarga: ecco 100 nuovi posti auto

Nordest > Padova
Giovedì 3 Dicembre 2020 di Alberto Rodighiero
1

 La Prandina si allarga. Da ieri pomeriggio l’area di sosta all’interno dell’ex caserma a due passi da corso Milano può contare su 100 nuovi posti auto. In virtù dell’accordo raggiunto una ventina di giorni fa tra il Comune e le associazioni di categoria, il parcheggio, fino al prossimo 10 gennaio, non metterà più a disposizione (sempre gratis) 200 posti auto, ma 300. 
Nello specifico, per recuperare spazio all’interno del piazzale, è stata rimossa la rete che, fino alla settimana scorsa, recintava l’area che correre parallela a corso Milano. La Prandina è solo uno dei provvedimenti messi in campo dal Comune per incentivare lo shopping in centro. Da un paio di settimane a questa parte, per esempio, a partire dalle 14.25 parcheggi a pagamento a ridosso della Ztl sono gratuiti. I posti auto in questione si trovano in via Dei Borromeo, in via Del Carmine, in largo Europa, in via Martiri della libertà, in via Matteotti, in corso Milano, in riviera dei Mugnai, in via Del Risorgimento, in via San Fermo e in via Verdi. Del “pacchetto” per il rilancio dei consumi in centro fa parte, infine, la possibilità, anche per i non autorizzati, di accedere alla Zona a traffico limitato.
Per chi spende almeno 20 euro nei negozi o nei locali del centro storico, infatti, sempre fino al 10 gennaio, viene data la possibilità di accedere alla Ztl anche senza il pass. Un’iniziativa che, però, non ha sortito un grande successo. Nella prima settimana di deroga, infatti, appena due automobilisti hanno usufruito di questa opportunità. D’altronde la procedura per usufruire della deroga non è semplicissima. Questa “opportunità”, infatti, è subordinata a una spesa di almeno 20 euro che va fatta nei negozi o nei locali del centro. In pratica, chi accede alla Zona a traffico limitato, deve conservare gli scontrini e ha tempo 48 ore per compilare l’apposito modulo scaricabile dal sito del Comune. A questo servizio si può accedere solo attraverso lo Spid personal
e. Per questioni di privacy, poi, non vanno allegati gli scontrini, ma devono essere riportati solo gli stremi dei documenti di pagamento. In una fase successiva gli uffici comunali faranno delle verifiche a campione. Naturalmente questa iniziativa non è un liberi tutti per l’accesso al centro storico. Non è consentito, per esempio, parcheggiare nelle aree non autorizzate. Dal momento che all’interno della Ztl sono presenti quasi elusivamente posti auto riservati a residenti, disabili e carico e scarico, la sosta rischia di rivelarsi impossibile.
 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
PADOVA

Autobus, Padova non dovrà risarcire i Comuni per il servizio di linea

PADOVA

Coalizione alla resa dei conti: l'ipotesi di una nuova civica

BEAUTY

A Padova la factory per la cura della pelle

UNA MONTAGNA DI SOLDI

Banconote false, sequestrati due milioni di euro a un giostraio nomade di 31 anni

ALBIGNASEGO

Architetto muore nel sonno a 51 anni. Si è sdraiato sul divano e non si è più alzato

Notte insonne per la tosse, poi un aneurisma improvviso: Cristian muore a 42 anni Addio Gianluca, 18enne stroncato dal tumore osseo in meno di un anno
Pagina successiva
caricamento

PADOVA

Autobus, Padova non dovrà risarcire i Comuni per il servizio di linea

di Mauro Giacon

Coalizione alla resa dei conti: l'ipotesi di una nuova civica

Blitz dei carabinieri con i cani antidroga: incastrato spacciatore greco di 17 anni

Banconote false, sequestrati due milioni di euro a un giostraio nomade di 31 anni

Architetto muore nel sonno a 51 anni. Si è sdraiato sul divano e non si è più alzato

Video

La particolare dieta di Meghan Markle: - 4 kg in un mese e rispetti il pianeta. Ma come funziona?

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia diretta: «Covid, in Veneto non c'è più il virus di marzo, ma 8 diverse mutazioni Ecco quali» Scuola, da lunedì il 50% in classe

Bollettino Coronavirus in Veneto, boom di casi, +1646 da stamani, ma la Regione chiarisce: «Sono degli ultimi 10 giorni» Le vittime sono 34

Coronavirus, l'epicentro della pandemia ora si è spostato in Fvg: i numeri calano, ma è il territorio più colpito del Nordest

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ