PADOVA - Dai musei ai muri della città. Dalla sera alla mattina sono comparsi nelle vie del centro ritratti d'artista fotografati nelle collezioni museali, riprodotti su carta e poi incollati su pareti e colonne.
Padova, insieme a Matera, è la prima città italiana ad avere accolto l'invito lanciato sul web da "Outings Project", iniziativa lanciata a livello mondiale da un artista francese per far "vivere" le opere d'arte fuori dai musei e dai libri. Anonimi, al momento, gli autori di questa nuova forma di street art già diffusa in diverse città d'Europa, da Parigi a Londra, a Barcellona.
Ultimo aggiornamento: 13:18
© RIPRODUZIONE RISERVATA Padova, insieme a Matera, è la prima città italiana ad avere accolto l'invito lanciato sul web da "Outings Project", iniziativa lanciata a livello mondiale da un artista francese per far "vivere" le opere d'arte fuori dai musei e dai libri. Anonimi, al momento, gli autori di questa nuova forma di street art già diffusa in diverse città d'Europa, da Parigi a Londra, a Barcellona.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout