PADOVA - Nuova vita per il Parco Azzurri d'Italia del quartiere San Carlo. Lo spazio verde da anni è al centro delle proteste dei residenti, spesso impossibilitati ad utilizzarlo in quanto sulle panchine e sul prato bivaccano gruppi di sbandati che lasciano a terra bottiglie vuote e rifiuti di vario genere. Sono iniziati infatti i lavori di riqualificazione del giardino che, a breve, diventerà un luogo per famiglie e bambini.
Ieri mattina l'assessore Fabrizio Boron è arrivato a San Carlo con i tecnici comunali per un ultimo sopralluogo prima dell'avvio dei lavori: «Per prima cosa toglieremo le panchine, ad eccezione delle due situate lungo il vialetto d'entrata da via Aspetti, più controllabili, per non offrire più la possibilità di bivacco. Poi sistemeremo il prato e l'arredo. Una riqualificazione che i residenti chiedevano da tempo, una promessa che l'amministrazione Bitonci intende mantenere».
Dopo la rimozione delle panchine, il parco verrà recintato e dotato di cancelli la cui apertura e chiusura sarà affidata ad una associazione o ad disoccupato, pagato tramite i vaucher lavoro, che si occuperà anche della sorveglianza. Inoltre l'area sarà dotata di una telecamera di sorveglianza per aumentarne la sicurezza.
Ultimo aggiornamento: 12:57
© RIPRODUZIONE RISERVATA Dopo la rimozione delle panchine, il parco verrà recintato e dotato di cancelli la cui apertura e chiusura sarà affidata ad una associazione o ad disoccupato, pagato tramite i vaucher lavoro, che si occuperà anche della sorveglianza. Inoltre l'area sarà dotata di una telecamera di sorveglianza per aumentarne la sicurezza.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout