MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 03:43
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Addio a Tobia, bambino coraggioso morto a 4 anni: «Vola in alto nostro guerriero»

Nordest > Padova
Giovedì 26 Novembre 2020 di Nicola Benvenuti
2
  • 6,6 mila

PADOVA - «Tobia oggi è salito in cielo, non mancherà da lassù di cantare e volare. Grazie a chi lo ha amato, grazie a chi lo ha accolto, grazie perché tra le montagne russe di questa vita è stato per tutti noi una gioia immensa! Vola in alto mio guerriero, vola in alto e sorridi sempre amore nostro, tuoi per sempre mamma e papà». Con queste struggenti parole Maria Manfrin e Alberto Turatto hanno annunciato il decesso del figlio, il piccolo Tobia, di quattro anni, avvenuto nelle prime ore di ieri nella casa di Candiana per una crisi respiratoria. Il bimbo era affetto fin dalla nascita dalla sindrome di Crouzon, una rara malattia genetica che si manifesta con malformazioni soprattutto al volto e alla testa, a causa di una fusione prematura delle suture craniche. In questi anni ha affrontato numerosi interventi chirurgici e neurochirurgici e cresceva circondato dall’amore dei genitori, ma anche di tante altre persone.


«Tobia sapeva conquistare tutti, infatti anche alla scuola materna di Candiana ogni mattina era atteso dagli amici con i quali aveva ben socializzato», racconta Maria, che è pure insegnante all’istituto Canossiano di Conselve. Dopo l’ultimo intervento chirurgico, superato senza problemi, si è verificata una improvvisa crisi respiratoria, che non ha dato scampo. 
«Tobia è venuto al mondo in 45 minuti e in tre quarti d’ora è tornato al Padre», aggiunge commossa la mamma. La sua seconda casa era il reparto di chirurgia pediatrica dell’Azienda ospedaliera di Padova: «Anche qui era amato da tutti, aveva un legame particolare con il dottor Luca Denaro, il neurochirurgo che lo ha seguito in questi anni, insieme alla dottoressa Valentina Strittoni, che ringraziamo insieme a tutto il personale del reparto, nessuno escluso, per la competenza, l’attenzione e la delicatezza con cui ci hanno accompagnato in questi anni impegnativi. E il nostro grazie va anche all’Hospice Pediatrico di Padova, struttura per la quale raccoglieremo le eventuali offerte il giorno del funerale (domani alle 15.30 nel duomo di Candiana, ndr)», sottolineano mamma Maria e papà Alberto. Grande la commozione anche all’istituto Canossiano di Conselve, dove da molti anni Maria Manfrin è una apprezzata insegnante. «Siamo rimasti tutti sconvolti, la scuola è davvero una grande famiglia dove si condividono gioie e dolori - dice commossa la maestra Claudia Masin - .Ricorderemo Tobia, il nostro piccolo guerriero, con una attività simbolica, piantando nel giardino della scuola un alberello, alla presenza di studenti e insegnanti, nel rispetto delle regole in vigore». 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
PADOVA

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Morto l'attore e regista Alberto Terrani, aveva 85 anni Casellati: «Terrani, maestro di vita e di palcoscenico»
CANDIANA

«Sembrava addormentato», Mirco trovato morto in casa dai parenti

NORDEST

Dolo. Il funerale del sindaco Alberto Polo

ROSOLINA

Sofia, morta a 12 anni, ma vivrà per sempre: adozione e intitolazioni nel suo nome

Sofia sconfitta dalla malattia in meno di un anno: aveva appena 12 anni
CORREZZOLA

Addio a Nicoletta, mamma e maestra uccisa dal male a 50 anni Il ritratto

Pagina successiva
caricamento

PADOVA

Vaccino anti Covid, stop alle nuove chiamate per riceverlo nel Padovano

di Elisa Fais

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Pfizer taglia i vaccini L'immunologa Viola suggerisce la soluzione: «La produzione nelle nostre aziende su licenza»

Esplosione in villa. «Mamma e papà vivevano in simbiosi, non volevano andarsene l'una prima dell'altro» Foto Video

Vimm, aperta la caccia al nuovo direttore scientifico

Video

Melania Trump, il discorso di addio: «Essere la first lady il più grande onore della mia vita»"

Stefania Orlando lascia la casa? Il tweet del marito parla chiaro

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ