MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 21 Gennaio - agg. 19:30
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Diventò scrittore per lasciare un messaggio alla figlioletta: premio letterario ricorda Andrea, papà morto a 33 anni

Nordest > Padova
Venerdì 27 Novembre 2020 di Michelangelo Cecchetto
Andrea

CITTADELLA - La lotta contro il tempo che la inesorabile malattia gli lasciava l’ha utilizzata per riuscire a dare alla figlioletta Giulia Grace, di neanche due anni, una testimonianza attraverso un libro di chi era il suo papà. E gli amici altrettanto di corsa impegnati a ribattere a computer i manoscritti. Andrea “Biz” Bizzotto, ingegnere nato a Cittadella, cresciuto a Bassano del Grappa e residente in Germania dove si era sposato, è riuscito a pubblicare il libro. 

APPROFONDIMENTI
CITTADELLA/TREVISO

Andrea, papà coraggio muore dopo l'uscita del libro...

CITTADELLA

Un regalo e una lettera di Andrea per i 2 anni della sua Grace

LA SUA BIMBA LO LEGGERÀ
Giulia Grace lo leggerà. Andrea è riuscito anche a presentarlo, il volume “Storia di un maldestro in bicicletta”. Poi, il primo marzo del 2019, la sua corsa terrena si è conclusa a 33 anni. Molto, troppo, presto. La sua grande forza di volontà nello scrivere tra una pausa e l’altra delle cure anche nel letto d’ospedale, l’impegno degli amici, il gesto di grandissimo amore di “Biz” verso la sua creatura e la moglie trasposti nelle pagine del libro, sono diventati un caso letterario nazionale. La casa editrice cittadellese Brenta Piave Edizioni lo scorso anno ha lanciato un premio letterario. Che continua ancora più definito e specifico. 
«Il premio in questo 2020 non può che avere un tema: il Covid-19 - spiegano Rebecca Frasson, presidentessa della giuria e curatrice della stesura defininitiva del libro di Bizzotto, e l’editore che porta, è una casualità, lo stesso nome dell’autore scomparso, Andrea Bizzotto -. Vogliamo quindi raccogliere racconti: di verità, di introspezione, di denuncia, di fatica, di lotta contro la pandemia, di bellezza ricavata nelle pieghe di questa situazione epocale. Apriamo a racconti che consentano di valorizzare la capacità di osservare, capire, indagare, svelare storie e vissuti di un virus così micro che sta sconvolgendo in maniera macro abitudini, stili, pensieri. Nello spirito del Biz sappiamo bene come drammi e ferite abbiano la possibilità, per chi scrive e per chi legge, di svelare un di più di autenticità, consapevolezza, umanità». 

UN PREMIO IN MEMORIA
La seconda ed ampliata edizione del premio valorizza la coralità: la giuria selezionerà dieci tra le opere che arriveranno e i dieci vincitori vedranno pubblicati i loro lavori. I racconti, che consentiranno alla bicicletta di continuare a correre, vanno inviati entro le 24 di venerdì 4 dicembre alla mail: brentapiave.edizioni@graphico.org ed avere fra le 5 e le 20 mila battute. La premiazione si svolgerà in modalità Zoom con diretta sulla pagina facebook “Storia di un maldestro in bicicletta” il 17 dicembre alle 21, esattamente a due anni di distanza dal lancio del libro del “Biz”. 

Ultimo aggiornamento: 08:34 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Secondo lutto in parrocchia a Conegliano: anche il viceparroco morto di coronavirus

LO SCONTRO

Pinaland, la cittadella della bicicletta bloccata dal sindaco di Villorba: vuole una garanzia

LITE IN CASA

Matteo è morto: il 18enne colpito alla tempia dal fratello non ce l'ha fatta

Ostetrica sbaglia dose di morfina durante il travaglio, bimbo muore: mamma in coma Famiglia sterminata dal Covid: Ivan Busso muore a 42 anni, poco dopo il virus uccide anche la mamma e il papà
ALPINISMO

Morto Cesare Maestri, il ragno delle Dolomiti. Il ricordo di Sat e Cai Foto

PARIGI

Morto Jean-Pierre Bacri, la star della commedia francese aveva 69 anni ed era malato di cancro

Pagina successiva
caricamento

PADOVA

Vaccini anti-Covid, via ai lavori nel Padiglione 6 della Fiera: sarà il fulcro del piano vaccinale

«L'esito del test mi ha gelato il sangue. E ho chiuso il bar»

di Cesare Arcolini

Addio a Barbara, mamma coraggiosa. La figlia Greta: «La nostra guerriera ci ha lasciato»

Il ristoratore in trincea: «Da 230 pasti al giorno a zero. Con la mensa sarei felice di pagare fornitori e dipendenti»

di M.G.

Coronavirus. In Veneto sequenziate 10 varianti: «E una riesce ad aggirare gli anticorpi»

di Angela Pederiva
Video

Avanti un altro torna in tv: ecco quando rivedremo Paolo Bonolis

TikTok, bimba di 10 anni si lega cintura al collo per il Blackout challenge: è in rianimazione

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

di Angela Pederiva

Pomeriggio 5, Simone Gianlorenzi choc: «Ecco perché Stefania Orlando ha lasciato Andrea Roncato». Barbara D'Urso incredula

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ