MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Mercoledì 24 Febbraio - agg. 18:41
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

L'addio a Matteo: «Ti immaginiamo lassù a fare il capitano degli angeli»

Nordest > Padova
Giovedì 26 Settembre 2019 di Nicola Benvenuti
1
  • 342
PIOVE DI SACCO - «Ciao Rodeo, ti pensiamo lassù in cielo, dove forse c'era bisogno di un bravo capitano per gli angeli e lo hanno trovato!». Con la voce rotta dall'emozione, uno degli amici d'infanzia di Matteo Sartori ha salutato commosso dall'altare del duomo di Piove il compagno di tante avventure giovanili, scomparso per una caduta banale durante una crociera, al largo delle coste albanesi. La chiesa piovese era piena fin dal primo pomeriggio, moltissimi i giovani arrivati dal Piovese per dare l'estremo saluto al 33enne, originario di Arzerello, poi trasferitosi a Fossò, dove viveva con la fidanzata, Sonia Marcato, assessore a Correzzola, con lui in crociera e con cui progettava il matrimonio.
 
SOGNI INFRANTI
Sogni infranti d'improvviso il 7 settembre scorso, quando, durante la cena di gala sulla nave, Matteo Sartori si è tagliato un dito aprendo un crostaceo; alzatosi dal tavolo per raggiungere la cabina, disinfettarsi e poi riprendere a cenare, salendo una scala è caduto battendo con violenza la testa. Subito soccorso, Sartori è stato trasportato all'ospedale di Durazzo, dove dopo una prima medicazione i medici hanno disposto il ricovero a quello di Tirana. I famigliari hanno poi ottenuto di imbarcarlo in un volo sanitario diretto a Brescia e dalla città lombarda è stato trasferito all'ospedale Sant'Antonio, dov'è deceduto. Un dolore grande per la famiglia e i congiunti, che l'arciprete don Massimo Draghi ha cercato di lenire, pur riconoscendo che sarebbe stato difficile farlo con una morte così inaspettata. 
«Come è stato possibile che la freschezza della vita di Matteo sia stata cancellata con la morte?» si è chiesto il celebrante commentando il brano evangelico della risurrezione di Lazzaro. «In questi giorni siamo diventati mendicanti di parole, due però mi pare tratteggino bene il nostro Matteo: è stato un coltivatore di sogni, con i piedi per terra e il cuore in cielo, ma è stato anche colui che sa starti accanto, maestro di relazioni - ha continuato don Massimo concludendo con speranza -: dalla ferita di Matteo nasce una feritoia che fa passare la Luce, che è speranza e coraggio per noi che restiamo qua». 
Al termine della celebrazione lungo spazio ai ricordi. All'ambone si sono alternati gli amici del calcio, quelli del passato, ma anche quelli del Codevigo, presenti per salutare il loro capitano. Struggenti le parole dell'amico d'infanzia che insieme a molti altri, ora lontani, è tornato a Piove a salutare Matteo. Commosso anche il ricordo della collega di lavoro alla Sistemi Territoriali, la società che gestisce la ferrovia Adria Mestre: anche sul lavoro Sartori si era distinto come tessitore di rapporti e relazioni tra le persone.
Molte le lacrime, ripetuti gli applausi anche durante l'esecuzione di un ultimo brano di musica leggera italiana, durante il quale sono state proiettate immagini di Matteo, mentre sul sagrato gli amici lanciavano in cielo tanti palloncini blu e si stringevano a consolare i famigliari. 
Nicola Benvenuti © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
PIOVE DI SACCO

La moglie morì nell'aereo precipitato: assolto il marito-pilota

PIOVE DI SACCO

Furgone contro l'albero, il cofano infilzato nel fusto: conducente incastrato fra le lamiere Foto

PIOVE DI SACCO

Auto rovesciata in un fossato di scolo dell'acqua: due persone ferite Foto

SEGNALAZIONI IN PROVINCIA

Offrono vaccini anti-Covid a pagamento, scatta l'allarme per le truffe

COVID

Il virus colpisce in casa, distrutte tre famiglie di Cavallino, Mira e Fossò

Pagina successiva
caricamento

PADOVA

Tumore esteso al cuore: 30 chirurghi e 14 ore di intervento per salvare una donna di 47 anni

Agguato e botte al rivale in amore, filma la scena con il telefono

«Tentati suicidi e autolesionismo, ragazzine più colpite dallo stress da pandemia: raddoppiati i ricoveri in psichiatria»

Con Cleopatra e i faraoni vince 300.000 euro al casinò online: in pochi giorni due vincite in città

Palù: «Terza ondata? Non ha senso, il virus non ha mai smesso di circolare, le varianti non sono più pericolose»

Video

Nuovo dpcm, Zaia: «Si intravede già cambio di passo, ci confronteremo direttamente con il governo»

Il sindaco Mattia Perencin: «Scuola chiusa per contagi, dobbiamo essere responsabili»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «È il primo giorno di risalita dei virus». Il dottor Flor: «Vaccini, torchiato dai Nas, ecco come è andata davvero la compravendita»

Luca, 25 anni: «Urinavano sul ponte, ci hanno picchiato a sangue per averli rimproverati» Video

Effetti collaterali dopo il vaccino: 200 insegnanti danno forfait

di Mauro Favaro

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ