MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Lunedì 1 Marzo - agg. 13:48
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Marito condannato per le violenze alla moglie: arresti domiciliari in casa con lei

Nordest > Padova
Domenica 17 Gennaio 2021 di Luca Ingegneri
L'uomo non è nuovo a episodi del genere con la consorte
7
  • 1,1 mila

PADOVA - Ogni qualvolta esagera con le sostanze alcoliche finisce per prendersela con la consorte: e giù calci, pugni, offese di ogni tipo e persino minacce di morte. In un anno e mezzo ha rimediato due denunce ed un arresto: è stato condannato una prima volta, ha poi patteggiato ulteriori episodi dello stesso tenore, eppure si ritrova ancora agli arresti domiciliari, in compagnia della moglie. É la paradossale vicenda di M.D., 28enne nato in Germania, ma di origini romene.
L’ALLARME
Il 12 agosto scorso la consorte trentenne, anch’essa romena, era stata costretta a chiamare i carabinieri dopo l’ennesima lite. Aveva ricostruito per l’ennesima volta un quadro di sopraffazioni fisiche e vessazioni psicologiche, spesso provocate dalle gravi difficoltà economiche in cui si dibatte la famiglia. Il marito era tornato a casa dopo aver alzato decisamente il gomito. I militari del Radiomobile l’avevano trovato in forte stato di agitazione: si era scagliato addosso alla moglie dopo averle chiesto del denaro, l’aveva minacciata di morte rivolgendole una lunga serie di insulti. In preda all’ira aveva rotto con un pugno il vetro della portafinestra del soggiorno. E se non fossero arrivati i carabinieri avrebbe probabilmente devastato l’appartamento.
LE MANETTE
Per effetto dei numerosi precedenti, sempre denunciati dalla donna, costretta più volte a ricorrere alle cure dei medici del pronto soccorso, era scattato il carcere. M.D. era stato accompagnato alla casa circondariale di strada Due Palazzi. Il suo legale, l’avvocato Tamara Fattore, è poi riuscita ad ottenere l’attenuazione della misura, con la concessione degli arresti domiciliari. Non è stata però trovata una collocazione alternativa all’alloggio di famiglia dove la donna vive con i sei figli, di età compresa tra 1 e 12 anni. Ed il 28enne è tornato a casa nonostante i gravi rischi di incolumità per la consorte.
L’altro giorno davanti al giudice dell’udienza preliminare Maria Luisa Materia M.D. ha ottenuto il via libera al patteggiamento, con il consenso del pubblico ministero Roberto D’Angelo: tre mesi di reclusione in continuazione con due precedenti sentenze di condanna, per una pena complessiva di due anni, senza peraltro il beneficio della sospensione condizionale. Il suo difensore ha chiesto la revoca dei domiciliari ma il giudice si è riservato la decisione. M.D. potrebbe tornare presto in libertà.

 

 

Ultimo aggiornamento: 12:33 © RIPRODUZIONE RISERVATA
7 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 7 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
MILANO

Alberto Genovese, il gip di Milano boccia istanza di scarcerazione e spicca nuovo arresto per stupro a Ibiza

Foto Alberto Genovese, il re delle start up accusato di stupro, chiede la scarcerazione: «Deve disintossicarsi, rischia il suicidio»
CAMPAGNA LUPIA

Uccise il figlio 21enne durante una lite, va ai domiciliari. L'ex moglie: «Una vergogna»

ROMA

Giovanni Princi viola i domiciliari:
«Ero andato a fare una passeggiata»

Desirée, sopralluogo di pm e avvocati nell'edificio a San Lorenzo Roma, droga consegnata a domicilio: il "call center" della cocaina gestito da Pirino, il killer di Sacchi
TRIESTE

Stanco di terapie, lavoro in fattoria, domiciliari chiede ai carabinieri di tornare in carcere

CROTONE

Reddito di cittadinanza, agli arresti domiciliari con l'assegno ma non si può: denunciato

Il reddito di cittadinanza ritarda, marocchino 39enne sfascia l'ufficio postale Reddito di cittadinanza, salta la stretta sui furbetti: niente scambio dati Inps-Giustizia
Pagina successiva
caricamento
Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Laura Pausini è la donna dei record: prima italiana a vincere ai ​Golden Globes

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Il professore è "strano" in classe, arrivano i carabinieri e trovano una bustina nel suo zaino

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus»

Covid, Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze». Ecco lo studio che lo dimostra

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ