MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Lunedì 8 Marzo - agg. 12:36
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Crac Crediveneto: 130 risparmiatori chiedono l'indennizzo

Nordest > Padova
Mercoledì 24 Giugno 2020 di Maria Elena Pattaro
La protesta dei risparmiatori di Crediveneto

MONTAGNANA - Novità dal fronte del crac Crediveneto, la banca di credito cooperativo di Montagnana che Bankitalia ha messo in liquidazione coatta nel 2016. Le azioni di circa 8mila soci erano andate in fumo da un giorno all'altro: 19 milioni di euro evaporati all'improvviso. Quattro anni dopo, 130 risparmiatori hanno chiesto l'indennizzo al Fir (Fondo Indennizzo Risparmiatori) istituito dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Nel frattempo la procura di Rovigo ha chiuso le indagini preliminari nei confronti di alcuni ex vertici, accusati di false comunicazioni sociali e di aggiotaggio, cioè di aver diffuso notizie false o alterate per turbare un mercato.

APPROFONDIMENTI
CREDITO VENETO IN CRISI

In liquidazione la Bcc Montagnana clienti rilevati da Banca Sviluppo

I DUE FRONTI
L'indennizzo e l'azione penale sono i due fronti su cui si è mosso il Gruppo Difesa Soci ex bcc Crediveneto, che riunisce circa 200 titolari di quote sociali della defunta banca di credito cooperativo. L'istituto, nato nel 1999, contava 27 sportelli sparsi tra le province di Padova, Verona, Vicenza e Mantova. In 130 soci hanno aderito alla richiesta di indennizzo: tra loro c'è chi possedeva quote pari a 4-5mila euro, ma anche chi aveva somme ben più considerevoli, che sfiorano i 50mila. «Facendo una media siamo sui 10mila euro a socio», calcola Claudio Spimpolo, membro del direttivo del Gruppo. Il che significa 1,3 milioni di euro. L'indennizzo previsto è del 30 per cento, quindi, a spanne la cifra rimborsata ai soci traditi si aggira sui 390mila euro complessivi. Oltre che nel parziale rimborso, il Gruppo confida anche nel rinvio a giudizio degli ex vertici della bcc, su cui la procura di Rovigo ha concluso le indagini preliminari, condotte dalla Guardia di Finanza. «Ci auguriamo afferma l'avvocato Matteo Moschini, legale del Gruppo di assistere a breve ai rinvii a giudizio dei soggetti responsabili della malagestio della banca e del successivo tracollo della stessa e di poter così costituirci parte civile nell'ambito del relativo procedimento penale».
La liquidazione coatta della banca aveva scatenato dure mobilitazioni, animate sia dal Gruppo Difesa soci ex bcc Crediveneto, sia dal Comitato per la salvaguardia dei diritti e interessi dei soci della Bcc Crediveneto. Entrambi avevano depositato esposti all'autorità giudiziaria. Nel registro degli indagati erano finiti sette nomi, di cui sei ex vertici della bcc: l'ex presidente Piergiorgio Agostini, l'ex direttore generale Luca De Mattia, il suo vice Nicola Zanirato, l'altro vicedirettore Emanuele Leoni, l'ex presidente del collegio sindacale Eugenio Salvi, l'ex responsabile dell'area finanza della banca Gabriele Meggiorini e il commercialista Patrizio Basile.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'INTERVENTO

«Le 4 banche non dovevano fallire». Corte Ue smentisce Bruxelles. Patuelli (Abi): «Ora risarcire i risparmiatori»

VICENZA

Crac Popolare di Vicenza, la difesa di Zonin: «Trovare le "baciate" era come cercare un ago nel pagliaio»

IL PROCESSO

Crac della Banca Popolare di Vicenza
Chiesti 10 anni per l'ex presidente Zonin

Popolare Vicenza. Zonin parla e accusa i manager: falsi e incapaci. E chiama in causa Bce, Bankitalia e l'ex Ad Crac Popolare Vicenza, il tribunale revoca le donazioni di Zonin a moglie e figli
L'INCHIESTA

I prestiti di Stato scoppiano: un'impresa su 5 è a rischio. Serve un paracadute anti-crac La moda in rosso tornerà a volare solo se sarà digital

Effetto Chiara Ferragni in Borsa: prendono quota Monnalisa e il gruppo di Alberta Ferretti
LE FIAMME

Montagnana, la termocoperta prende fuoco incendio in una casa Foto

Pagina successiva
caricamento

PADOVA

Sente rumori sulla porta di casa e urla: i ladri si spaventano e scappano

Minicar si schianta contro un bus del trasporto urbano: il conducente dell'auto incastrato nell'abitacolo Foto

Casellati: «La vera emancipazione è passare dalle quote al merito»

di Barbara Jerkov

In fuga con l'auto per cinque chilometri, poi picchiano i vigili

di Cesare Arcolini

Tamponi a sessanta alunni ma scuole ancora aperte: allarme a Carmignano

Video

Noemi a Domenica In: «Io dimagrita? Il corpo delle donne ha tanti significati, è dalla testa che parte il cambiamento»

Meghan Markle contro la Royal Family: «Pensai al suicidio, non mi permisero di andare in ospedale»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Muore in auto a 35 anni scontrandosi col furgone guidato dal fratello

Va a pescare: dal fiume emerge cadavere decomposto di una donna

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ