MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 17 Gennaio - agg. 23:30
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid e crisi. «Il pub appena aperto e già chiuso: ma resisto, io amo questo lavoro»

Nordest > Padova
Martedì 12 Gennaio 2021 di Elisa Fais
Elisabetta Bugli. Covid e crisi. «Il pub appena aperto e già chiuso: ma resisto, io amo questo lavoro»
1

PADOVA A meno di un anno dall'apertura dell'Old England Pub, a pochi passi da Prato della Valle, la titolare Elisabetta Bugli ha dovuto fare i conti con chiusure e restrizioni dovute dall'emergenza coronavirus. Dopo aver investito importanti somme per adeguarsi alle nuove normative, acquistando divisori in plexiglass e impianti di depurazione dell'aria, ora è costretta a reinventarsi ancora una volta, puntando all'asporto. Ma la crisi si fa sentire e gli effetti della zona arancione pesano come macigni sull'andamento dell'attività.

APPROFONDIMENTI
DISOBBEDIENZA CIVILE

I ristoranti che riaprono anche a cena dal 15 gennaio sfidando il...

DISOBBEDIENZA CIVILE

Covid, ristoratori esasperati intimano ai prefetti: «Interventi...

JESOLO

Niente bonus ai bagnini di salvataggio, in affanno anche le aziende...

ROMA

«Saldi di gennaio a rischio», i Centri commerciali in...

Covid, ristoratori esasperati intimano ai prefetti: «Interventi subito o ci saranno proteste eclatanti». La lettera ai prefetti


Quali conseguenze state subendo?
«Siamo una gestione relativamente giovane. Abbiamo rilevato l'Old England Pub nel maggio 2019 e il primo lockdown di marzo ci ha colpiti proprio quando avevamo raggiunto un ottimo equilibrio e lavoravamo veramente bene. Dopo la parentesi di riapertura da fine maggio ad ottobre, abbiamo dovuto chiudere ancora ed è superfluo dire che le ripercussioni sono enormi. In zona arancione dobbiamo tenere operativo il locale per i servizi asporto e delivery, questo significa bollette di luce, gas, affitto, fatture dei fornitori. I ristori che abbiamo ricevuto saldano a malapena una fattura».


Per rimanere a galla cosa proponete?
«Abbiamo ricevuto molto riscontro con il servizio a domicilio, i clienti ci supportano e noi non abbiamo mai smesso di innovarci e di introdurre nuove proposte in menù. Attraverso i nostri canali social cerchiamo di rimanere in contatto con le persone, inseriamo le foto dei nuovi hamburger e delle pizze del mese, proponiamo anche promozioni a tema con i film e le serie tv inglesi di maggior successo. Come i panini dedicati alla saga di Harry Potter e a Peaky Blinders. Ma i risultati dell'asporto e delle consegne a domicilio non si possono di certo paragonare a una serata dove riuscivamo a riempire, pur mantenendo tutte le distanze, il locale».

I ristoranti che riaprono anche a cena dal 15 gennaio sfidando il Dpcm: «Abbiamo deciso di tornare a vivere»


Cosa ne pensate delle chiusure imposte agli esercizi pubblici?
«È assurdo tenere chiusi locali ampi come il nostro, che possono garantire tutte le misure di sicurezza e la distanza tra i tavoli. Ci siamo dotati anche di un macchinario all'avanguardia, chiamato Beyond guardian Air, con tecnologia Nasa che mantiene costantemente igienizzata l'aria. In pratica la gente sarebbe più sicura al pub che a casa propria. Abbiamo fatto grossi investimenti al locale proprio per garantire una permanenza senza rischi ai clienti e ai nostri dipendenti, e una settimana dopo ci hanno detto che dovevamo chiudere. Non è giusto nei confronti di chi cerca di portare avanti un'attività con passione e fatica».


Quali prospettive avete per il futuro?
«Noi non molliamo, continuiamo a fare il lavoro che amiamo, ma sono necessari maggiori ristori per pub e locali che devono rimanere chiusi. Il metodo che è stato adottato dal governo purtroppo penalizza chi ha appena aperto un'attività e non può contare sul bilancio degli anni precedenti. Ci auguriamo che queste restrizioni servano quantomeno a poter tornare a svolgere la nostra attività al più presto».

«Saldi di gennaio a rischio», i Centri commerciali in crisi: già persi oltre 10 miliardi

 

Ultimo aggiornamento: 11:02 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
CALCIO ESTERO

Premier: 0-0 tra Liverpool e United. I Red Devils rimangono in testa. Il Bayern Monaco vince e va in fuga

ALTRI SPORT

Covid e quarantene sugli Australian Open: salgono a 72 gli "isolati" e crescono le polemiche

CULTURA

Covid, è morto Phil Spector a 80 anni. Il produttore discografico lavorò con i Beatles Foto

David Bowie, 5 anni fa la morte: il genio della lampada che cambiò tutto rimanendo se stesso Ringo Starr
REPORT AZIENDA ZERO

Coronavirus Veneto, solo 321 casi nella giornata, ma 34 vittime. I positivi sotto quota 70mila Bollettino Italia, oggi 377 morti, tasso di positività al 5,9%

Coronavirus in Veneto: nella notte 528 nuovi casi e 14 morti. La curva sta scendendo Il bollettino Bollettino Coronavirus in Veneto, nuovo report, 34 morti e 1072 nuovi positivi oggi.
I DATI COVID

Bollettino Italia: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Vaccino Pfizer in ritardo, allarme D'Amato: Nel Lazio piano dimezzato» Arcuri: tagliate 165.000 dosi all'Italia
Pagina successiva
caricamento

PADOVA

Sopravvissuto al campo di concentramento, Biagio a 100 anni sconfigge anche il virus

«Una fiammella accesa sulle opere di Vincent Van Gogh»: ecco online la visita alla mostra

di Nicoletta Cozza

Creatrice e anima del grest parrocchiale stroncata dal male a 40 anni

di Nicola Benvenuti

Marito condannato per le violenze alla moglie: arresti domiciliari in casa con lei

di Luca Ingegneri

Il bar del paese simbolo apre per protesta: subito chiuso e scatta la multa per il gestore e i suoi 20 clienti

Video

Cani da caccia finiti nel canalone sul Baldo, recuperati dall'elisoccorso

Roma, il carabiniere urla al ragazzo che scappa: «Metti 'sta caz.. di mascherina. Mettila!» VIDEO

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

Accoltella la moglie davanti ai tre figli, Victoria muore a 34 anni. I vicini sentono le urla e lanciano l'allarme, ma è troppo tardi

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ