PADOVA - Torna a Padova un’altra voce molto amata della musica italiana: domani alle 21 al Gran Teatro Geox di Corso Australia salirà sul palco Daniele Silvestri per la tappa veneta del suo tour Teatri 2022 (biglietti disponibili sul circuito Ticketmaster; info www.zedlive.com).
La carriera
Silvestri ha esordito nel 1994 con il primo disco aggiudicandosi subito la Targa Tenco per il miglior album al debutto; nel 1995 ha partecipato per la prima volta al Festival di Sanremo nelle nuove proposte con “L’uomo col megafono”, vincendo il premio della critica per il miglior testo letterario. Il singolo successivo “Le cose in comune” si è guadagnato la Targa Tenco come canzone dell’anno ed entrambi i pezzi sono finiti nel suo secondo album “Prima di essere un uomo”. Nel terzo doppio album “Il dado” con al basso anche Max Gazzè, c’è anche il noto “Cohiba” ispirato a Che Guevara e alla rivoluzione cubana. Autore di molte colonne sonore per film e spettacoli teatrali, nel 1997 è stato attore con Rocco Papaleo nello show “Rosso fiammante bloccato neve dubbi vetro tesi infinito” e poi ha seguito Tullio Solenghi nel tour “FrankensteINmusical”. Nel 1999 è tornato all’Ariston con “Aria” sul tema della vita carceraria ricevendo il premio della critica Mia Martini e quello per il miglior testo. Il 2002 è stato l’anno della consacrazione: la sua “Salirò” con cui gareggiò a Sanremo ottenne un enorme successo anche grazie a un divertente balletto con l’attore Fabio Ferri; anche stavolta vinse il premio della critica “Mia Martini” e poi ben quattro premi all’Italian Music Award per miglior singolo, videoclip, arrangiamento e composizione musicale. Anche scrittore, nel 2003 ha pubblicato il libro “L’Autostrada” che descriveva l’ultimo tour e la sua attività musicale; nello stesso anno con “Il mio nemico” conquistava il premio Amnesty Italia. Quarto a Sanremo con “La paranza” vinse poi con “Mi persi” il David di Donatello come miglior canzone originale della pellicola “Notturno bus”. Il Festival della canzone italiana ha segnato le varie fasi della vita artistica di Silvestri che nel 2019 con “Argentovivo” insieme al rapper Rancore ha vinto i premi della critica Mia Martini, della sala stampa Lucio Dalla e Sergio Barsotti (testo); in seguito è uscito l’album “La terra sotto i piedi”.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout