MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Venerdì 26 Febbraio - agg. 19:56
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Saremo aperti per cena: lo facciamo per protesta»

Nordest > Belluno
Venerdì 15 Gennaio 2021 di Giovanni Santin
Il ristorantino Ai Lali di Val di Zoldo sarà aperto
1
  • 7

Aperti. Aperti davvero. Con la possibilità di sedersi e consumare. È la sfida lanciata dal ristorantino Ai Lali, di Forno, in Comune di Val di Zoldo. Il titolare è Andrea De Fanti, ma in sua assenza, ieri impegnato con il volontariato, parla la madre Marisa. Afferma: «Non abbiamo fatto pubblicità, per cui non siamo sicuri che dei clienti entreranno davvero. Forse, passando davanti, penseranno che siamo qui a pulire. Ed invece saremo aperti e accoglieremo fino a 17 clienti, mentre di norma il posto è per una trentina. Prenotazioni? Al momento no, non ancora». Al Lali sono consapevoli dei rischi: «Certo, siamo informati. Sappiamo che le multe vanno dai 400 ai 3.000 euro. E se davvero entrerà qualcuno, temo che lo faranno anche i carabinieri per elevare la sanzione». Eppure in via Roma 22, a pochi metri dalla caserma dei carabinieri (che si trova al civico 10 della stessa via) la linea scelta non arretra di un centimetro: «Lo facciamo per protesta». Ma la paura delle multe non è l’unica: «Temiamo di non essere capiti, di non essere compresi né appoggiati o sostenuti in questa nostra decisione». Eppure le ragioni sono chiare: «Il governo ci ha segato le gambe! Prima ci ha fatto fare dei lavori per i quali abbiamo speso migliaia di euro per adeguarci alle norme anti-Covid. Ed ora è tutto in sicurezza. Poi ci ha fatto chiudere. Se poi finiremo in zona arancione e l’orario di chiusura scatta alle 18, allora è davvero un’altra presa in giro. Fateci lavorare. Lo possiamo fare garantendo ogni tipo di sicurezza: distanziamento, sanificazione, uso di mascherine, guanti: abbiamo tutto. E le scadenze e le bollette da pagare, quelle, non aspettano, continuano ad arrivare». Marisa D’Isep prosegue: «Chiudono i ristoranti, ma poi permettono di far entrare sino a 400 persone nei supermercati». Ecco, quindi, le ragioni di un gesto eclatante. Che potrebbe avere un’eco anche fuori dalla valle: «Non abbiamo fatto pubblicità e quindi non sappiamo chi potrà arrivare. Il rischio delle multe c’è, ma lo vogliamo correre pur di farci sentire, pur di far ascoltare a chi di dovere la nostra voce. Se ci multano? C’è la possibilità di fare ricorso e sappiamo che ci sono degli avvocati che sostengono questa causa e anche degli avvocati che offrono il loro patrocinio gratuitamente». Il menù della cena non è ancora deciso: lo scoprirà chi avrà il coraggio di entrare e sedersi.
Giovanni Santin
© RIPRODUZIONE RISERVATA

APPROFONDIMENTI
LA PROTESTA

Oggi le proteste dei ristoratori, il prefetto: «Seguite le...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ADRIA

Il noto chef Enrico Molteni stroncato da una malattia a 44 anni

A LE IENE

Ristorante chiuso per Covid ma il giudice lo fa riaprire per pranzare (con figlia e genero)

Chinappi: «Sì, ho cucinato per loro, è stato solo un favore» Foto
ROVIGO

Rubati i tablet per le ordinazioni, il ristorante costretto a chiudere

NEL BELLUNESE

Frana in Val di Zoldo: strada invasa dai detriti Foto

TOSCANA

Covid, locale aperto a cena: multato per il terzo venerdì di fila. Il gestore: «Ma non pagheremo»

Covid, bollettino di oggi Lazio, 1.014 contagi
Pagina successiva
caricamento
Video

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Barbara D'Urso, la proposta a Mara Venier in diretta a Pomeriggio 5: cosa le ha detto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ