MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Venerdì 22 Gennaio - agg. 09:56
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Campeggio selvaggio sul lago del Sorapis: turisti multati

Nordest > Belluno
Sabato 19 Settembre 2020
​Campeggio selvaggio sul lago del Sorapis: turisti multati
  • 10

CORTINA - Sono una quindicina le sanzioni amministrative erogate dai Carabinieri forestali, in una intensa estate di controlli del comportamento degli escursionisti nella zona del lago del Sorapis, a Cortina. È una delle destinazioni più frequentate delle Dolomiti, ancora in questi giorni.

Tuffi proibiti nella Grotta azzurra: si riprendono e mettono il video in rete
 

Multe ai turisti al lago del Sorapis

I militari dell'Arma tracciano intanto un primo bilancio: la stagione estiva che sta volgendo al termine è stata segnata dalla pandemia Covid-19, ma nonostante questo l'afflusso è stato intenso. Del controllo in quell'area si sono occupati i Carabinieri forestali della Stazione di Cortina coadiuvati dai colleghi della stazione forestale di Auronzo in collaborazione con i guardiaparco delle Regole Ampezzane. 

APPROFONDIMENTI
CORTINA D'AMPEZZO

Vietati i bagni nel lago del Sorapis: sanzioni fino a 500 euro,...

MEL

Tuffi proibiti nella Grotta azzurra: si riprendono e mettono il...

IL CASO

Perché le Dolomiti stanno "crollando": in 4 anni ci...

IL CASO

"Un passo dal cielo" sbarca in Cadore, ma il lago è...

NEL BELLUNESE

In elicottero sulle montagne, controlli nei bivacchi e sulle ferrate...

I CONTROLLI

Lago del Sorapis: i russi in testa alla classifica dei turisti...

NORDEST

Crollo a Cortina : si stacca una parete dal Sorapis

NORDEST

La frana dal Sorapis fotografata dai vigili del fuoco

Perché le Dolomiti stanno "crollando": in 4 anni ci sono stati 11 cedimenti

Il totale è di quindici verbali amministrativi conferma una nota dei Carabinieri e sono pochi, considerato l'alto flusso di turisti. Tutte le sanzioni sono derivanti da violazione di norme locali. In particolare, dieci verbali sono stati elevati per campeggio libero, cioè in zone non attrezzate per tale scopo, contravvenendo al Regolamento di polizia urbana. Un verbale deriva dall'accensione di un fuoco, anche in questo caso in violazione del Regolamento di polizia urbana. Un solo verbale è stato elevato per balneazione nelle acque del lago del Sorapis, infrazione all'ordinanza del Comune di Cortina, emessa dal sindaco Gianpietro Ghedina con la finalità di preservare le peculiarità del delicato ecosistema lacustre di alta quota.

 

Vietati i bagni nel lago del Sorapis: sanzioni fino a 500 euro, multato anche un cane

CORTINA D'AMPEZZO - Il lago del Sorapis sarà controllato dai carabinieri forestali della stazione di Cortina e delle località vicine, che potranno elevare sanzioni sino a 500 euro , per chi decide di fare il bagno in quell'incantevole catino azzurro. Due sono già state staccate: una per un bagno e l'altra per un cane lasciato libero.


Il numero assai ridotto delle sanzioni elevate rappresenta un segnale positivo rilevano i Carabinieri che indica sia un buon esito dell'attività di polizia preventiva posta in essere, sia un numero crescente di persone provviste di senso di responsabilità e una sempre maggior consapevolezza che la tutela degli ecosistemi passa sempre più da corretti comportamenti quotidiani di ciascuno. L'attività di controllo è delicata e onerosa, nello sforzo delle istituzioni, ma costituisce un indispensabile baluardo per la tutela degli ecosistemi alpini, sempre più fragili e vulnerabili a causa dei cambiamenti climatici. Il lago Sorapis rientra in una Zona speciale di conservazione, ossia una delle aree ubicate all'interno di Rete Natura 2000, un'articolata rete di siti europei, per la loro importanza legata alla presenza di habitat e specie la cui tutela richiede particolari misure di protezione. (MDib.) 
 

Ultimo aggiornamento: 20 Settembre, 09:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ALPINISMO

Morto Cesare Maestri, il ragno delle Dolomiti. Il ricordo di Sat e Cai Foto

VENETO MERAVIGLIOSO

Frane, alluvioni e villaggi sommersi: ma la sapete la storia del lago di Alleghe? E quanti anni ha davvero?

GLASGOW

Cane mangia un'anatra davanti ai bimbi in lacrime (e la proprietaria fa finta di nulla), choc al parco

Dopo il maltempo un'anatra a spasso Foto
BELLUNESE

Valanghe: pericolo massimo sulle Dolomiti, possibili slavine anche sulle Prealpi

Grande lavoro per spalare la neve dal tetto del municipio di Auronzo Maltempo in Veneto: stato di attenzione per neve e rischio valanghe fino al 6 gennaio
I PROGETTI

Il campeggio a 5 stelle di Jesolo si allarga: 30 milioni di investimento Cosa cambia

Pagina successiva
caricamento

BELLUNO

La rabbia degli industriali: «Il piano ricostruzione: Belluno tagliata fuori»

Frana uccise una dottoressa a Rio Gere: «Si indaghi anche su Faloria spa»

di Olivia Bonetti

Centro diurno a singhiozzo: la rabbia delle famiglie: «È una vergogna»

Bollettino Coronavirus, poco più di mille contagi nelle ultime 24 ore, ma altri 81 morti. Continua il calo di positivi e ricoveri

Coronavirus Veneto, 1003 positivi e 108 morti nelle ultime 24 ore. Ricoveri giù

Video

Gonfiore, come eliminarlo dopo aver mangiato: no a questi cibi nello stesso pasto (e altri trucchi)

Blocco dei freni, Tir prende fuoco sulla strada: i pompieri evitano il peggio

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

«L'esito del test mi ha gelato il sangue. E ho chiuso il bar»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ