MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 19 Gennaio - agg. 03:51
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

L'ospedale resta senza acqua potabile: ci sono troppi batteri nelle tubature, va prima bollita

Nordest > Belluno
Domenica 6 Settembre 2020
L'ospedale resta senza acqua potabile: ci sono troppi batteri nelle tubature, va prima bollita
  • 73
AGORDO - Tornano i problemi con l'acqua, dovuti prevalentemente alle forti piogge che immettono negli acquedotti batteri in quantità superiori a quelli consentiti da parametri di legge per la potabilità. 

Stavolta il disagio tocca le vie Fontana e Dozza e soprattutto l'Ospedale civile. La comunicazione di non potabilità è arrivata al comune dall'Usl 1 Dolomiti Belluno - Dipartimento prevenzione, in data 2 settembre. Il Comune ha provveduto immediatamente ad emettere un'ordinanza che vieta l'uso per scopi alimentari se non previa bollitura.

Lo stop alla potabilità è arrivato a seguito delle analisi effettuate su campioni d'acqua prelevati presso la fontana pubblica in Via Dozza, in comune di Agordo, il 31 agosto. Analisi che hanno evidenziato la non conformità dell'acqua ai requisiti richiesti dalla Decreto legislativo n. 31/2001 in tema di potabilità.

«Vista la comunicazione di Bim Gestione Servizi Pubblici di data odierna, acquisita al n° 8704 di protocollo generale - si legge nell'ordinanza a firma del sindaco Roberto Chissalè -, con la quale, a seguito delle analisi non conformi suddette, ha provveduto a comunicare a questo Ente l'immediato intervento di disinfezione e pulizia dell'acquedotto e/o vasche interessate, ad informare la popolazione con avvisi pubblici della non potabilità dell'acqua e utilizzo previo bollitura, e all'emanazione dell'ordinanza sindacale».

I lavori di disinfezione e pulizia della rete idrica e delle vasche sono già iniziati, ma per avere il via libera alla potabilità bisognerà attendere nuove analisi dell'Usl. © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PORTOGRUARO

Si dimentica il freno a mano l'auto vola in acqua

CASERTA

Morto bimbo di otto anni a Caserta: aveva i sintomi del coronavirus

Foto Bimbo travolto e ucciso da un trattore
AGORDO

Aiuti economici alle famiglie dal Comune, ma nessuno li chiede

LIVORNO

Paziente zittito dall'infermiera si sfoga su Fb: «Se crepo cercate di vederci chiaro», muore a 68 anni, aperta inchiesta

«A 80 anni volontario di Latina nella sperimentazione ReiThera-Spallanzani» Frosinone, ancora lunghe file al drive-in, ma da domani scatta l'obbligo di prenotazione
COVID

Cina, ospedale costruito in cinque giorni: è il primo dei sei previsti nei pressi di Pechino

Vaccino, l'Ungheria vuole acquistare 1 milione di dosi cinesi. Orban: «Scontenti della lentezza dell'Europa» Video
Pagina successiva
caricamento

BELLUNO

Operatori del turismo in ginocchio: oggi il flash mob per i ristori

di Raffaella Gabrieli

Ex Acc, dubbi sul futuro dei 300 dipendenti: «Chiarezza per far nascere Italcomp»

di Federica Fant

Si divertono con la Ferrari durante la grande nevicata a Cortina: "salvati" dai pompieri

di Andrea Zambenedetti

Cortina 2021: vivere i mondiali di sci con una semplice App ora è possibile

Luca Zaia in diretta: «Covid in calo, ma non esultiamo: bastano 24 ore perché il virus torni a crescere». Caos vaccini: «Rischiamo di sospendere la campagna»

Video

Incendio nella villetta dove sono morti i coniugi Fontanella

Ornella Vanoni a Virginia Raffaele: «Mi hai fatto passare per una maniaca sessuale»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ