MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Martedì 2 Marzo - agg. 18:36
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«Mondiali di sci in febbraio: grande responsabilità, sicurezza in primo piano»

Nordest > Belluno
Venerdì 15 Gennaio 2021 di Marco Dibona
«Mondiali di sci in febbraio: grande responsabilità, sicurezza in primo piano»

CORTINA - Sicurezza e digitale sono i due cardini sui quali ruota la risposta di Fondazione Cortina 2021 alle indicazioni del Comitato tecnico scientifico, per la disputa a porte chiuse, senza pubblico, dei Campionati del mondo di sci alpino, dall’apertura di domenica 7 sino all’ultima gara di domenica 21 febbraio. Valerio Giacobbi, amministratore di Fondazione Cortina 2021, spiega le strategie che saranno adottate: «Accogliamo con rispetto le indicazioni del Cts sul protocollo anticovid da seguire; faremo ogni sforzo per garantire la piena sicurezza degli atleti e di quanti saranno coinvolti in quello che sarà il primo e più grande evento mondiale in piena pandemia. Siamo ovviamente dispiaciuti per l’assenza di pubblico, ma allo stesso tempo entusiasti di mettere in piedi un evento ancora più sfidante, e non per questo meno spettacolare. 
UN SEGNALE DI FIDUCIA
E’ una grande responsabilità, avremo i riflettori del mondo puntati addosso, ma è una sfida che abbiamo il dovere di vincere come Paese, rimanendo concentrati sul lavoro. Renderemo onore all’Italia e porteremo le bellezze di Cortina e delle Dolomiti alla ribalta internazionale. Già da mesi stiamo lavorando a questo scenario e siamo pronti a far gustare il grande evento a tutto il pubblico internazionale, tramite innovazioni digitali e una produzione televisiva di altissimo livello». Giacobbi aggiunge: «La decisione del Cts di far svolgere i Mondiali di Cortina è un importante segnale di fiducia nel lavoro fin qui svolto. L’assenza di pubblico generico comporta rammarico per il territorio e l’evento stesso ma, alla luce della precaria situazione sanitaria in corso, era uno degli scenari già noti e pertanto Fondazione Cortina 2021 prosegue incessantemente il lavoro di preparazione». 
FONDAMENTALE IL DIGITALE
In questo contesto è ancora più fondamentale l’utilizzo del digitale e della promozione televisiva nazionale e internazionale. In collaborazione con l’agenzia Infront e altri fornitori specializzati, il progetto dei Mondiali sarà fruibile a tutti, facendo sentire parte dell’evento anche i tanti tifosi che non potranno essere fisicamente a Cortina. Tribune virtuali, centro stampa virtuale, dirette streaming e contenuti esclusivi sull’App di Cortina 2021sono soltanto alcuni degli strumenti che saranno utilizzati. Oltre all’intenso lavoro su sicurezza e digitale, grazie alle abbondanti nevicate, Fondazione Cortina 2021, ha potuto iniziare anche i lavori sulle piste con qualche giorno di anticipo rispetto ai tempi prefissati. E’ in corso la preparazione del manto nevoso, l’allestimento delle torrette per le telecamere, la sistemazione dei fari, che consentiranno di lavorare in pista anche durante la notte. Le atlete della nazionale italiana hanno già avuto modo di apprezzare una parte del lavoro: anche ieri Marta Bassino, Federica Brignone, Sofia Goggia e le loro compagne si sono allenate sulle Pale di Rumerlo, nel tratto finale della pista Olympia delle Tofane. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CORTINA 2021

Mondiali di sci: tiratori scelti sorvegliano la città dall'alto del campanile

FUORI PISTA

Complicato rimuovere la neve fresca, prima la sicurezza degli atleti

L'EVENTO

Cortina 2021, partono i Mondiali di sci. La cerimonia d'apertura. Alessandro Benetton: «Non ci siamo mai arresi». Zaia: «Li abbiamo tanto desiderati» Video Foto

Il calendario completo La App
MONDIALI DI SCI

Guardia di Finanza, oltre cento militari a Cortina per garantire la sicurezza

IL FESTIVAL

Sanremo, ecco il protocollo di sicurezza Rai: misure "rigorosissime"

Video Fedez squalificato da Sanremo? Svelata per errore parte della canzone in gara, la Rai avvia le verifiche
Pagina successiva
caricamento
Video

Le uova fanno ingrassare? Ecco come mangiarle. Troppo colesterolo e calorie? Vero o falso

Modalità disco, relax e horror: il viaggio in un ascensore della California è memorabile

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Coronavirus, il Fvg verso la chiusura: zona arancione scuro per intere province, ecco quali rischiano il lockdown

di Marco Agrusti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ